Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58

    Estrazione SACD/DSD da HDMI/iLink?


    Buongiorno a tutti,

    ho parecchi SACD e vorrei ripparli su HD, pensate sia possibile estrarre dalla HDMI/iLink lo stream DSD? Ho letto che la codifica/interfaccia è proprietaria, esisite un software di gestione DSD?
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Ciao
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo che esistono.

    Li utilizzano gli studi di registrazione che li realizzano.

    Credo che il costo sia un po' elevato, oltre al fatto che penso vi sia qualche accordo da firmare per quanto riguarda l'uso delle codifiche e, probabilmente, non sono venduti a privati.

    In altre parole, non esiste nulla, il SACD è da sempre quasi moribondo e non interessa alla grande massa, che si accontenta degl MP3, per cui gli hacker non si sono mai interessati della cosa e, pertanto, non ci sono programmi che permettono interventi su quel formato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    58
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare il punto 2h relativo alle quotature.
    (nordata)


    Buongiorno,

    è come immaginavo, per noi mortali è impraticabile il rippaggio SACD/DSD , il nuovo convertitore Mytek dsd 192 potrebbe però convertire i file scaricati da siti perfett.legali.....se ve ne fossero

    Grazie per la gentile risposta
    Ciao
    Stefano
    Ultima modifica di Nordata; 26-07-2011 alle 23:12

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    se si possiede una PS3 magari non è così impossibile, ecco un ulteriore danno collaterale che ha creato il recente hack della PS3:
    http://code.google.com/p/sacd-ripper/
    e questo un plugin per foobar2000 per la riproduzione:
    http://sacddecoder.sourceforge.net/

    non ho modo di provare, ma a leggere la documentazione sembra che funzioni.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ho dato un'occhiata.

    Parlano di interventi fatti successivamente all'estrazione, ottenuta in modo non legale, per poterla rendere fruibile ai normali lettori.

    Comunque, poichè si tratta, appunto, di un sistema illegale, ritengo che non sia il caso di parlarne qui.

    Giusto?

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •