Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    22

    consiglio per ascoltare discretamente musica...


    rubo alcuni minuti a Voi appassionati e preparati in materia... come da titolo (non ho scritto ascoltare "bene", in quanto le mie tasche non lo permetterebbero ), avrei bisogno di qualche consiglio, ho letto parecchio prima di postare ma alla fine, se non ci si aiuta tra appassionati..

    mi trovo in questa situazione. budget 600/700€, vorrei gestire questa cifra per poter iniziare a costruirmi qualcosa di valido, nelle mie zone son pochi i negozi e delle varie catene mi fido ben poco...

    premetto questo. oltre al budget, al momento dispongo di un HT sony str-k780 (per intenderci ora la musica la ascolto qui... ma mamma mia che tristezza ) e di un hifi sony anni 90, al momento non ricordo la sigla, in quanto è ancora nella mia cameretta dai miei...

    scrivo questo perchè magari potrei "riutilizzare" qualche pezzo di questi fin quando non riesco a risparmiare ulteriori cifre da "investire".

    conoscenti mi hanno consigliato 2 casse preamplificate, un mixer a cui attaccare tutto e avrei un ottimo impianto, ma non mi convince molto la situazione...

    riuscite a togliermi qualche dubbio? ve ne sarei infinitamente grato.

    dimenticavo qualche informazione. la mia sala è un 8x4, metterei le 2 casse ai lati del televisore sulla parete più lunga...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    22
    nessuno che riesce a consigliarmi se prendere casse e usare ampli che ho o l'abbinata completa??

    ho mancato nello scrivere informazioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Chiedi ai negozi se puoi provare i prodotti. Non devi fidarti di loro, ma se riesci ad ascoltare ti fiderai delle tue orecchie. Il "sound" è diverso da prodotto a prodotto. Se per vari motivi non ti va di andare in giro ad ascoltare (cosa lecita se lavori e hai poco tempo o semplicemnte non ti va) possiamo consigliarti un'accoppiata amplificatore integrato-diffusori. Molto probabilmente ognuno di noi ti consiglierà qualcosa di diverso, ma più o meno saranno tutte accoppiate valide. Con delle timbriche sonore diverse, ma valide.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    22
    gentilissimo e ringrazio per la disponibilità.

    stavo leggendo dell'accoppiata Tesi 560 + Nad C 326 BEE in un topic e mi sembra buona, ripeto, chiedo solo di potermi ascoltare un cd comodo comodo sul divano, mettendo finalmente in soffitta quelle cassettine dell'HT che mi ritrovo ora... in questo caso forse spenderei sui 900€, si sforerebbe però se la cosa merita si potrebbe fare... ovviamente non comprerò subito lettore cd e tuner ma lo farò in seguito...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Con l'accoppiata Tesi 560 / Nad C 326 BEE vai a botta sicura. Soprattutto se ti piace una lievissima accentuazione dei bassi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un'ottima accoppiata sia con il 326 che con il 316bee
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    potresti farmi sapere cosa hai degli anni novanta? Comunque la tua sala di ascolto è molto grande, quindi dovresti pensare a diffusori un pò + efficienti, indipendentemente dall'ampli. Se alleghi anche uno schema della stanza è ancora meglio.
    Saluti.

    Ciro da Salerno, ITALIA.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    Ciao,
    potresti farmi sapere cosa hai degli anni novanta? Comunque la tua sala di ascolto è molto grande, quindi dovresti pensare a diffusori un pò + efficienti, indipendentemente dall'ampli. Se alleghi anche uno schema della stanza è ancora meglio.
    Saluti.

    Ciro da Salerno, ITALIA.

    ho messo ore a cercarlo



    dovrebbe essere lbt-a50... un tempo costava un sacco

    oggi vedo se riesco a mettere una piantina..

    grazie mille a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    Per poter suggerire su che componenti basare i propri ascolti sarebbe giusto anche sapere per che genere di musica verrà utilizzato l'impianto.
    Il NAD è un'ottima scelta come ti è stato suggerito ma poi il tutto si riduce ai gusti personali dell'utente finale. Ad esempio io ho preferito il suono analitico e freddo della Cambridge quando scelsi i miei primi componenti, anche dopo aver sentito NAD, Marantz e Denon.
    Unico suggerimento che sento di darti dal mio piccolo è di NON usare una consolle per riprodurre i cd o gli mp3 perchè così vanificheresti la spesa dell'impianto stesso. Servirebbe o un lettore cd dedicato oppure, se utilizzi il pc, una scheda audio adeguata o per lo meno collegata ad un DAC esterno.
    Per quanto riguarda i diffusori, il rapporto qualità/prezzo delle Indiana Line serie Tesi è indiscutibile, quindi, per rientrare nel tuo budget, la scelta migliore.
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    penso che potresti usarlo tutto, ma per il momento l'ampli ed il lettore cd vanno bene. Il tuo budget potresti utilizzarlo per intero all'acquisto di una buona coppia di diffusori. Piccola massima personale: occhio non vede orecchio non ode. Fammi avere la piantina e poi ti do un consiglio per i diffusori.
    Saluti.

    Ciro da Salerno, ITALIA.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Quoto ciroschi...
    dovrebbe suonare abbastanza bene quell'ampli pseudo vintage...

    Potresti iniziare a prendere le TEsi 560 e vedere come suona con il tuo ampli... se non sei soddisfatto prendi anche il NAD...
    altrimenti hai risparmiato....
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    22
    io allego planimetria, ma secondo me vista l'orribile forma farete molta fatica

    ho messo il divano e il mobile tv dove alloggerò l'ampli. le casse non so dove metterle o nella posizione X1 o X2... sicuramente la seconda è più valida, ma avendo bimbi in casa la prima sarebbe più comoda.


    un amico del forum mi ha proposto delle B&W 683 a circa 800€ spedite... usate ovviamente, sarebbe un bello sforzo per me, calcolando che gli ampli che dispongo al momento son quelli elencati... che probabilmente neanche le farebbero suonare...

    ditemi voi, mi fido ciecamente

    [IMG][/IMG]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Dai un'occhiata a queste: http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=27&MId=5

    Come sorgente basta un qualsiasi lettore con uscita digitale perchè oltre ad essere delle casse amplificate hanno anche il DAC interno e il telecomando. Se hai un lettore che ti piace puoi collegarlo ugualmente perchè quei diffusori accettano anche i segnali analogici.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    avete mai provato ad usare l'usb della tv collegata all'ampli stereo per ascoltare musica? Io Mi trovo a meraviglia!
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    avete mai provato ad usare l'usb della tv collegata all'ampli stereo per ascoltare musica? Io Mi trovo a meraviglia!
    Non ho mica capito questa..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •