Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    quindi penso che una volta messo a livello i due volumi (sinto e ampli) si può tranquillamente beneficiare anche in uso HT.Un venditore mi ha confermato tale operazione mettendo appunto il potenziometro dell'integarto a metà corsa e poi settare con il sinto i livelli dei diffusori... oviamente in uso HT
    mhaa!!!!!
    Si, è corretto.

    Però, se si vuole usare l'ampli integrato solo come ampli supplementare nell'home-theater direi che è meglio collegare l'uscita PRE del sinto all'ingresso PRE dell'ampli integrato togliendo il ponticello e by-passando tutto il circuito di preamplificazione dell'ampli... a questo punto il volume dell'ampli non funziona, ma si può regolare il livello PRE dal sintoampli.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    va be io sono dell'idea che i cavi più son corti e meglio è,oviamente meglio di marca noti di componenti audio.
    Poi ci sarà anche il cavo che suona leggermente diverso all'altro ma se andiamo dietro a queste "rifiniture" ci sarebbe da spendere denaro e tempo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •