Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56

    INDIANA LINE SERIE TESI 560


    Sono un felice possessore delle casse su citate,
    Dato che uso per la musica le 560 ma con un sintoamplificatore che ha sì una buona sezione audio (Onkio 608) ma non è dedicato per i due canali e quindi vorrei sfruttare la biamplificazione delle casse per collegarle anche al mio Kenwood KA1030 integrato,sul catalogo della indiana è scritto che le casse possono essere usate sia per il BI-AMPING che per il BI-WIRING,ma un mio amico tecnico dice che non è possibile collegarle ai due amplificatori causa il ritorno di corrente che potrebbe danneggiare sia gli ampli che le casse.
    Ora dato che nelle istruzioni in dotazione delle casse non vi è scritto che si possono usare per il bi-amping ma solo per il bi-wiring,ripeto mentre sul catalogo è scritto che si può;volevo sapere se collegandole in BI-Amping potrei creare danni all'impianto.
    Grazie
    [/U][/I][/B]TV Pioneer 4270XA---Lettore BD Samsung BDP2500---Sintoamplificatore Onkio TX608SR---SAT MY SKY HD---Diffusori Indiana Line:Centrale Tesi 704---Frontali Tesi 560 (in Bi-Wiring)---Surround Tesi 260---Subwoofer Velodyne CHT8-Q---Cavi Monster Cable---Cavo subwoofer G&BL---Cavi Hdmi G&BL---Telecomando Logitech Harmony 525
    __________________________________________________ ________________________________________
    Musica:Amplificatore Integrato Kenwood KA-1030---Piatto Pioneer PLX 500---Diffusori ESB Serie Harmony Blue Note---cavi Monster Cable---

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ciao, il bi-amping è supportato, ma solo se l'amplificatore ha le uscite bi-amp. Quindi lo si fa con UN SOLO amplificatore.

    Per quello che devi fare tu, ti serve un amplificatore stereo, magari con la sezione pre escludibile, a cui vanno collegati i pre-out dell'onkyo (non mi ricordo se il 608 ce le ha) e poi collegare le 560.

    Ricapitolando:

    Onkyo 608 (pre out) --> (input) Amplificatore 2 canali (uscita di potenza) --> Tesi 560

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    109
    Il bi-amp implica l'uso di due amplificatori. Dai ad esempio un'occhiata alla prova delle musa 505 nell'articolo che trovi sul sito Indiana Line...
    Fra

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    se devi migliorare la qualita' in stereo, devi fare come dice K.I. cioe' usare un aplificatore stereo collegato al tuo onkyo.
    Che e' propio quello che serve a te.

    Se invece vuoi fare un bi-amplificazione, rimuovi i ponticelli sulle casse e usa due amplificatori.
    ma non credo che avrai grandi risultati con le 560
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    condivido in toto con OTTO
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    L'Onkyo 608, che personalmente ho avuto proprio collegato alle Tesi 560, non ha i pre-out per collegare un amplificatore esterno.

    Effettua il normale collegamento in Bi-Amp predisposto sul tuo 608 e già sentirai delle differenze.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    ciao! io vorrei collegare le tesi 560 in biwiring utilizzando i surround back del mio denon 1911. è possibile farlo giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Citazione Originariamente scritto da paco63
    ... quindi vorrei sfruttare la biamplificazione delle casse per collegarle anche al mio Kenwood KA1030...
    scusa ma intendevi farlo lasciando i ponticelli ?
    Perché questa è un idea sbagliata: il biamping si fa con due amplificatori a pilotare uno gli alti l'altro i bassi (o con due mono uno per cassa) staccando il ponticello.




    quindi avresti al più un suono migliore su uno dei due comparti: alti o bassi e dubito ne ricaveresti granchè.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •