|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consiglio amplificatore a pochi spicci
-
09-07-2011, 12:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
consiglio amplificatore a pochi spicci
Ciao a tutti,
sono un newbie 25enne, poveraccio e pure completamente incompetente (!) nell'ambito = chiedo un consiglio a qualcuno che immagino ne capisca più di me.
A me piace ascoltare (nel senso di suono, non delle lagnanze della gente), la tv la guardo poco-mai.
Sono anni che penso che vorrei qualcosa per sentirmi il programma radiofonico o la musica in maniera decente. Ho avuto solo casse da pc scarse o quei compattini tutto in uno (casse, lettori ecc) da 70€.
Le sorgenti sarebbero il mio cellulare, pc, mp3 reader (di qualità buona).Niente tv, dvd o affini.
l'idea è prendere un ampli e 2 casse, cercando solo nell'usato, budget 200€ per tutto massimo .
l'ambiente di ascolto sarebbe max una stanza 6mx6.
Ho valutato:
cambridge audio a1
http://www.hi-fi-insight.com/cambrid...amplifier.html
in alternativa sempre cambridge audio a5 o 540, più potenti ma non so come possano suonare.
Ho valutato anche i vari t amp ma non capisco se siano una chiavica o meno.
come casse mi piacciono le short carnival 2 mordaunt o roba simile.
pareri?Ultima modifica di polgis; 09-07-2011 alle 12:20
-
09-07-2011, 12:35 #2
per i diffusori buttati su un paio di Indiana Line DJ 205. Attualmente ne trovi un paio sul famoso sito di aste a 120 euro. Regalate!! Per l'amplificatore, che sia stereo mi raccomando. Non prendere un multicanale 5.1, 7.1 etc. se ti interessa la musica. Con 120 euro circa qualcosina sull'usato potresti trovarla. Solo sull'usato però perché di nuovo non trovi nulla a quel prezzo. Vedi qualche vintage Marantz, Denon, Rotel o Nad. Ti consiglio di fare così perché per 200-240 euro non hai alternative
Ciao
-
09-07-2011, 12:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
eh sì, lo so che devo andare di usato. era calcolato.
sugli ampli hai qualche nome in particolare senza restare genericamente sui produttori?
-
09-07-2011, 13:02 #4
Ma guarda, più che il modello specifico di amplificatore il problema secondo me è capire lo stato in cui versa un amplificatore che ha 20 o 25 anni . Se trovi un modello con dei componenti interni ancora in buone condizioni, revisionato magari fai un buon affare comunque se vai su modelli delle marche di cui ti ho parlato. Se proprio mi dovessi sbilanciare...con Marantz difficilmente sbagli
-
09-07-2011, 13:09 #5
Vedi se trovi quei modelli tipo Marantz 1030 o Marantz 1050. Sono dei monoblocchi pazzeschi di metallo puro e si trovano a poco. Ma chiedi ed accertati che siano in buone condizioni internamente
-
09-07-2011, 13:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da josephpino
i vari cambridge audio (540 per dire un modello) come li consideri?
ho letto che tendenzialmente hanno buon rapporto qualità prezzo....
Matranz tipo quelli che mi indichi suonano meglio* (leggo che sarebbero molto dolci) di un cambridge tipo quelli che ti ho nominato?
scusa le domande forse sciocche ma t'ho spiegato che sono veramente e totalmente ignorante.
*meglio= mi interessa che sia un suono veloce e preciso, non indolente (mi piace il rock) o seduto.se pure un po' ruffiano va bene, basta non diventi stile suono finto bose style.Il suono dolce e caldo mi piace.Ultima modifica di polgis; 09-07-2011 alle 13:28
-
09-07-2011, 13:30 #7
Mai provato il cambridge di cui parli. Vediamo se interviene qualcuno che lo possiede.
-
09-07-2011, 16:33 #8
per restare su Cambridge và bene un Topaz per il suo scopo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-07-2011, 16:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
Grazie Antonio.
Per topaz a quale modello ti riferisci esattamente? Li ho considerati un po' tutti (a5, a 10, a1 ecc), il problema è che non sono in grado di capire cosa possa essere meglio o peggio né quali parametri prendere a riferimento. via ebau.uk un 540 a 150€ lo recupero ma se mi suggerisci di puntare alla serie topaz (e magari mi spieghi pure perchè così imparo qualcosa) seguo alla lettera e di buon grado.
es:
tra un A5 vs am5 topaz qual é meglio e perché?
a5 integrated amplifier
Dimensioni (mm): H: 90 mm W: 430 mm D: 300 mm
Impedenza di ingresso: 40K ohms
Impedenza diffusori acustici: 4 to 8 Ohms
Potenza di uscita: 60 watts into 8 Ohms
Risposta in frequenza: 10Hz – 60 kHz @ < 3dB
92dB
Peso: 6.2kg/5.4 lbs
Topaz AM5 integrated amplifier
Potenza di uscita: 25 watts (into 8 Ohms)
Risposta in frequenza: (-3dB) 10Hz - 30kHz
Rapporto S/N (segnale/rumore): (ref 1W) >82dB (unweighted)
Assorbimento minimo: 180W
Bass/Treble controls: Shelving, ultimate boost/cut
+/- 5.5dB @ 20Hz and 20kHz
Dimensioni (A x L x P): 80 x 430 x 340mm
Peso: 5.1kg (11.2lbs)
vedo che sono tutti ampli da 20-50w, domanda scontata: bastano?
Se sì perchè tutti comprano ampli da 100w pur vivendo spesso in miniappartamenti? a che serve?
Vedo poi che consumano un botto (180w di minima....), è la normalità?Ultima modifica di polgis; 09-07-2011 alle 18:37
-
09-07-2011, 18:21 #10
mi riferisco all'AM 10
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-07-2011, 19:48 #11
Se come dici tu cerchi un suono caldo allora dovresti proprio optare per un vintage Marantz, marchio storicamente conosciuto per la sua timbrica calda. Tra gli amplificatori ancora più caldi dei vintage Marantz mi vengono in mente i valvolari o amplificatori Audio Analogue, opzioni entrambe inaccessibili (di molto) per il tuo budget.
Ultima modifica di josephpino; 09-07-2011 alle 19:51