Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: SACD super audio cd

  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    5

    SACD super audio cd


    Salve a tutti. Mi scuso se fossi entrato in una sezione sbagliata, eventualmente indirizzatemi in quella corretta.
    Ho letto qualcosa ma non ho ben chiaro cosa sono i SACD (super audio cd) e se esistono in commercio? I cd di musica che si comprano non sono di questo tipo, o sbaglio? Di conseguenza mi chiedo: ma è conveniente acquistare un lettore di sacd? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    i sacd contengono audio registrato e campionato a risoluzione maggiore rispetto ai classici cd. Infatti il cd è campionato a 44.1khz 16bit mentre il sacd è campionato a 88.2 khz 24bit quindi al doppio della frequenza. vi è poi un altro formato, il dvd-audio su cui è incisa musica a 96khz 24bit (ma può arrivare anche a 192khz). Altra differenza è data dal fatto che i cd contengono solo audio stereo mentre i sacd possono contenere anche tracce multicanale 5.1 Ovviamente per ascoltare questi dischi bisogna avere lettori dedicati ma soprattutto un impianto audio che sia adeguato, altrimenti si rischia di non apprezzare appieno le differenze con il cd
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    le informazioni di marco marcelli sono inesatte, la frequenza di campionamento dei sacd è 2,8 MHz e la tecnologia di digitalizzazione non è pcm, ma dsd a 1 bit.
    senza tediarti troppo, considera la qualità di un sacd equivalente a quella dei master analogici da studio.
    su sito www.sa-cd.net trovi molte informazioni in inglese, soprattutto un elenco aggiornato delle uscite.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatte le correzioni circa il campionamento.

    In questi giorni un altro utente aveva chiesto info su questo argomento, leggi le varie risposte, è inutile ripeterle qui nuovamente:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=200639

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    5

    Ora mi è più chiaro, grazie mille siete stati molto esaurienti. Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •