Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4

    Consiglio per l'acquisto di due diffusori acustici stereo


    Ciao ragazzi
    IohHo un Home Theater yamaha HTR-6030 di cui sono molto contento. Problema e che non mi piace il suono stereo come si sente quando voglio ascoltare musica. Allora siccome ho solo un ampli posso sostituire 2 satelliti frontali con duo diffusori stereo di qualità? Il mio budget sarà di 300€. La stanza e di 12 mq.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi sicuramente sostituire i diffusori originali con altri di qualità migliore, il punto è che con 300 € ci fai oco o nulla.

    Puoi provare però a rivolgerti al mercato dell'usato, cercando magari un prodotto che già da nuovo offra un buon rapporto qualità prezzo, ad esempio Indiana Line.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Puoi sicuramente sostituire i diffusori originali con altri di qualità migliore, il punto è che con 300 € ci fai oco o nulla.

    Puoi provare però a rivolgerti al mercato dell'usato, cercando magari un prodotto che già da nuovo offra un buon rapporto qualità prezzo, ad esempio Indiana Line.

    Ciao
    Vorrei appunto un consiglio su un paio di diffusori che potrebbe andar bene con il mio ampli. Al limite potrei andare su 500-600€. Poi c'e questo aspetto: l'ampli RMS e di 100W per camale. Il diffusore deve avere la poptenza di piu or di meno?
    Grazie cmq nordata

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    a parte che quell'ampli 100w rms a canale non li vende manco col binocolo, in ogni caso con un ampli del genere non spenderei mai 5/600 euro per due frontali, al massimo se vuoi restare sui 300 euro prefissati ti prendi un paio di tesi 260 o klipsch rb51 mk2 e vivi felice.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4
    Stavo pensando a Klipsch RF-52. Ma tra klipsch rb51 mk2 e tesi 260 quale sarebbe migliore? c'e 120€ differenza di prezzo tra di loro. Questo fatto riflette anche una differenza di qualità?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    90
    Se avessi 5-600 euro da investire (da zero a quanto mi par di capire) per ascoltare musica in due canali, opterei per un amplificatore 2 canali e un paio di diffusori da scaffale, meglio ancora se usate. Dico questo perchè sarebbe inutile investire 600 euro in diffusori di buona qualità avendo poi un amplificatore che gli fà il solletico. Tanto vale scendere di qualità sui diffusori e valutare magari un amplificatore stereo che per quel che cerchi, ovvero la musica, ti darebbe sicuramente maggiori soddisfazioni.
    Da non sottovalutare anche la sorgente con cui ascolti la musica perchè anche quella influisce, e non di poco sulla qualità del suono riprodotto.
    Insomma il mio consiglio sarebbe prima di tutto di provare a fare qualche ascolto in qualche negozio, magari ascoltando i diffusori che hai menzionato, per poter capire che sound ti piace di più e poi decidi come muoverti magari facendoti consigliare anche qui sul forum. Ah dimenticavo tra le klipsch che hai menzionato e le indiana line c'è un'enorme differenza non qualitativamente ma di timbrica.
    Spero di esserti stato utile.
    Ultima modifica di Luca83; 03-04-2012 alle 11:11
    H.T. Ampli: Onkyo 705 Front: Wharfedale 9.5 Centre: Wharfedale 10cs Surround: Wharfedale DFS21 Sub:B&W ASW610 Lettore blu ray: Panasonic DMP-BDT100
    2 ch Diffusori: B&W 685 Ampli : NAD 326bee CD: Marantz CD6003 Cavi di potenza: VDH CS-122

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    4
    Grazie Luca83

    Purtroppo qui a Nuoro dove abito non c'e un tal negozio dedicato a roba Hi Fi dove ci si può ascoltare prima di acquistare. Da quello che dici tu c'e una differenza tra un ampli HT e uno stere a 2Ch or 3ch. SE e cosi allora per I L tesi 560 , per esempio, che ampli mi cosiglieresti su un massimo di 300-400€?
    Potrei spingermi con grossi sacrifici, se val la pena, fino a 1000€ casse +ampli di qualità per una stanza di 12mq. Mi appassiona la musica classica. Non voglio il rumore che i sateliti del HT producono...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    90
    Scrivere 1000 euro per le casse più ampli di qualità potrebbe portarti a spendere ben oltre che i 300 euro iniziali, devi definire prima la cifra a tua disposizione e poi pensare ad una catena adeguata a quest'ultimo.
    Su 3-400 euro, quindi un budget non elevato (ovviamente in ambito Hi-Fi), io non mi sento che consigliarti il Nad 326bee in abbinata alle IL560. Intorno a quel budget c'è pure l'ottimo, per me ovviamente, Yamaha A-s500.
    Se provi a spulciare tra l'usato e non hai troppa fretta potrebbe anche spuntare il Nad 355bee che sicuramente ha più potenza a disposizione. Non sottovalutare anche le Wharfedale diamond o le dynavoice di cui si parla molto bene. Non dimenticare comunque la sorgente, quindi il lettore cd o pc o giradischi, come ti ho detto indispensabile per un suono degno dei tuoi futuri diffusori e amplificatore.
    H.T. Ampli: Onkyo 705 Front: Wharfedale 9.5 Centre: Wharfedale 10cs Surround: Wharfedale DFS21 Sub:B&W ASW610 Lettore blu ray: Panasonic DMP-BDT100
    2 ch Diffusori: B&W 685 Ampli : NAD 326bee CD: Marantz CD6003 Cavi di potenza: VDH CS-122

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    21

    ciao a tutti....sono nuovo.
    da un pò di tempo ho potuto confrontare il CREEK EVO con altri impianti.
    usato lo si trova a buon prezzo, e assicuro che vale molto di più.
    per le IL , consiglio le ARBOUR 5.02, anche qui un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    saluti.
    Gianluca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •