Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    28

    Ascolti, impressioni e acquisto impianto 2 canali


    Buongiorno a tutti,
    a breve acquisterò un nuovo impianto, l'idea era quella di un integrato stereo, lettore cd (che già ho) e diffusori da pavimento.
    Budget 1000-1200(max). Musica ascoltata: pop, rock, metal, dance anni 80-90.
    Mi sono armato dei miei cd preferiti e ho iniziato a girare qualche rivenditore tra quelli con possibilità di ascolto, ho spiegato il tipo di sound che cerco (buona linearità su tutto il range di frequenze, bassi profondi ed estesi, buona medio alta) e m'hanno proposto (nei limiti del mio budget):

    1) cambridge 550a + IL musa 505:
    Sulla medio alta non m'è dispiaciuta, abbastanza dettagliata e ariosa, bassi per nulla profondi. M'è sembrato come se la riproduzione si fermasse a 80-90hz.

    2) nad 326bee + IL musa 505:
    Leggermente meglio sui bassi (ma lontano comunque da quello che cerco/m'aspetto) più chiuso sulla medio alta ma con un buon dettaglio. Un po ovattato se posso esagerare.

    3) cambridge 350a + mordaunt short aviano 6:
    Dettagliata e ariosa sulla medio alta, rispetto alle due configurazioni precedenti ho avuto l'impressione che qualche hertz "più in giù" ci fosse.
    Ma ancora lontano dal tipo di "basso" che cerco.

    4) nad 326bee + b&w 684:
    Devo dire che un pò m'ha deluso. Sulla medio alta un po chiusa (meno dell'accoppiata nad326 + IL 505) ma più dettagliata. Sul basso meglio di tutte le altre ascoltate fin'ora, ma non di molto. M'aspettavo di più forse.

    5) nad 316bee + b&w 685 (su stand):
    Questa è la configurazione che più m'è piaciuta; Molto bella la medio alta, per niente chiusa (come le configurazioni con nad ascoltate fin'ora) e un basso con un leggero punch in più. M'è sembrato che tra tutte
    (contrariamente a quelle che sono le teorie e i dati sulla carta) fosse quella con una leggera estensione in più sulle basse frequenze.
    Non di molto, certo, ma finalmente sembrava di ascoltare degli altoparlanti caricati in reflex al contrario degli altri, che sembravano quasi come se fossero caricati in sospensione pneumatica (non mi piace assolutamente una timbrica secca).


    Dopo questi ascolti credo di aver capito che, a fronte del budget, non posso aspettarmi di meglio, e probabilmente dovrei investire di più (parecchio di più) sui diffusori per avvicinarmi al tipo di timbrica ricercata. Il tutto "ragionando in 2.0".
    Ma se ragionassi, invece, in 2.1? (anche alzando leggermente il budget)
    La butto li: l'idea sarebbe quella di accostare un subwoofer attivo alle b&w 685.
    Ma mi sorgono spontanee delle domande:
    con un sub a far parte della catena, mi sembra controproducente mandare a "tutta banda" le 685 che dovrebbero essere filtrate in modo da incrociare il sub a 100-90-80hz e via dicendo. Ho bisogno necessariamente di un crossover elettronico? Dei filtri passivi (di quelli autocostruiti) non andrebbero bene?
    Come dovrei collegarlo il sub ad un eventuale integrato stereo? Quest'ultimo dev'essere necessariamente fornito di uscite pre? (per esempio il nad 316 no n'è provvisto). Chiedo questo perchè ho notato che alcuni sub attivi hanno anche gli ingressi ad alto livello che immagino vadano collegati ai morsetti di un integrato/finale che sia.
    Questo tipo di collegamento non incide sull'impedenza totale di carico sul finale? E in più, sfrutta comunque il passa basso integrato nell'amplificatore del subwoofer?

    Insomma, vorrei capirci di più, sono ben accetti pareri critiche e consigli

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Cerwin Vega xl28 o xls12, finale pro yamaha p3500s/p2500s, preamplificatore advance acoustic mpp206.
    Se vuoi adottare la soluzione satelliti+sub lascerei l'accoppiata preampli e finale in quanto il preampli ha anche il filtro per il sub.
    Se riuscissi a trovare un preamplificatore sull'usato, specie se ha uscite bilanciate, di pari prezzo faresti un bel passo avanti rispetto a quello che ti ho indicato.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Yam as 700 con B&W 685

    Ho ascoltato Yam AS 700 con B&W 685 e i bassi c'erano tutti; sarei curioso di provare l'AS 500 che ha anche l'uscita sub, ma non si trova...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    28
    Quindi con un integrato stereo non c'è possibiltà di adottare la soluzione 2.1? Perchè non potrei utilizzare le uscite pre dell'integrato stesso? fa schifo a livello di prestazioni?

    Sapevo inoltre, correggetemi se sbaglio, di un particolare collegamento che parte dai morsetti dei canali d'uscita per gli altoparlanti entra negli ingressi ad alto livello del subwoofer attivo ed esce dal sub stesso (attraverso le uscite ad alto livello) verso gli altoparlanti che, vengono filtrati secondo il taglio in basso del sub. Why not?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Puoi anche utilizzare un integrato stereo, se ha l'uscita pre out puoi prendere il segnale da li.
    Se il sub ha le uscite per i diffusori (non tutti li hanno) puoi farlo.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    certo che si può! Basta prendere un sub dotato di ingressi e uscite ad alta impedenza e il gioco è fatto, proprio come dicevi tu...

    Un modello dall'ottimo rapporto qualità prezzo è il Mordaunt Short Carnival 7, lo trovi a meno di 200 cucuzze...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    finale pro yamaha p3500s/p2500s, preamplificatore advance acoustic mpp206.
    Io ho proprio queste elettroniche e mi trovo mooolto bene. Anche se con diffusori da meno di 500€ mi sembrano un filino sovradimensionate. Pure io sn tentato da una vita dal sub, e sia il finale ya,maha che il pre hanno l'uscita per il sub.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche se con diffusori da meno di 500€ mi sembrano un filino sovradimensionate.
    Meno potenti non li fanno! Io uno li monto sui tweeter.....quindi vanno bene anche con diffusori piccini
    Comunque con i cerwin vega il dimensionamento è abbastanza corretto.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io porterei a casa l'impianto che all'ascolto mi ha convinto di più, e lo ascolterei nel mio ambiente. farei un minimo di trattamento acustico, negli angoli, cosa che non richiede nulla di costoso ed esoterico, e curerei molto l'installazione. dopo di che, se proprio non sono convinto, penserei ad un sub. te lo dico per esperienza, anche io non sentivo i bassi, ed ero tentato dal sub, incoraggiato dal fatto che il mio amplificatore ha l'uscita dedicata per il sub, coc tanto di selettore dei tagli di frequenza. ma sapevo che l'errore era a monte, ed un altro componente nella catena, avrebbe solo complicato le cose. allora con santa pazienza, ascolti su ascolti, ho ottimizzato il tutto, e ora ho i bassi profondi e precisi, e risparmiato i soldi del sub.
    non c'è impianto che tenga, l'ambiente è terribilmente importante.
    ggr

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    28
    Grazie a tutti per le risposte.

    certo la configurazione proposta da chiaro_scuro m'ha messo la pulce nell'orecchio. Guardando oltre", un'accoppiata pre AA mpp 206 + finale maa 406 sarebbe fantastica...

    ok, torno sulla terra e penso ad un integrato:
    premettendo che l'accoppiata integrato+diffusori che più m'ha colpito è stata nad316 + b&w685, secondo voi però, come andrebbero questi diffusori se pilotati da un cambridge 550a? Purtroppo non ho avuto modo di provarla perchè chi aveva il cambridge non aveva le 685 e viceversa.
    Chiedo questo perchè il cambridge sulla medioalta m'era piaciuto di più rispetto al nad 316/326.

    Altra cosetta:
    Avendo la possibilità di ritoccare leggermente il budget potrei usufruire di un vantaggio e prendere un AA MAP 306 (fighi i vu-meters!! ) ad un ottimo prezzo. Non ho mai ascoltato un Advance Acoustic, e non so come ci si troverebbe con i suddetti diffusori.
    Consigli?

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    un'accoppiata pre AA mpp 206 + finale maa 406 sarebbe fantastica...
    Fidati, yamaha p2500s (ancora meglio il p3500s) viaggia parecchio: non cercherei altro in questa fascia di prezzo e in quella doppia se non tripla (rispetto al costo del solo p3500s).
    Sui diffusori non mi sento di dirti "fidati" perchè sono la parte che più caratterizzano l'impianto e quindi anche la più legata alle proprie preferenze ma per l'ampli mi sento decisamente più sicuro (anche perchè con quell'ampli puoi pilotare un po' tutti i diffusori tranne quelli davvero ostici).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    28
    Purtroppo causa spese impreviste mi trovo costretto a posticipare un po l'acquisto e rivedere (in peggio) il budget che non dovrà superare i 800-900 euro. Credo che per un buon due canali + diffusori da scaffale dovrebbero bastare.

    Ma Rotel ra05 + 685 come la vedete? Devo ascoltarla assolutamente...
    come vorrei acoltare un cambridge con le 685..

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Attento che rotel+B&W=Black & Decker.

    I.M.H.O. ovviamente.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    28
    Perché?
    Ho un B&D con un sound fantastico

    Seriamente, non ho capito cosa intendi...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    puoi farti qualche ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •