|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: nuovo pre per b&w801f + mark Levinson ml23
-
11-01-2012, 23:08 #1
nuovo pre per b&w801f + mark Levinson ml23
Ciao a tutti gli amici del forum.
È maturato ormai il momento di prendere un pre serio (stereo) da inserire nella mia catena, con a bordo un pre phono almeno all'altezza di quello dell'adcom gpa555 che sto utilizzando.
Considerando che non ho intenzione di cambiare le 801 di cui sono follemente innamorato né il finalone levinson che invece piace particolarmente a mia mogliema che sono caratterizzati entrambi da una riproduzione un tantino troppo eufonica (qualcuno direbbe "ambrata") ero orientato su marchi tipo bryston o krell, ma sono aperto ad altre soluzioni come linn o accuphase o altri che mi vorrete suggerire.
In linea di massima non sono interessato a prodotti nuovi per via del costo troppo elevato e non disdegno, com'è ovvio vista la firma, il vintage.
Il budget è orientativamente fissato attorno ai mille euro, ma non è da considerarsi un vincolo particolarmente rigido.
Un grazie fin d'ora a chi vorrà essermi d'aiuto.
Ps benché abbia una certa fregola di acquistare qualcosa, non è detto che concretizzi in breve tempo, per cui sono aperto ai suggerimenti più disparati.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-01-2012, 06:45 #2
Ma se il 23 e le 801 saranno punto fermo potresti vedere di trovare un 26s oppure un 28 molto meno costoso, in alternativa per aprire un'attimino il suono perchè non pensare ad un pre valvolare modermo tipo VTL, AR, EAR si dovrebbe trovare qualcosa attorno alla cifra stanziata.
Luca
-
12-01-2012, 10:14 #3
si in effetti il 26s (ma anche il 28) ce li avevo nel mirino, anche se non menzionati, e sarebbero i più logici da inserire mela catena.
Solo non vorrei che enfatizzassero ancora di più le caratteristiche ben note del finale. Purtroppo non ho mai avuta la possibilità di ascoltarli.
A dire il vero anche i pre Proceed (PAV e PRE) potrebbero essere potenziali concorrenti, ma mancano di ingresso phono. Il PAV l'ho sentito suonare (da me, con un finale adcom gfa555) e sono rimasto strabiliato dalla resa in stereo.
Ai pre a valvole più di tanto non ci avevo pensato, ma non si sa mai.. Tempo fa ascoltai un (ottimo) unison research, mi pare il mystery one, con una coppia di 801 Matrix s3 amplificate con due grossi mono amaudio in classe a e in effetti mi piacque molto. Pensavi a qualche modello in particolare?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-01-2012, 11:20 #4
per stemperare un'attimo potresti provare un AR 25, VTL 2.5, il massimo potrebbe essere il BAT VK31se ma sei fuori budget, come SS potresti prendere in considerazione Spectral DMC12ph, qualche pre Ayre ma non so come si abbini con il ML.
Il ML ha gli ingressi XLR?
Luca
-
12-01-2012, 12:46 #5
Si ha gli xlr.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-01-2012, 15:54 #6
infatti contavo di usare gli xlr per l'ascolto in stereo, e i camac collegati al pre AV, che sarà o lo showcase che sto utilizzando o un classé ssp30, a seconda che venda l'uno o l'altro.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-01-2012, 16:22 #7
gli XLR dovrebbero gia smorzare un'attimo quella morbidezza che dici magari utilizzando dei cavi kimber in argento, comunque la storia dice che la coppia ML/AR sia la migliore in quegli anni.....
Luca
-
12-01-2012, 17:32 #8
in effetti sto usando degli xlr e confermo che un pelino l'hanno attenuata, ma purtroppo non in argento.
In argento li sto utilizzando fra sorgente (che ora come ora è il pioneer lx70a, che si comporta dignitosamente in stereo ma che sarà oggetto di futuro upgrade per la parte 2ch) e pre.
Non sapevo che l'accoppiata ML - AR fosse considerata la migliore di quegli anni.
Giusto per evitare equivoci, AR sta per audio research?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-01-2012, 17:58 #9
Originariamente scritto da redhot104
Luca
PS si AR sta per Audio Reseach
-
13-01-2012, 09:45 #10
Ho visto che si riescono a trovare molte elettroniche Linn (che peraltro non ho mai ascoltato) a ottimi prezzi, nonostante da nuove siano piuttosto care.
Hai mai avuto la possibilità di ascoltarle?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-01-2012, 14:11 #11
Amplificazioni no, ho ascoltato un lettore Akurate CD ottimo lettore, credo che però sia un sistema chiuso, difficile abbinarlo con altre elettoniche, quando ho avuto la possibilità di ascoltarli nelle fiere mi hanno sempre fatto ottime impressioni ma sempre e solo catene Linn dall'ampli alle casse passando per i cavi ed i lettori.
Luca
-
13-01-2012, 19:14 #12
Personalmente suggerirei AR dall'SP9 in poi....
I pre phono AR sono veramente molto musicali: per esperienza nulla a che vedere con i pur buoni Adcom....Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
14-01-2012, 08:33 #13
Se guardi la mia firma vedrai che ho il ML26 accoppiato al ML27.
Prima pilotavo il finale con un pre Sonic Frontiers, in attesa di trovare un 26 come lo volevo (perfetto).
Che dirti, oltre al Sonic Frontiers ho avuto anche un ARC LS25 MKII, ottimo pre.
Devo dire che sia il SF che l'ARC sono tra i pre a valvole "meno valvolari" che abbia mai avuto, in senso positivo ovviamente: entrambi donavano una gamma media liquidissima, e una scena stupenda, e in soldoni non sentivo necessità di altro.
Un caro amico però insisteva con il consigliarmi di accoppiare al finale il suo pre, e quindi appena l'ho trovato l'ho preso.
Risultato: niente da fare, col ML26 è un'altra storia. Quella liquidità in gamma media si è attenuata in favore però di una maggior naturalezza, e di una dinamica spettacolare.
A livello di ricchezza armonica e scena acustica siamo ai livelli dell'ARC LS25 MKII (migliore a mio avviso del SF), ma il ML26 è privo di quella punta di ruffianità in gamma media che anche il meno valvolare dei pre a tubi possiede (e che può piacere o no, per carità).
Con il suo pre il finale ha una sinergia perfetta: il bilanciamento tonale è neutro all'inverosimile, c'è una naturalezza e una linearità nel presentare un il messaggio musicale che con pre più "spettacolari" non si ha, ma personalmente non lo trovo un difetto, anzi.
Vedendo poi i diffusori che hai, suppongo tu la pensi come me.
Non è un pre che stupisce subito, ma per esperienza personale quelli che lo fanno sono pure quelli che ti stancano prima, o che impongono troppo le loro caratteristiche.
Occhio ai cavi che utilizzerai: a questi livelli basta poco per snaturare l'accoppiata. La loro forza è l'equilibrio.
Discorso phono integrato: ti sconsiglio di cercare il 26 con il phono, per due motivi. Primo, è difficilissimo da trovare, e secondo (ma è un parere puramente personale) considero il pre phono parte integrante del sistema analogico, e deve essere assolutamente abbinato al gira e soprattutto alla testina che si monterà.Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
14-01-2012, 11:07 #14
il 26 mi piacerebbe tantissimo, ma mi sa che siamo fuori budget anche solo con quello solo linea... vediamo se per caso mi capitasse una super occasione magari faccio lo sforzo, non si sa mai.
Mi avete messo una certa fregola anche di provare dei pre a tubi (quelli consigliati, of course) che non avevo inizialmente considerato più di tanto... quale modello avevi di sonic frontiers?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
14-01-2012, 13:24 #15
Avevo il SF Line 2. Tutti e 3 i pre di cui ti ho parlato stanno sui 2000-2200 euro usati.
Sono molti, lo so, ma è da tempo che considero il pre davvero fondamentale nell'equilibrio dell'impianto.
Con componenti come i tuoi, rischi di vanificare gli sforzi fatti per diffusori e finale.
Con tutti e 3 i pre in questione, avrai risultati eccellenti, tutto sta in come piace più a te ascoltare, hanno 3 personalità molto precise.
Ma il ML26 non lo cambierei se non per cambiare in toto amplificazione: con finali Mark Levinson serie 2x, imho ci vanno i loro pre.Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola