|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: dubbi su DAC
-
06-04-2012, 13:31 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
dubbi su DAC
Ciao a tutti,
mi sforzo di leggere vari post in cui si parla di DAC ma ancora ho qualche dubbio e non capisco se mi potrebbe servire acquistarne uno..
Ho recuperato il vecchio impiano del nonnoche per quanto datato ha un che di vintage e affascinante, tantopiù che funziona bene e le esigenze non sono troppe...: ampli nikko na-790 con diffusori acoustic research 18s.
Questo impianto lo collego normalmente al pc o al mio lettore mp3, dai quali ascolto principalmente musica in formato flac, collegando ampli e sorgente con un normale cavo aux.
Dunque, io avrei bisogno di un DAC in questa situazione? Nel senso, potrebbe migliorarmi sensibilmente le prestazioni dell'impianto o no?
Anche perché, in caso di risposta affermativa, io in realtà all'uscita aux del computer o dell'mp3 potrei tranquillamente collegarci delle cuffie che non penso abbiano alcun DAC integrato... dunque?? Ho un po' di confusione in testa!
-
06-04-2012, 14:15 #2
Ciao,
di solito le uscite analogiche delle schede audio dei PC (almeno nei casi che ho conosciuto io) si trascinano dietro tanto rumore dovuto ai disturbi causati dalle altre elettroniche del PC.
Le uscite digitali (standard SPDIF, AES/EBU, USB), in quanto tali, sono immuni a questi rumori nel senso che un DAC esterno non li decodifica perché riconosce solo 1 e 0, inoltre ci sono sistemi di prevenzione di errori (bit di parità).
Comunque se il suono della scheda audio del PC ti soddisfa, non hai bisogno di convertitore.
-
06-04-2012, 21:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Dipende dal PC ma come detto molto facilmente un DAC esterno migliorerebbe riducendo il rumore.
Se non vuoi spendere prova un scheda audio USB esterna: ad esempio la Behringer 222 si trova per meno di 30 e suona già bene.
-
08-04-2012, 11:17 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Ma per rumore intendete quella specie di "brusio" appena accennato ma percepibile di fondo, che io ad esempio sento soprattutto ascoltando pianoforte solo??
Perché in questo caso, lo percepisco chiaramente (e soprattutto) ascoltando con le cuffie! Dite che un DAC eliminerebbe il problema?
-
08-04-2012, 16:39 #5
Sì, lo eliminerebbe.
-
08-04-2012, 20:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
-
08-04-2012, 20:13 #7
Dalla descrizione sembrerebbe proprio rumore da uscita analogica di PC anche se non pare essere troppo invadente. Se si riuscisse ad avere una descrizione più precisa del tipo di rumore, ovvero se è solo un fruscio o se frequenza ed intensità variano a seconda di come lavora il PC...., di eventuali disturbi di rete elettrica, ecc.
-
09-04-2012, 19:17 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Beh è un po' difficile da spiegare a parole, è come una "patina" di fruscio sempre costante, che tra l'altro sento solo con le cuffie intrauricolari piuttosto che dai diffusori dell'impianto, ed è costante. Potrebbe in effetti essere un problema di registrazione ma mi ero interessato più in generale sull'uso del DAC in generale!
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!