Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Casse per T-Amp

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    Casse per T-Amp


    Buonasera a tutti, sto mettendo in piedi un piccolo impianto da camera per valutare l'ascolto da lossless. Sto infatti convertendo le mia "piccola" cd-vinil-teca (1400 cd + 300 vinili) in flac. Il passo successivo sarebbe accentrare tutto su un hard disk sul router wifi ed accedere indifferentemente da zona giorno, studio ed appunto camera.

    La zona giorno è già sistemata senza alcuna pretesa. Le casse sono ancora le Jbl prese con i primi stipendi 22 anni fa, l'ampli un piccolo valvolare cinese con cui mi diverto a trovare tubi equivalenti con cui cambiare suono. Ho anche un valvolare per cuffia con cui piloto le senny hd600, forse l'unico elemento hi-fi decente che abbia in casa.

    Per la camera (4x4: parquet a terra, letto, como e grande armadio, tutti in impiallacciato) parto da un t-amp basato sul TA2021 (25+25W su 4 ohm, 14+14 su 8). Casse da scaffale da posizionare su stand ad hoc, che avranno attorno tutta l'aria possibile immaginabile: le metterò infatti ai piedi del letto, manca poco saranno a centro stanza (libertà da single... hehehehe). Preferenze musicali: la cd teca consta di un sacco di jazz, classica (sinfonica e da camera) E lirica. Dai vinili avrò pop-rock-elettronica-country sia mainstream che indie (periodo 70-80-90).

    Per quanto se vado a concerto è solo musica acustica (jazz o classica), dalle casse passerà veramente di tutto di più.

    Leggendo qua e là pare che le Indiana Line siano il miglior compromesso qualità prezzo.
    Vista la sorgente (flac rippati da me), letti tramite un tablet con dac wolfson e l'ampli - che è già un bel minestrone di qualità approssimativa - mi chiedo se abbia senso andare su una spesa tipo Focal 705 o Diva 255, o se scegliere tra Jbl Studio 130, diamond 10.1 (con un ampli solo 25+25 che non ho intenzione di cambiare?) / tesi 242 / musa 105.
    Jbl eviterei anche se sono le più economiche perchè ne ho già un paio a casa.

    350/400 € per le casse li ho, mi chiedo solo se è il caso visto l'accrocchio che avranno a monte. Alcuni dicono che le casse sono l'elemento più importante, a parer mio senza una signora fonte è inutile dissanguarsi su ampli e casse.

    Cmq se scrivo qui è per sentire pareri di chi ha più esperienza, per me alla fine la musica in sè l'ha sempre fatta da padrone, a prescindere dall'hardware con cui ne usufruivo. Adesso qualche soldo in tasca in più c'è, è proprio solo questione di opportunità.

    Scusate il dettaglio elevato, ma secondo me è utile per dare un consiglio mirato, è quello che chiederei io se qualcuno chiedesse aiuto a me su temi che conosco bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Un paio di:
    - Dynaudio DM 2/6 (sui 560 €),
    - B&W 686 (450 €).
    Ciao, Enzo

    P.S. Non sono diffusori molto efficienti ma per un ascolto in camera, anche con poca potenza, vanno bene.
    Ultima modifica di enzo66; 28-12-2012 alle 13:23
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Potresti anche valutare qualcosa di Triangle e Klipsch che sono un po più efficienti però hanno un suono più aperto rispetto a quelli elencati da enzo66.
    Non dimenticare che devi aggiungere almeno 100 euro per i stand.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ho elencato quelli perché con un amplificatore digitale penso che ci vorrebbe qualcosina di un po' morbiduccio, soprattuto in camera.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    @Enzo: i B&W cercherò il modo di ascoltarli, si trovano tra l'altro ben sotto la cifra che mi hai indicato, 350€. Le Dynaudio a dire il vero vanno un po' troppo su di prezzo per quella che è la mia idea ed immagino che a quella cifra il mercato si apra a moltissime altre scelte.

    @hal999: Klipsch le ha prese di recente un amico e devo passare da casa sua ad ascoltarle, non ho ancora idea del modello però. Di Triangle proverò a vedere cosa c'è nella mia fascia di prezzo, ascoltarle penso sarà davvero difficile però. Gli stand sono in viaggio dalla Germania, trovati su ebay a 80euro.

    Grazie ad entrambi per gli interventi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •