Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48

    disturbi nella riproduzione "casse gracchianti"


    Buonasera a tutti
    ascoltando alcuni cd di musica classica/gotica, durante alcuni passaggi molto complessi (strumentalmente e con più voci basse e soprano insieme), le casse facevano uscire anche rumore sgradevole, simile a quanto riportato in oggetto.
    da cosa potrebbe dipendere? perdonate e tollerate la mia notevole ignoranza nell'argomento.

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    da un sacco di cose, innanzi tutto:
    diffusori
    amplificatore
    lettore
    volume d'ascolto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48
    si ma "tecnicamente" da quali fattori dipende...impedenza bassa...materiali scadenti......e o altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    può essere l'amplificatore che non riesce a pilotare le casse o i diffusori che non reggono l'amplificatore. come si fa a dirlo senza sapere nulla.... magari è la traccia scadente.... ci sono miLLiaia di alternative!!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Semplificando:

    - può essere un guasto all'ampli o al/ai diffusore/i

    - può essere che hai ecceduto un po' nel volume e l'ampli (o i diffusori) non reggano quel livello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48
    il cd è originale...la sorgente un pc portatile.....le casse bose companion 2 comprate da poco...... non uso amplificatore.......

    in una combinazione high end, amplificatore serio, casse valide, sorgente di categoria....quali sono i parametri tecnici più importanti?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    La scheda audio integrata del pc e/o il cavo di segnale.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48
    i driver audio sono aggiornati..... i cavi sono quelli della confezione casse....il fastidio gracchiante era solo in tre passaggi decisamente complessi di un cd....in tutti gli altri ascolti non hanno mai sgarrato.....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto probabilmente le "casse" vanno in difficoltà, magari aiutate in questo dalla scheda audio.

    Non puoi attenderti molto dalla tua installazione se poi il tuo uso è quello dell'ascolto di musica classica direi che la scelta non è tra le più felici. (scusa la franchezza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Avevo tempo fa un pc con una scheda audio integrata, la motherboard ASUS... benchè la qualità era ottima l'uscita audio non doveva essere impostata al massimo, pena gracchiamenti... prova ad abbassare un po' le impostazioni mixer..

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48
    quella configurazione è solo per uso pc. ascoltavo dei cd vari (metal e poi mi sono trovato tra le mani un cd classico-gotico), e volevo levarmi alcune curiosità sull'ascolto di diversi formati e qualità e generi.
    prima avevo due casse jbl duet che a fine vita suonavano meglio delle bose appena comprate. è possibile che le casse siano come il vino d'eccellenza e migliorino con l'uso?
    per l'ascolto più attento ed evoluto ho in programma l'acquisto di un impianto notevole...amplificatore cambridge e casse onkyo.
    fatemi avere i vostri cortesi pareri, ovviamente con franchezza.
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    I cavi in dotazione saranno quelli da 50 cent... ma andando oltre non credo sia un problema di driver audio ma (ripeto) di qualità intrinseca della scheda audio integrata.
    Poi a proposito di impianto 'notevole', l' ampli cambridge potrebbe andare bene ma con le casse onkyo proprio non ci siamo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48
    la scheda audio integrata è realtek credo. quali possono essere due casse di pari livello ad un ampli cambridge che può pilotare 30 w a canale?
    repetita iuvant.

    thanks to all

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Uno tra i i marchi più noti è Bowers & Wilkins, ma ce ne sono a decine altrettanto validi.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se non vuoi spendere molto ma avere comunque un prodotto valido in rapporto al prezzo direi di provare a dare un'occhiata alla vasta produzione Indiana Line.

    L'ideale sarebbe anche bypassare la scheda audio interna ed uscire in digitale tramite la connessione S/PDIF oppure l'USB per andare ad un DAC esterno, ce ne sono anche di non moto costosi, ma validi, comunque superiori alla circuitazione delle schede madri, anche nel mercato dell'usato si può trovare qualcosa di valido.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •