Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234

    regola dello specchio - corretto inquadramento dei diffusori


    Ciao a tutti,

    intanto ringrazio coloro che mi hanno aiutato nella scelta dell'ampli integrato per le mie musa 105; l'abbinamento col rotel 05 mi soddisfa a pieno.
    Sono ora passato, nel limite del possibile (no stanza dedicata), ad operare un piccolo trattamento acustico, data la tendenza riverberante della stanza quadrata (4.70x5) e ancora un pò spoglia di arredo.

    Oltre a 2 bass trap già collocati agli angoli dietro le casse mi stavo accingendo a posizionare 4 pannelli 100x50 per le prime riflessioni sulle pareti laterali, individuando la posizione col metodo dello specchio.

    La domanda è se per definire correttamente i punti sia necessario inquadrare nel campo visivo dello specchio stesso tutto il diffusore (diciamo mantenendolo al centro dello specchio) o sia sufficiente inquadrarne il solo pannello frontale, dal quale scaturirà la maggior parte della diffusione acustica. Lo chiedo perchè credo che in linea generale l'emissione dovrebbe avvenire a 360 (anche se con contributi diversi) e quindi mi chiedevo se fosse possibile trascurare una certa parte di tale emissione (ad esempio quella laterale) per magari poter avere un posizionamento dei pannelli più favorevole all'estetica del salotto stesso, per la quale spostarne la collocazione 20 cm in avanti avrebbe già una certa rilevanza.


    Spero di essere stato chiaro e ringrazio per gli eventuali contributi

    simone
    Ultima modifica di sim80; 19-07-2012 alle 15:23

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I pannelli laterali di cui parli servono per attenuare le riflessioni in gamma media e alta pertanto gli altoparlanti da prendere in connsiderazione sarebbero il midrange ed il tweeter.

    Però devo dirti che non vedo la cosa così complicata, nello specchio vedrai tutto il diffusore o parte dello stesso, se proprio vuoi concentrati sul tweeter.

    Parli di emissione laterale, ma i tuoi diffusori sono dei 2 vie da scaffale per cui cosa c'entra? Tra l'altro non sono molto grandi per cui dovresti vederli per intero nello specchio, comunque non ha importanza (non è che sono diffusori di 2 m. di larghezza con tanti tweeter disposti in orizzontale per cui i pannelli dovrebbero coprire un'area molto vasta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    ok grazie, avevo capito male allora riguardo l'emissione laterale
    Ultima modifica di sim80; 19-07-2012 alle 20:20

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234

    ps scusa rileggendomi forse oggi mi sono espresso male: ma scusa dalla sorgente non esce un onda a 180 gradi (che poi sarebbero 360 ma metà rimangono dentro la cassa..)?

    voglio dire trattasi di sorgente puntiforme o no..? quando parlavo di emissione laterale mi riferivo appunto alla componente che esce a 90 gradi dal lato frontale della cassa...

    se mi son spiegato e non sbaglio..non che cambi niente sul discorso specchio ma solo per capire io

    grazie
    Ultima modifica di sim80; 19-07-2012 alle 20:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •