|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: scelta cuffie
-
11-01-2012, 15:32 #1
scelta cuffie
Vorrei acquistare delle cuffie di buona qualità, per ascoltare musica in particolare e uso tv nelle ore notturne.Ero orientato sulle Grado Sr 325is o le 225.Tra le due vi è molta differenza?Oppure le AKG Q701.Quale mi consigliate?Premetto che andranno collegate ad un sintoamplificatore Denon avr 1802 che ha un ingresso cuffia ed ad un ampli integrato Mastersound 220 S.E.Con il Mastersound è necessario un amplificatore dedicato?Mi è necessario anche che abbiano un cavo lungo almeno 3 metri.
-
11-01-2012, 16:01 #2
Sono fresco dell'argomento perché anch'io sto per acquistare un paio di cuffie...per capire se necessitano di ampli dedicato o può bastare l'uscita del lettore cd o dell'integrato devi guardare l'impedenza, più bassa é meglio é (se non vuoi acquistare l'ampli per cuffie).
Che budget hai?
Delle Grado ho sempre letto molto bene...il loro punto debole, se così si può chiamare, é la scarsa comodità in caso di uso prolungato...
Io prenderò le Sennheiser HD650 con ampli dedicato, sto aspettando un buon prezzo
-
11-01-2012, 16:16 #3
Il budget è quello dei modelli citati.
-
12-01-2012, 09:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
il tuo ampli stereo valvolare oltre a non avere un'uscita cuffia, non ha un'uscita di linea da collegare ad un ampli per cuffia e questo può essere un problema....
per consigliarti su come fare occorre conoscere il resto della tua catena audio.
come cuffie le 225 sono ottime anche per semplice utilizzo da un'uscita cuffia di un integrato (come ad esempio il tuo sintoampli denon)
le 325is sono ottime ma necessitano di maggiore cura negli abbinamenti con il loro ampli dedicato..
le akg 701 sono ottime ma molto asciutte sui bassi e quindi anche qui occorre curare bene l'abbinamento con l'ampli per cuffia.....
ti posso dire che le grado 225 (e anche le piccole 125 che ho avuto) sono un'ottima opzione... con o senza ampli per cuffia....
in ogni caso per darti qualche idea in + serve conoscere il tipo di uso ed il resto della catena perchè al mastersound non puoi collegare alcuna cuffia ma dovrai effettuare un collegamento sulla/e sorgente/i...1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
12-01-2012, 11:01 #5
Oltre al Mastersound 220S.E. e al Denon come sintoamplificatore la mia catena è composta da,lettore Denon 3910,ps3,giradischi.
-
12-01-2012, 11:09 #6
Originariamente scritto da licio
-
12-01-2012, 11:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
se è tutto connesso al denon 1802 (compreso il gira) allora potresti utilizzare l'uscita cuffia del sintoampli e prenderti una grado la sr125 o la 225.... (il cavo è 1,5 m quindi dovresti prendere anche la loro prolunga)....
se, invece, non è tutto connesso al denon la cosa si complica parecchio.... non avendo un'uscita di linea l'ampli stereo ed avendo + sorgenti da ascoltare ... quantomeno il cd ed il gira... dovresti prendere un ampli per cuffia che abbia più di un ingresso... ed una uscita di linea.... i costi salgono.... e peraltro non me ne vengono in mente.... il lehmann rhinelander ha due ingressi ma nessuna uscita... i MF hanno l'uscita ma un solo ingresso... il burson (che costa da solo + del tuo budget ha l'uscita pre ma non l'uscita di linea..) insomma sarebbe da studiare per bene... a meno che tu non ti accontentassi di ascoltare una sola sorgente... ad esempio il gira ... e l'altra il cd la senti tramite il denon 1802... in questo caso sarebbe più semplice trovare una soluzione...1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
12-01-2012, 12:25 #8
Tutto chiaro ma,attualmente utilizzo il sintoampli Denon per il multicanale e il Mastersound per il cd e il vinile.Eventualmente la cuffia potrebbe essere collegata al lettore Denon 3910?Cosi' per i film con il decoder di sky la collegherei al sintoamplificatore che ha l'ingresso cuffia e per ascoltare musica(cd) la collegherei al lettore denon 3910 che è collegato all'integrato Mastersound,per i vinili non avrei problemi in quanto preferisco ascoltarli normalmente.
-
12-01-2012, 13:08 #9
@toni
A cosa serve l'uscita di linea? Non sono le pre-out, giusto?
Grazie
-
12-01-2012, 14:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da Daniel24
le uscite pre out sono quelle preamplificate destinate ad un ampli finale...1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
12-01-2012, 14:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
Originariamente scritto da licio
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
12-01-2012, 14:50 #12
@toni
Quindi sono uscite di linea le normale rca out del lettore cd che vanno nell'integrato, giusto?
-
12-01-2012, 15:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
si, certamente
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
12-01-2012, 15:14 #14
Grazie Toni, gentilissimo come sempre, ogni tanto ci si perde nelle cose più banali
Approfitto della tua disponibilità per chiederti una cosa sempre relativa al mondo dell'ascolto in cuffia: posso collegare con due distinti collegamenti il mio lettore cd?
Ovvero tramite rca out e coassiale out? Come faccio in questo caso a switchare le due uscite?
Grazie milleUltima modifica di Daniel24; 12-01-2012 alle 15:17
-
12-01-2012, 15:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
l'uscita rca out e l'uscita digitale coax out normalmente lavorano contemporaneamente entrambe... quindi non bisogna fare switch
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e