|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Acquisto lettore CD, dedicato o lettore universale?
-
11-12-2011, 10:24 #1
Acquisto lettore CD, dedicato o lettore universale?
Salve, avrei un quesito da porvi
volevo acquistare un lettore CD-Mp3 usato (avevo adocchiato due Cambridge DV86 e 540) da collegare al Nad 326 per l'ascolto di musica in 2ch
tuttavia comincio ad avere poco spazio per le elettroniche e troppi cavi e collegamenti in giro..quindi stavo valutando l'acquisto di un lettore universale entry level, che abbia discrete doti musicali..
dopo una breve ricerca ho individuato nel NAD T557 un valido candidato a ricoprire questo ruolo (oltre ai soliti nomi Yamaha1010-Denon 1611-PioneerLX55-Philips9600) in quato ritengo che essendo NAD le prestazioni audio siano comunque superiori ai modelli sopracitati o mi sbaglio..?
il lettore sarebbe sempre collegato al NAD e poi al videoprocessore (e da li ad ampli e tv) tramite HDMI.
i dubbi che mi vengono, tuttavia, sono questi:
- un lettori cosi ad ampio raggio riesce ad offrirmi comunque discrete qualità musicali?
- e la parte video per i NAD è curata come quella audio?
- e poi quello più importante: è possibile selezionare l'uscita da utilizzare? ovvero far uscire il video via HDMI e l'audio con le analogiche verso il NAD, oppure utilizzare solo le due anlogiche L+R..?
so che sono domande banali ma non ho mai avuto un lettore del genere e non volevo fare un'acquisto errato dirigendomi su una macchina sola anziche acquistarne due (cosa peraltro meno costosa) e oltretutto è dalle 23 di ieri sera che provo a postare ma mi da sempre seganle d'erroreLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
12-12-2011, 22:40 #2
ascoltalo a confronto........
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-12-2011, 08:04 #3
purtroppo non ne ho la possibilità, anche perchè vorrei stare sull'usato...
comunque ho deciso di fare cosi:
- lettore musicale CAMBRIDGE 540D
- lettore BD (probabile yamaha 671) da acquistare più avanti
grazie
cosi facendo posso usare il Cambridge per visionare i DVD, e lo Yamaha per i BD, cosi da impostare due setting differenti nelle entrate HDMI del processore video (che non rileva in automatico il tipo di segnale entrante, ma permette di regolare ogni entrata in modo indipendente). cosi prendo due piccioni: ho più qualità nell'ascolto musicale, e non devo cambiare impostazioni ogni volta che guardo un film in SD o HDUltima modifica di ...zed...; 13-12-2011 alle 10:49
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-12-2011, 21:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 19
Oppo BDP-93
Oppo BDP-95
http://www.oppodigital.com/
-
19-12-2011, 21:07 #5
eheheh grazie per la dritta ma con oppo vado troppo sul col prezzo..
mi hanno proposto due marantz
un CD5003 a 150 euro ed un UD5005 a 400
col primo avrei un prodotto dedicato, col secondo un prodotto universale..
ho sentito gente che ha il 5005 ed è contentissimo anche per l'ascolto musicale in 2chLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
19-12-2011, 23:59 #6
denon 3910 silver dvd/sacd
Nel mercatino ho messo in vendita un lettore che potrebbe interessarti.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
27-12-2011, 10:32 #7
Originariamente scritto da ...zed...
ma non ti aspettare una discreta qualità audio che sei veramente ben lontano, ho ascoltato un UD 5005 e con la musica un lettore cd da 100 euro suonava meglio.
Per avere quello che chiedi devi andare su prodotti un po vecchiotti e non di ultime generazioni e anche top level che magari li si curava anche la parte audio, ti posso solo dire che il mio oppo 83 modificato che vedi in firma non arriva al mio lettore sony che ha 5 anni alle spalle2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
27-12-2011, 10:39 #8
alla fine ho optato per un dac ARCAM rDac che pensavo di collegare via Usb al PC, e via coassiale e ottico al lettore multimediale e al BDplayer come soluzione iniziale.. anche perchè ormai ho tutta musica liquida..
poi in teoria il lettore multimediale andrà collegato in rete o wireless col PC quindi vorrei pilotare tutto da li..
stavo buttando un occhio al cambridge 640H, una macchina un po particolare che non conoscevo..
http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=39Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
27-12-2011, 11:11 #9
be io personalmente non li ritengo validi sti dac che si fa troppe conversioni di segnali, se vuoi usare musica liquida da pc armati di una buona scheda audio e amen
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
27-12-2011, 11:35 #10
in teoria un dac, non aggiunge nessuna convesione in più. gli si da un segnale digitale puro, e lui fa la conversione in analogico. niente di più, o di meno, di quello che avviene dentro un normale lettore cd.
io andrei di dac (buono).
ggr
-
27-12-2011, 15:46 #11
si ma i dac buoni quanto costano? non di certo sono quelli da 300 euro, poi teoricamente sono come dici tu, ma praticamente se non e un buon dac i risultati sono ben altri, se ci fai caso chi acquista i dac dai 300 euro piu o meno li rivende subito, perche? un buon lettore fa di meglio
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
27-12-2011, 17:44 #12
non saprei se fa meglio. ragionando, potrei dire che a parità di prezzo, in un lettore ci fanno stare anche la meccanica di lettura (che costa), oltre alla parte di conversione. in un dac, per lo stesso prezzo, hai solo la parte di conversione. teoricamente, il dac esterno, non dovrebbe essere peggio di quello che equipaggia un lettore cd di pari prezzo, in più avresti tutta la versatilità che servirà in futuro.
ggr
-
27-12-2011, 17:57 #13
l'unico difetto che trovo ai dac odierni è di avere poca interfacciabilità wireless-lan..praticamente il meno costoso che si possa connettere in wi-fi è l' "rDAC wireless" da 400euro minimo + altri 100 di chiavetta..
io ho un lettore multimediale collegato in rete e wireless al pc, spero di poter fare tutto da quello.. mi sembra assurdo che non si siano an cora mossi in quella direzione..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia