Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414

    Le ho anche io le Bose che vuoi comprare.
    Hanno un buon suono, ma ti assicuro che dopo 1 oretta cominciano a fare male alle orecchie e sei costretto a togliertele. Sembrano comode all'inizio, ma col passare del tempo che ascolti danno fastidio.
    Comunque ti consiglio di dare un occhiata ad altre marche, visto che sono in procinto di cambiarle, perchè ho notato che non suonano più come quando erano nuove. Ho avuto la conferma con quelle di mio cugino. Addirittura nelle sue i bassi sono quasi spariti.
    Guarda anche le Denon AH-D1001

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272
    addirittura bassi spariti ?? mh... cmq sono ancora indeciso tra quelle shenneiser e le bose...
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    io invece ti consiglio di dare un'occhiata alle Grado.

    Sono americane e se le compri da li le paghi la metà che in italia e risparmi già prendendole dall'inghilterra..

    Non so che genere ascolti ma per il rock e l'elettronica non il top...io in particolare ho le Alessandro.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Cambiano suono con il passare del tempo !? Bha...! Le mie sono due anni che suonano e suonano sempre magnificamente e sempre come il primo giorno. Quanto alla comodita' sono insuperabili . In piena estate anche dopo 2 ore mi dimentico di averle in testa ! Se qualcuno ha rilevato problemi con queste cuffie credo siano casi particolari ! D'altronde Bombar non hai tu stesso rilevato il buon suono e l'ottimo confort delle Bose Around Ear ? . Se aspetti ancora te ne diranno altre ancora e ste benedette cuffie non le prenderai piu'.
    Ultima modifica di vinilomane; 19-09-2011 alle 17:53
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da scoffield701
    Ho avuto la conferma con quelle di mio cugino. Addirittura nelle sue i bassi sono quasi spariti.
    In merito ai bassi spariti devo fare un'annotazione importante : le Bose Triport Around Ear hanno tre piccolissimi fori su ciascuna coppa , da qui il nome '' Triport '' , una sorta di bass reflex delle casse acustiche , progetto proprietario e singolare della Bose e fautore della grandissima qualita' dei bassi di queste cuffie !. Questi '' fori ' di raccordo sono fondamentali appunto per la riproduzione dei bassi , infatti per accorgesene , basta tapparne uno o tutti con un dito mentre suona un brano , per verificare una grande variazione della risposta sui bassi fino addirittura alla loro scomparsa ! . Quindi e' facile che essendo molto piccoli questi fori si otturino per la sporcizia , polvere , ecc. e consiglio a chi ha notato una mancanza di bassi col tempo , appunto di verificare che i forellini non siano otturati !
    Ultima modifica di vinilomane; 19-09-2011 alle 19:05
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272

    troppo ragione vinilomane... sempre piu convinto delle bose.. ma non del loro prezzo... mi sa che ormai ho deciso pero
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •