Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Da Wav a flac

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229

    Da Wav a flac


    Cominciamo col dire che sono molto ignorante in materia, e infatti:
    ho convertito tutta la mia collezione di cd in wav e l'ho archiviata su di un NAS, pensavo di aver fatto una cosa furba, ma ho scoperto che sarebbe stato meglio convertire il tutto in flac perchè avrei occupato meno spazio e sarebbe stata catalogata meglio con tutti i vari tags.
    Sarebbe possibile a questo punto convertire tutti i miei wav in flac velocemente senza dover rifare tutto cd x cd?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' possibile convertire facilmente in flac ma per i tags temo ci sia poco da fare se non inserirli a manina (non so di preciso perchè ho sempre convertito direttamente in flac).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Immaginavo , e posso usare sempre EAC o c'è qualcosa di meglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    per aggiungere le info potrebbe tornarti utile MusicBrainz Picard
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Grazie, molto interessante, lo proverò.
    E per convertire va bene eac o c'è di meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io uso xrecode II
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da paperino
    ...
    Sarebbe possibile a questo punto convertire tutti i miei wav in flac velocemente senza dover rifare tutto cd x cd?

    Non te lo consiglio, il passaggio che fa perdere di più è proprio nella conversione digitale da un formato all'altro, secondo me se vuoi conservare la qualità ti conviene tenerli così oppure riconvertire tutto dai cd originali.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    ma da cd wav non dovrebbe essere una conversione lossless?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    La perdita sta nel fatto che i formati sono entrambi con compressione minima e quando uno viene convertito nell'altro avviene un processamento.

    In QUESTA tabella puoi vedere i vari tipi di file, la loro compressione reale e tante altre cosette per fare un pò di chiarezza.

    Come puoi vedere, nessun formato è completamente esente da compressione, quindi il passaggio dall'uno all'altro necessiterà di uno scompattamento e successiva compressione, il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa, che poi questo qualcosa sia udibile o no, è un'altro discorso e casomai lo si può approfondire, ma il succo è questo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    ...quindi il passaggio dall'uno all'altro necessiterà di uno scompattamento e successiva compressione, il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa...
    Se parliamo di compressione lossless, non c'è nessuna perdita.

    Puoi toglierti ogni dubbio con una semplice comparazione binaria.

    Scarica Foobar ed il componente aggiuntivo "Binary Comparator" (http://www.foobar2000.org/components...foo_bitcompare), copiandolo nella sottodirectory "components".

    Effettuando la comparazione tra lo stesso file, uno in formato WAVE e l'altro in formato FLAC, avrai la risposta
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa
    In una decompressione/compressione lossless per definizione non ci sarà perdita: tranquillo.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    nessun formato è completamente esente da compressione, quindi il passaggio dall'uno all'altro necessiterà di uno scompattamento e successiva compressione, il che IMHO porterà inevitabilmente una perdita di qualcosa.
    Non credo proprio che sia così.
    Scegliere il livello di compressione di un file ad esempio in formato flac non significa modificarne più o meno la forma d'onda originale, bensì significa applicare l'algoritmo di elaborazione in maniera più o meno pesante che graverà sia in fase di compressione (più o meno capacità di CPU che si puo' tradurre in un maggior tempo necessario a completare l'operazione) che di decompressione (più o meno occupazione di CPU durante la decodifica).
    Non sempre un valore di compressione alto si traduce in un file di dimensioni più piccole.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Allora: premesso che il mio impianto non mi permette (per ora) di arrivare a sentire una differenza tangibile tra un wav ed un flac, voglio fare alcune domande:

    Se l'operazione "applicare l'algoritmo di elaborazione in maniera più o meno pesante che graverà sia in fase di compressione (più o meno capacità di CPU che si puo' tradurre in un maggior tempo necessario a completare l'operazione) che di decompressione (più o meno occupazione di CPU durante la decodifica)" richiede appunto l'applicazione di un algoritmo, non è questo un processamento del segnale?

    Questo processamento tramite l'applicazione dell'algoritmo, non potrebbe portare alla modifica del file originale?

    Se la risposta è NO, allora vuol dire che posso comprimere/decomprimere infinite volte ottenendo sempre lo stesso risultato, giusto?

    Quindi se converto da Wav a Flac e viceversa un numero infinito di volte, non dovrei avere nessun degrado del suono originale?

    Non ho il tempo per farlo almeno un 100naio di volte, ma credo che proverò, per i risultati vi farò sapere; nel frattempo mi fido di quello che mi dite perchè non ho modo di verificarlo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Perdonami ma perché ti ostini a ragionare per deduzione? Qui c'è la spiegazione di come ragiona l'algoritmo: http://flac.sourceforge.net/format.html
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Quindi se converto da Wav a Flac e viceversa un numero infinito di volte, non dovrei avere nessun degrado del suono originale?
    Esatto.
    Ad essere pignoli potrebbe succedere qualcosa che corrompa il file ma è un evento piuttosto raro (badi bene che potrebbe capitare una corruzione anche copiando un file non compresso da un disco all'altro).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •