|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Ampli senza presa per cuffia
-
04-09-2011, 08:11 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
Ampli senza presa per cuffia
Salve a tutti, il mio impianto e' composto da ampli Densen Dm10 (che no ha l'uscita per la cuffia), casse Naim Ariva, Logitech Squeezebox Duet, Arcam Rdac. Sarei intenzionato ad acquistare un ampli per cuffie ma poi vedendo lo Squeezebox Touch mi sono accorto che ha l'uscita per la cuffia, cosi allo stesso costo di un ampli per cuffia decente acquisterei il Touch. Volevo sapere se l'uscita cuffia del touch gestisce bene le varie impedenze e se la qualita' e' buona.
Grazie in anticipo
-
04-09-2011, 12:25 #2
Se il tuo interesse è principalmente, o solo, l'uso delle cuffie con molto meno puoi acquistare un adattatore da collegare all'uscita di potenza.
Poichè si tratta solo di un semplice attenuatore resistivo e nulla più (come quelli presenti negli ampli dotati di tale presa) non ci sono problemi di qualità, che rimarrà la stessa dell'ampli ed il costo sarà minimo, credo che un qualsiasi negozio di Hi-Fi, degno di questo nome, possa indirizzarti nell'acquisto (non serve alcun prodotto "esoterico").
Se sai invece destreggiarti con un saldatore o hai un amico hobbysta lo potresti realizzare anche tu stesso (6 resistenze, un jack femmina e uno scatolino di plastica) con una spesa di pochi Euro (di questo però se ne può parlare nella apposita sezione dove, se ben ricordo, se ne è anche già parlato).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).