Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 360
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Quello che mi piacerebbe capire è se all'interno di un conduttore (diciamo di rame perchè è il più usato), la propagazione avviene alla stessa maniera anche se è strutturato con una miriade di grani/cristalli oppure da uno solo. Oppure anche da come è stata fatta sia la geometria con i vari conduttori, che la cordatura finale.
    Qui ci sono considerazioni e non solo, sui cavi, alimentazione compresi:
    http://www.mariobon.com/Articoli_sito/cavi.htm

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ale ricordi il link che mi hai mandato di quei cavi... non posso fare il nome
    Ho studiato meglio la cosa, se tutti facessero cosi e non ci prenderebbero per i fondelli sarebbe un grande passo in avanti!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    ve la cantate e suonate eh.... anche se tua moglie ci sente meglio di te tu senti le differenze del cavo lei no....
    Le differenze non sono cose banali da andare a riscontrare, l'attenzione all'ascolto e soprattutto l'esperienza nel dove stanno i cambiamenti si affinano nel tempo e possono non essere immediate a tutti, questo è il significato di quello che vuole dire enrikon.
    Cambiando un cavo di alimentazione non è che si passa dal ascoltare Nilla Pizzi ad Aretha Franklin..
    Per fare un riferimento al video tutto è più naturale e definito, si avvertono meno "artefatti" sonori, le famose asprezze in gamma alta, si puo avvertire un maggior spessore del suono e una scena più credibile, il grosso difetto di un impianto cablato in modo approssimativo è nella sua piattezza, intesa non come linearità di risposta ma spesso si sentono impianti dove il suono esce solo dalle casse, direte "ovvio da dove vuoi che esca..?" Negli impianti di qualità, non necessariamente costosi, la cosa più difficile da ricreare è proprio questo, creare un muro di suono davanti a noi dove i diffusori spariscono letteralmente, il suono sembra che si generi nell'aria e non nei diffusori stessi, se non otteniamo questo risultato non si puo parlare di ottimo impianto a mio avviso ma di riproduttore di musica... I cavi di alimentazione, non ricordo chi l'ha scritto, sono tremendamente importanti forse più dei cavi di segnale e di potenza soprattutto su sorgente e preamplificatore. Il finale è quello che risente meno dei cavi AC di qualità anche se un buon cavo si fa sentire pure su un finale. Io sto aspettando qualche conferma per effettuare la prova, c'è qualche volontario?

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ...c'è qualche volontario?
    Spariti tutti

    A parte scherzi (non voglio buttarla sul provocatorio) ho però la sensazione che alcuni fra i cavo-scettici siano semplicemente persone che non sopporta l'idea che si debbano pagare 3-4-500 euro (e più) per una coppia di cavi. Magari pensano che questi produttori di cavi "esoterici" non siano altro che dei furboni patentati intenti solo a spennare il pollo audiofilo. E così rigettano tutto in blocco.
    Se è solo per questo hanno tutta la mia comprensione. Io dico solo che le differenze fra cavi sono spesso palesi, ma non mi sognerei mai di affermare che un cavo da 200 euro debba per forza suonare meglio (e in ogni circostanza) di un cavo da 2 euro. Mi risulterebbe invece molto difficile da credere che suonino esattamente uguali.
    Ultima modifica di enrikon; 31-05-2012 alle 16:04
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Scubi, non hai pensato che "forse" è la tua catena?
    Probabile...se così fosse, ha ragione Antonio e i cavo scettici è normale che ci siano(quelli che non hanno impianti di alta qualità).
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Poi se la discussione è pubblica ebbene sottolineare che se per cavi buoni si intendono i trasparent allora si puo richiudere a poche decine di persone essendo questi cavi cari e il loro impiego giustificato in impianti da almeno dieci volte il loro valore monetario...
    Comunque mi sorge un dubbio: c'e' chi sente differenze in catene almeno uguali alla mia...se le sono sognate?

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Finalmente l'hai capito...
    Lo sapevo già....è solo che non ci credevo.
    Grazie nano...dopo i tuoi consigli audiofili, mi hai aperto un mondo sul sesso.

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Lo sapevo già....è solo che non ci credevo.
    che ci vuoi fare... sei a scoppio ritardato
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Comunque mi sorge un dubbio: c'e' chi sente differenze in catene almeno uguali alla mia...se le sono sognate?
    No.

    Secondo me un impianto di "vera hi-fi" lo si può assemblare anche con 500 euro (cavi esclusi ), ed è sufficiente per percepire differenze fra cavi. Ma non basta: innanzitutto un impianto dev'essere ben assemblato (e non un'accozzaglia di apparecchi messi lì a caso) e poi fatto suonare in un ambiente dotato di un'acustica corretta; altrimenti non ti basterebbero 5.000 euro per sentire le differenze fra un cavo e l'altro.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    giusto differenze ...diversita non sempre positive solo perche ben rifinite e sofisiticate agli occhi.

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    ....Secondo me un impianto di "vera hi-fi" lo si può assemblare anche con 500 euro (cavi esclusi ), ed è sufficiente per percepire differenze fra cavi.....
    direi questo proprio NO!

    chi quel pazzo e "rinco" che assembla un impianto da 500€ e poi spende in cavi la stessa cifra????
    non scherziamo per piacere.
    puoi mettere anche un cavo in argento o rame OFC purissimo, ma poi il segnale deve passare dalla circuitazione interna delle elettroniche e poi andare ai diffusori!
    Se ora volete far credere che il cavo è l'elemento prinicipale di tutto l'impianto, be' allora ragazzi, scusatemi, ma è meglio che vi lavate meglio le orecchie!

    Concordo invece con te che la sinergia è importante ma ancora più importante è l'acustica ambientale.
    Ultima modifica di grezzo72; 31-05-2012 alle 16:25

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    con 500 euro non sai neppure cosa sia l'acustica ambientale

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Se ora volete far credere che il cavo è l'elemento prinicipale di tutto l'impianto, be' allora ragazzi, scusatemi, ma è meglio che vi lavate meglio le orecchie![CUT]

    si ma devi stare calmo Micky
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Concordo Michele, con 500 euro è difficile assemblare un sistema di decente qualità che possa in qualche modo essere un riferimento attendibile. Non tiriamo però in ballo l'acustica ambientale e i problemi annessi, questo è un'altro discorso. Sarebbe come decantare le prestazioni di un pneumatico e poi sostenere che le sospensioni sono più importanti.. L'acustica ambientale è un tema mentre il cablaggio è un altro tema.

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    direi questo proprio NO!
    Grezzo72 leggi bene, perchè io l'italiano non lo uso a caso
    Ho scritto che "...basta per percepire differenze fra cavi..." ... non che devi per forza spendere più in cavi che nell'impianto.

    @Antoni Trevi: una buona acustica, sufficiente per sentire bene la musica, la puoi ottenere anche a costo zero.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ...con 500 euro è difficile assemblare un sistema di decente qualità che possa in qualche modo essere un riferimento attendibile.....
    Con la classe T tutto è possibile
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •