|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
-
08-04-2012, 16:01 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Le JBL - 4307 qualcuno le ha mai ascoltate? (hanno un prezzo umano)
-
08-04-2012, 16:02 #17
ciao
avevo le rf 83
a circa 30 cm dal muro posteriore.
nessun rimbombo o coda
anche se montano 3 woofer da 20 cm,sono accordate in alto,e il basso è abbastanza profondo,ma mai gonfioRimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale
-
08-04-2012, 16:08 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
-
08-04-2012, 16:16 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
-
08-04-2012, 17:03 #20
-
08-04-2012, 19:12 #21
-
08-04-2012, 21:06 #22
...ma le D 18, avevi provato a direzionarle di vari gradi? o ad abbassare le punte sottostanti?
perchè la Proac , consiglia di variare l'altezza delle punte per equilibrare l'emissione della gamma bassa a seconda dell'ambiente e posizione dei diffusori.
-
09-04-2012, 13:57 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
-
09-04-2012, 20:39 #24
....tappeto davanti ai diffusori ...quadri in tela, tende... e senza punte?
perchè le ho ascoltate con e senza punte, un basso cosi preciso senza sbavature e code non lo avevo mai sentito.
senza punte, invece le ammazzi.
se hai fatto varie prove, senza risultati positivi, forse dovresti orientarti su diffusori con wf da 13 o 15,
tipo le spendor S5 o A5.
-
09-04-2012, 22:25 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Provato con e senza punte, il tappeto ce l'ho, tube traps... Ma il risultato non cambiava.
Le Tablette ovviamente non mi danno nessun problema di bassi.
In questi giorni poi mi sto accorgendo (con le Tblette) che a volte ci sono le gamme alte che mi perforano il cervello...e non so cosa fare... CHE PPALLE CAZ!
Allora, devo dire che all'interno della mia stanza ci sono due vetrinette dell'IKEA (le Detolf) e...so che i vetri sn nemici dell'ascolto musicale, quindi mi chiedevo (dato che non le tolgo) se coprendo i vetri con qualche materiale toglierei quell'asprezza... (sempre che siano questi due elementi a fare danno sulle alte). (con le D18 non avevo queste vetrine).
Cmq...ribadisco, io ascolto Rock e Metal (anche Black Music, Motown, R&B), ma alcune, molte, incisioni Rock..diciamocelo, sono registrate col cxlo e le Proac, essendo chirurgiche, mi sembra che vadano ad enfatizzare le belle incisioni (in meglio) ma a renderti a volte inudibili le registrazioni mediocri (la maggior parte).
Cmq...ritornando al discorso..quello che voglio da un diffusore e sopratutto la gamma media.
Con le ProaAc la sensazione era di avere buoni punch quando c'erano solo quelli, poi quando la musica diventava più elaborata l'analiticità del suono veniva inevitabilmente spostata verso la gamma alta e tutto si appiattiva...
Mi veniva volgia e mi viene voglia "grezzamente" di avere dei potenziometri per aumentare i bassi per andare a compensare..
Non so se riuscite a capire la questione...
Un utente ha fatto una giusta osservazione sul fatto che il supporto del sub, da vantaggi sulle bassissime ma nn sul punch...
Quindi, mi ripeto...le Klipsh farebbero al mio caso? Ho sentito ad esempio che anche queste possono dare fastidi sulle alte con i loro coni a tromba..Ultima modifica di semload77; 09-04-2012 alle 22:43
-
11-04-2012, 08:47 #26
...eee trovare la resa ideale non è immediato, ci vuole pazienza e tempo.
dall'ultimo messaggio che ai posto...ti direi B&W.
ache io nelle D 15 pilotate con ROTEL 1070 ho notato la media un pelo carente...a breve le provo con il mio CREEK...
speriamo bene!
ho ascoltato le CM e CDM 7 , la media e gli alti sono il suo forte, per me, poi dipende con cosa si pilotano.
cerca di ascoltare le B&W da qualche parte...sono molto reperibili, non dovresti aver problemi.
-
11-04-2012, 10:02 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Allora, per adesso diciamo che sono orientato sulle Studio Monitor 4307 che leggendo in giro potrebbero fare al mio caso. Pur essendo abbastanza impegnative come dimensioni non hanno lo sbocco reflex posteriore e quindi non mi costringe a tenerle molto distanziate dal muro.
Il cono del woofer è da 25 e dovrebbe garantirmi una resa adeguata con il genere che prediligo. Inoltre, credo, che le regolazioni poste sul frontale dei medi e degli acuti siano comunque utili...
Ora quello che mi chiedo e se il mio NAD S300 possa andare bene.
-
11-04-2012, 12:58 #28
-Il tuo S300 va' benissimo.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-04-2012, 08:20 #29
-
12-04-2012, 17:30 #30
Non sono d'accordo, se il sub è un buon progetto che sale bene, il punch lo puoi ottnere anche dal sub....ovvio che devi sentirlo a volumi reference e poi il difficile sarebbe interfcciarlo e integrarlo con le tue tablette....ma io non scarterei a priori anche questa opzione che ti hanno suggerito e comunque lo useresti anche per l'HT dove il SUB è indispensabile.
Altrimenti se cerchi dei buoni bassi e un ottima discesa, valuta anche all'interno del catalogo PMC.....ma qui saliamo molto con i prezzi e non ho capito quale è il tuo budget.
Se cambi frontali, metti in conto che dovrai poi anche cambiare il centrale.Ultima modifica di grezzo72; 12-04-2012 alle 17:33