Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3

    yamaha mcr-840, philips mcd909, o cosa?


    un salutone a tutti!!

    So che ci sono parecchie discussioni a riguardo, ma il dilemma resta e non so che pesci prendere.

    Premetto che lo spazio a disposizione è poco, quindi ho bisogno di uno stereo piccolo e compatto, ma di buona qualita'.
    le scelte al momento vanno su yamaha mcr-840 il quale lo abbinerei a un sub sempre yamaha attivo mod. yst-fsw050 il tutto in negozio a 550+160 euro (in rete poi si risparmia almeno un centinaio di euro, ma ne vale la pena comprare in rete?se si dove???)

    philips mcd 909 (in rete se non erro siamo sui 450 euro)

    Solite funzioni,leggono tutto e con l'hdmi ci vedi pure i film (cosa che mi aggrada assai poiche' eliminerei l'home teatre che in un anno l'ho usato due volte).
    unica pecca per il philips che non ha l'uscita SUB (almeno io non la vedo) cosa che mi frena parecchio. Al contrario mi dicono che suoni meglio per via delle valvole.

    A parte il budget che ci sto dentro con yamaha quindi no problem, cosa consigliate??
    qualitativamente suoneranno uguale? (forse grazie al sub yamaha me lo godo di piu', ma a vedere i diffusori del philips.....bho)

    alternative con le solite caratteristiche???

    p.s. Verra' usato prevelentemente con cd audio e radio fm.
    (poi se la sera ci guardo un film in dvd meglio).


    Christian

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    3

    cambio di programma! Alla fine sono andato a vedere il mini-hifi yamaha, bello e completo, ma troppo profondo! Gia', e' mini e non ci sta'!
    In pratica devo posizionare lo stereo in una "nicchia" della sala profonda 30 cm e il mini non ci sta'!
    Parlando con il negoziante siamo arrivati a questa conclusione:

    Denon che hanno una profondita di 27cm e 30cm compresi i cavi: perfetti come dimensione

    Ampli pma-510ae. 230euro
    Lettore dcd-510ae. 225 euro
    Sinto. Tu-1500ae. 210 euro

    Diffusori.
    Indiana line nota 250. 160 euro
    Indiana line nota 260. 180 euro
    Indiama line musa 105. 270 euro

    Cosa ne dite come entry level? meglio salire alla serie 710 come ampli anche se si lievita' un po' con il prezzo?
    I diffusori so' che sarebbe meglio ascoltarli, ma un consiglio e' sempre ben accetto!

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •