Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: impianto stereo hi fi

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    4

    impianto stereo hi fi


    Salve amici,
    ho da poco configurato un impianto stereo del costo di 5.000 euro cosi' composto:
    Lettore Marantz pearl lite;
    Ampli Primare i 30 (usato);
    Casse sonu faber liuto.

    In un prmo momento avevo acquistato il lettore Musical Fidelity m3, purtroppo non caricava i cd.
    Non avendo un altro pezzo uguale il negoziante mi ha proposto il lettore Marantz.

    Finalmente ho avuto modo di ascolare l'impianto.
    Suona abbastanza bene anche se, a mio parere, gli estremi bassi sono pittosto fastidiosi in una lunga sessione di ascolto.

    E' una pecca di qualcuno dei componenti?
    Come in un futuro potrei migliorare l'impinato?

    Grazie fin d'ora per i vostri commenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    I diffusori sono nuovi? Allora e' del tutto normale che non ti soddisfi il suono
    Vanno rodate (smollate) come dal resto le elettroniche
    I diffusori dipende dalla casa costruttrice, 100-200h non di fila eh ma nel complesso intendo.
    Che cavi di potenza e segnale usi?

    Un ottima accoppiata comunque
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Magari c'é anche da riflettere sul posizionamento.... Ad esempio se posizionate vicino ad un angolo é naturale che il "basso" ne esca rafforzato... Comunque, prima di poter valutare bene, é necessario che aspetti che la sospensione si "ammorbidisca" un poco.
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Falli suonare sti diffusori...rodaggio,rodaggioo..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Occhio anche ai cavi.... prendi egli Audioquest per controllare meglio il basso

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    oltre a ciò che ti hanno detto...coem sono posizionate???
    Quell'ampli in sbilanciato è scarso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Anto',sempre a sp..........are il mio ampli eh'?
    Non è scarso ma rende al meglio in bilanciato,su questo ha ragione Antonio...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    4
    Il lettore possiede solo le uscite sbilanciate.
    Cosa interporre tra il lettore e l'ampli per attivare le uscite bilanciate del primare?

    zenzero55

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    nulla, ti servirebbe un lettore realmente bilanciato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Gli angoli della stanza ai lati dei diffusori sono liberi o c'è qualcosa, così come nella parete dietro alle spalle del punto di ascolto e sempre agli angoli?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    4

    In effetti sono un po troppo vicini alla parete.
    Comunque ora che hanno fatto un pò di rodaggio li sento migliorati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •