Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    quindi penso che una volta messo a livello i due volumi (sinto e ampli) si può tranquillamente beneficiare anche in uso HT.Un venditore mi ha confermato tale operazione mettendo appunto il potenziometro dell'integarto a metà corsa e poi settare con il sinto i livelli dei diffusori... oviamente in uso HT
    mhaa!!!!!
    Si, è corretto.

    Però, se si vuole usare l'ampli integrato solo come ampli supplementare nell'home-theater direi che è meglio collegare l'uscita PRE del sinto all'ingresso PRE dell'ampli integrato togliendo il ponticello e by-passando tutto il circuito di preamplificazione dell'ampli... a questo punto il volume dell'ampli non funziona, ma si può regolare il livello PRE dal sintoampli.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    va be io sono dell'idea che i cavi più son corti e meglio è,oviamente meglio di marca noti di componenti audio.
    Poi ci sarà anche il cavo che suona leggermente diverso all'altro ma se andiamo dietro a queste "rifiniture" ci sarebbe da spendere denaro e tempo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •