Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    41

    Ringrazio tutti per i consigli, comunque sono francamente stupito di quanti di voi affermino con certezza che il cavo di alimentazione di una apparecchiatura hi-fi abbia una influenza così importante sul suono.
    Se teniamo conto di tutto quello che ci sta dopo, compreso un bel ponte raddrizzatore a diodi, francamente non riesco a capire come sia possibile, ma tant'è... gli audiofili...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Per me ci si lavora bene, inoltre a livello di suono non ho avvertito alcuna differenza/deterioramento rispetto alle spine italiane.
    Il problema è che le Bals, ad esempio, sì proprio loro che ho utilizzato per tanti anni sui miei cavi, hanno dei pioli lunghissimi, 6 o 7 cm. Tali pioli sono in acciaio, anche scadente, come su tutte le spine in vendita. Quindi, perchè inserire, tra il rame del cavo e la corrente un qualcosa di così inutilmente lungo? Preferisco di gran lunga le spine italiane (quelle ottime) che hanno dei pioli molto più corti e più a diretto contatto con la corrente, e le cambierei solo con delle spine originali tipo Wattage con conduttori in argento o rame rodiato, anche se hanno dei prezzi assurdi.
    Infatti tengo le spine italiane, perché sono costruite ottimamente, hanno dei pioli corti e molto resistenti e con ottimo bloccaggio, e soprattutto sono Made in Italy.
    E' solo un mio punto di vista e spero sia condivisibile.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Figurati, anche il mio era un punto di vista personale, non pensavo di avere ragione nè torto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •