|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Ma a voi i woofer dei diffusori si muovono?
-
21-08-2011, 18:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
il fenice secondo me ha la sua parte.... .
-
22-08-2011, 09:13 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Gingre
-
22-08-2011, 14:45 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
non più trasparente...
più enfatizzato su determinate frequenze
-
22-08-2011, 17:51 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Gingre
-
22-08-2011, 18:09 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
è una prerogativa del t-amp in generale, non del fenice in specifico!
-
22-08-2011, 18:49 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Gingre
-
22-08-2011, 19:24 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
che ti frega se si muovono tanto o poco...
L'importante è che si sentano bene
-
23-08-2011, 14:41 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da PARLAPA'
-
14-09-2011, 10:18 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Sarà anche che molto spesso ascolto la musica a volumi piuttosto elevati (ore 10-12), ma ti garantisco che i woofer delle mie Klipsch F1 si muovono molto vistosamente e producono anche un elevato spostamento d'aria lungo il condotto reflex. Ovvio che a bassi volumi si muovono poco.
Il mio ampli stereo è un vecchio AKAI AA-R20 26Wx2.
-
14-09-2011, 20:22 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
Dipende molto anche dalla musica che ascolti; più è bassa la frequenza riprodotta, più aria deve essere spostata, più i diffusori devono essere "grandi" e/o con maggior escursione.
Prova con un cd di test che ti riproduca le frequenze partedendo dai 20hz e vedi se e quanta escursione hanno (dando sempre per scontato che il tuo impianto riesca a riprodurre dai 20hz). Mi raccomando al volume, tienilo basso se non vuoi fare danni.
-
19-09-2011, 10:32 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 24
Rispondo sia a jerry74 che a zip87: quello cho non ho ben spiegato è che ho visto diffusori (inseriti in un impianto di svariati migliaia di euro) i cui woofer si muovevano in maniera vistosa e stavano riproducendo non musica ritmata come potrebbe essere la musica pop ma brani dove la voce del cantante o della cantante costituiva la parte principale del brano e con pochi strumenti di contorno ed in secondo piano: si vedeva ad occhio nudo che il woofer si spostava non a ritmo di musica ma a seconda del cantato! E a volumi da audiofilo e non da discoteca! E' questo che mi ha fatto aprire il thread. I miei woofer si spostano in egual misura solamente ad altissimi volumi e non certo per le voci.