|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: AIUTO PER IMPIANTO NUOVA CASA!! HI FI O DOLBY?
-
09-10-2011, 21:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
AIUTO PER IMPIANTO NUOVA CASA!! HI FI O DOLBY?
Salve a tutti, devo andare a vivere in una nuova casa e sono in fase di ristrutturazione, adesso sono indeciso sul da farsi...non so se fare un impianto dolby o un hi fi...A me piace piu ascoltare musica, ma anche vedere film con l'effetto dolby non è male!
Adesso le questioni sono tante...come posso affrontare una spesa minore e avere la migliore qualita? Il budget è variabile...potrei spendere anche 1000 euro ma sarei felice di spenderne meno...mi farebbe piacere sentire pareri di persone esperte...soprattutto per i componenti di cui non so assolutamente nulla!! Ieri ho visto le bose 301, poi tornato a casa ho letto un po di articoli su questo forum...ho accantonato l'idea!! Eheheh
Grazie in anticipo!!
-
09-10-2011, 22:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Ecco bravo lascia stare bose
Il mio consiglio è di leggere qualche topic (simile al tuo perchè ce ne sono tantissimi) per toglierti qualche dubbio (non molti in realtà perchè alla lunga possono fare solo male) ma soprattutto di andare ad ascoltare in giro,questa è la cosa più importante che tu possa fare. Solo dopo in caso chiedi qualche consiglio qua.
Ti dico subito che il budget da te fissato è molto basso,quindi alle brutte disponi tutta la sala (con le canne per i cavi e prese) e fai un passo alla volta con calma. Fare un impianto 5.1 ma che suoni decentemente anche in 2ch richiede parecchi soldi,questo perchè servono componenti di una certa qualità e ti serviranno prodotti come il sintoamplificatore più o meno potente (necessario per il 5.1) da scegliere in base alle casse,all'ambiente e al budget. Poi ti serviranno i diffusori frontali,il centrale,i 2 diffusori surround ed il sub...cavi,una buona sorgente e una tv (se non ce l'hai gia).
Se poi vorrai ascoltare anche la musica in 2 canali,allora lì son dolori...e giù di lettori cd dedicato e ampli.
Auguri
-
09-10-2011, 22:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Allora mettiamola cosi...io non chiedo un impianto che sia ottimo...ho bisogno solo di una buona qualita'!io andrei direttamente sul 2.0....vorrei spendere tipo sui 400 euro per l'ampli e 500-600 per le casse...il lettore cd per il momento lo eviterei...utilizzerei il mac mandando il segnale in wi fi...in modo da poter sentire anche i file digitali...il problema è questo...che ampli??? Ho visto i denon e come prezzi ci starei pure...ma come sono??
E le casse? che casse??
Grazie!
-
09-10-2011, 22:32 #4
Sarò all'antaica ma hi-fi e wireless direi che non vanno molto d'accordo. Su ampli stereo e diffusori a quella cifra ce ne sono parecchi. A proposito come li devi posizionare i diffusori: da stand, libreria o a torre da pavimento? Che tipo di ambiente è e come è arredato? Scusa per queste domande ma la qualità delll'acustica di un ambiente è fondamentale e una cattiva acustica influisce negativamente sul suono in maniera più pesante di quanto si pensi.
-
09-10-2011, 22:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Lo so che non vanno bene hi fi e wi fi...ma ho bisogno anche di quello!! Poi un lettore cd lo prendero...anche perche devo mettere anche un giradischi...mi serve la base per iniziare...la stanza è 4x6 le cassa andrebbero da libreria sulla parete da 4,che diventerebbe 3 a causa di una porta...quindi le 2 casse sarebbero a 3 metri di distanza...con in mezzo la tv.davanti c'è il divano e poi la cucina open space diciamo! Grazie mille!!
Qualche consiglio di alcune casse e ampli da poter prendere in considerazione??
-
11-10-2011, 21:51 #6
Boston e Marantz vanno piuttosto bene e le Boston serie "A" sono proprio da libreria. Prova ad ascoltare un Marantz 1402 (è multicanale) con un paio di Boston A-26, il tutto costa circa 800€. Se invece opti per un ampli stereo prova un Cambridge Azur 550A.
-
11-10-2011, 22:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Innanzitutto grazie per la risposta!!! Allora...il dilemma è se prende un ampli per il dolby o solo hi fi...cosa mi conviene?? Qualitativamente quanto si sente la differenza tra 2 ampli a parità di prezzo??
Comunque io mi ero orientato du un denon Pma710ae da accoppiare a casse indiana line...orientato sulle musa inquanto le più costose...credo anche le migliori...cosa ne pensate?? Grazie!
-
11-10-2011, 22:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Ho visto l'azur e mi piace un sacco anche perché molto all'avanguardi...dice di essere predisposto anche per la Apple tv,cosa che io metterò ne mio salotto!!! Le Boston pure mi sono piaciuto, ma anche le indiana non mi dispiacciono!!
Ps qualcuno sa qualcosa delle Boston hd9?? Anni 90,avrei la possibilità di prenderle usate! Grazie!
-
11-10-2011, 23:05 #9
vai di impianto stereo... al max aggiungi un Sub per i film
(VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
(AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
(HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST
-
11-10-2011, 23:51 #10
Originariamente scritto da Compty
-
12-10-2011, 00:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Stranissima discussione.
Mi sembra si parlino due lingue diverse.
Da una parte un sano consiglio verso ampli enty-level hi-fi,
da collegarsi con canonici cavi,
dall'altra la richiesta di collegarsi in wi-fi ad un ampli ben suonante da 400 euro.
Non penso parlasse del Denon AVC-A1HDA, che come tanti apparecchi per musica liquida,
probabilmente riproduce splendidamente flac da sorgenti connesse tramite wi-fi.
Che costa 20 volte il budget.
Facciamo che sia il DNP-720AE, che supporta streaming di file audio da PC (e Mac) anche tramite wi-fi,
costa 500 euri, ma non è un'ampli.
Di quali Denon parlavi?
Saltiamo all'Azur 550A.
Bello come integrato.
Ma dove leggi che "dice di essere predisposto anche per la Apple tv,cosa che io metterò ne mio salotto!!!"
Il sito parla di "ottimizzare la qualità audio del proprio lettore DVD o TV e connettervi qualsiasi lettore musicale in rete, tra cui Apple TV,"
Forse ho capito male?
Ciao.
-
12-10-2011, 08:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Allora, il denon è il pma710ae, e il discorso del digitale è secondario più in avanti dovrò prendere un lettore cd, ma ora nn posso permettermelo!! L'azur come dici tu, sul sito dice che è ottimizzato per i riproduttori wi fi...ma questo poco mi importa!! Io voglio qualcosa che suoni bene senza spendere troppo e ovviamente senza troppe pretese visto il mio budget...
Comunque come ampli l'azur mi sembra un ottimo compromesso tra estetica qualità e prezzo!!
Per le casse ho guardato le Boston e le indiana..a patita di prezzo le Boston sentano qualitativamente migliori...sulla scheda tecnica..poi nn so...
Confrontando le Boston a26 e le musa 205,di pari livello...secondo voi qualè la scelta migliore da accoppiare all azur??
Altra cosa...l'azur permette di essere usato solo come finale? Ha il famoso tantino che nn so come chiama?
Grazie a tutti!!
-
12-10-2011, 11:52 #13
Il Cambridge va molto bene con le Boston che vanno altrettanto bene con gli ampli multicanali Marantz. Il Cambridge ha un tasto "Direct" che suppongo sia per l'esclusione pre ma non ne sono sicurissimo. Per sentire le differenze fra le Boston e le Indiana ti conviene andarle ad ascoltare. Sotto quest'aspetto è inutile chiedere pareri perchè ognuno ha i suoi in base ai suoi gusti che non sono i tuoi.
-
12-10-2011, 13:12 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 15
Grazie mille per le risposte!!
A questo punto credo mi orienterò sul Cambridge...per le casse seguirò i suggerimenti e andrò a fare qualche ascolto!!
Grazie!!
-
12-10-2011, 16:29 #15
Qui c'è una discussione sugli ampli con l'esclusione pre:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655
Tieni presente che di alternative al Cambridge ce ne sono diiverse. Credo di poter affermare con quasi matematica sicurezza che il settore hi-fi (ht compreso) è l'unico al mondo dove l'offerta supera in maniera esorbitante la domanda.