Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Chiarimenti dac, t-amp ecc..


    Salve,

    da un po di giorni mi sono messo in testa di farmi un impianto decente per ascoltare musica e ho un po di interrogativi da porvi sperando che qualcuno con molta pazienza mi risponda

    Iniziamo....leggo in giro di questi DAC e non ho ancora ben capito quando sono necessari o quando facoltativi. Vedo molti che lo usano tra pc e ampli, ma l'uscita delle cuffie del pc non è già un segnale analogico ? a cosa serve usare un altro codificatore ?
    E ancora, se il T-amp è un amplificatore digitale perché ha ingressi analogici ? Ha a sua volta all'interno un convertitore analogico/digitale ? mmm non credo abbia molto senso...
    Sono certo che c'è qualcosa che mi sfugge e spero che possiate illuminarmi

    Vi ringrazio in anticipo, sono già pronto ad essere linciato per le castronerie che ho detto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    1- il "segnale analogico" dell'uscita cuffie fa ******, e spesso introduce loop di massa e rumorini vari, e passa attraverso le "modifiche" non meglio definite che il sistema operativo introduce nel suo percorso software, quindi l'uso di un dac esterno di qualità serve per migliorare il segnale disponibile in uscita bypassando tutto quello che il s.o. degrada di quest'ultimo.

    2- L'amplificatore "digitale" non esiste, gli amplificatori sono TUTTI analogici, quello che cambia è il funzionamento degli stadi finale, che nel caso degli ampli in classe D (T) è a commutazione, quindi simile nel funzionamento a quello di un convertitore, e quindi li definiscono "digitali".

    3- non sono castronerie, non ti scusare, è meglio chiedere piuttosto che malinformarsi e poi professarsi dotto e sparare caxxate a destra e a manca.

    P.S. le mie risposte sono molto risicate, se vuoi approfondire gli argomenti passa un pò di tempo al pc e fai delle ricerche mirate, sul web c'è tutto, cerca solo di scartare quello che è derivante dal punto 3.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Ti ringrazio per la risposta, ora ho le idee chiare
    Ultima modifica di marco.123; 03-10-2011 alle 17:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •