| 
 |  | 
				Risultati da 46 a 60 di 263
			
		Discussione: Cd Musicali con DR - Dynamic Range Elevato
- 
	30-04-2011, 22:01 #46 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
  Originariamente scritto da maabus Originariamente scritto da maabus
 si chiedo scusa,non mi sono spiegato bene,intendevo domandarti, se dovessi fare una ricerca su ebay,che tipo di prodotto dovrei cercare?HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE
 
- 
	30-04-2011, 23:55 #47 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
 Espansore di Dinamica oppure Expander dynamic processor 
 
- 
	01-05-2011, 00:37 #48 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
 Tornando ai cd con dr elevato io per ora dico: 
 Sade - The best of sade (dr 12/13)
 Metallica - Metallica (dr 12)
 Aaron Neville - Warm your heart (dr 14/15)
 Pink Floyd - Meddle (dr 13)
 Dire Straits - Brothers in Arms (dr 12)
 
 Se non sbaglio tempo fa lessi su questa pagina(http://www.pleasurizemusic.com/) che quando si valuta il valore del dr si deve considerare anche il genere di musica in se
 Cioè: La musica classica ha + dinamica della musica pop quindi un valore di 10 per un cd di classica e lo stesso valore per un cd di pop a mio avviso non sono la stessa cosa (in questo caso 10 per classica sono appena sufficienti mentre 10 per il pop sono abbastanza, per i tempi che corrono)
 Altro es. il metal o l'heavy metal sono di natura compressi come generi musicali e quindi avere un cd con 10 di dinamica a mio avviso è un ottimo risultato (pensare che una buona parte di cd di questo genere hanno una dinamica inesistente, vedi l'ultimo dei metallica e l'ultimo dei lacuna coil (3/4 db)
 
 CiaoUltima modifica di gxin; 01-05-2011 alle 01:04 Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
 
- 
	01-05-2011, 01:23 #49Potremmo riempire un canyon con le fonti di lucro che il marketing sceglie deliberatamente di ignorare... Originariamente scritto da Avenger Originariamente scritto da Avenger
 
 Sì, le ho usate per un lungo periodo finché non si sono rotte. Adesso ne ho delle altre della Panasonic, che fanno un po' l'effetto Klipsch: colpiscono al primo ascolto perché aperte in alto ma stancano subito per via dello squilibrio tonale Originariamente scritto da Avenger Originariamente scritto da Avenger Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50 Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
 
- 
	01-05-2011, 16:37 #50 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 372
 lo penso anch'io. Originariamente scritto da gxin Originariamente scritto da gxin
 certa musica è inevitabilmente piu' piatta
 
 
 Ho provato con i Led Zeppelin - All My Love del disco Remasters inspiegabilmente ha avuto un dr 14.
 Pensavo che essendo un disco rimaneggiato e non le tracce originali, le avessero pompate e compresse.Ultima modifica di Denny21; 01-05-2011 alle 22:28 Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
 
 Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
 
- 
	02-05-2011, 09:28 #51Non sempre le rimasterizzazioni pompano e comprimo...per fortuna. 
 
 Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
 
- 
	02-05-2011, 12:50 #52 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
 Fugees - The Score (dr 14) 1996 
 Guru - Jazzmatazz vol.1 (dr 12) 1994
 Johnny Cash - At folsom Prison - (dr 13) remaster
 Johnny Cash - At San quentin (dr 12) remaster
 Marvin Gaye - What's going on (dr 11) remaster
 Miles Davis - 'Round about Midnight (dr 12) remaster
 Miles Davis - Miles ahead (dr 15) remaster
 Nas - Illmatic (dr 11) 1994
 Whitney Houston - Whitney houston (dr 13) 1985
 Whitney Houston - Whitney (dr 12) 1987
 The Police - Synchronicity (dr 12) remaster
 The Clash - Combat rock (dr 10) remaster
 Run D.m.c. - Run D.m.c. (dr 14) remaster
 Rum D.m.c - Tougher than leather (dr 14) remaster
 Run dmc - High Profile The original Rhymes (dr 11) 2003
 Red hot chili peppers - Blood sugar sex magic (dr 14) 1991
 King of convenience - Declaration of dependence (dr 10) 2009
 
 Da quello che ho notato con lo scanning di alcuni cd che ho, i migliori sono quelli che sono usciti nel periodo 1983/1993 (o anche i remasters di vecchi lp (anche anni '70), vedi miles davis e johhny cash o i remaster di cd sempre di quel periodo)
 Nel periodo che va dal 2000 ad oggi, capita raramente di trovare un cd con dr superiore a 10 (non ho preso in considerazione jazz e classica, ma pop, rap, rock, metal, elettronica). Molto spesso i migliori hanno 8/9, quelli sufficienti 7 e una buona parte, soprattutto nel metal e derivati, da 4 a 6 (roba da non credere, pensare che i dischi dei metallica e dei guns 'n' roses registrati tra l'85 e il '93, hanno una buona dinamica, compresa tra 9 e 12)
 
 Sinceramente spendere soldi oggigiorno per acquistare cd che sono privi di dinamica da un pò fastidio, speriamo che le cose migliorino nel futuro, non tanto pensando solo alla musica liquida, ma pensando ad un ritorno al passato quando la tecnologia dei cd era abbastanza sfruttata. (infatti esempi di cd che hanno un' ottima dinamica e registrazione ce ne sono, peccato che la maggior parte risale a produzioni e registrazioni di 20/30 anni fa)Ultima modifica di gxin; 05-05-2011 alle 15:14 Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
 
- 
	02-05-2011, 18:30 #53qualcuno ha l'ultimo cd di roberto ciotti ?giusto x sapere come è stato registrato visto che è della suono records. un grazie in anticipo.......ahhhh scusatemi,il titolo è Troubles&Dreams nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
 
- 
	03-05-2011, 00:48 #54 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
 Matia Bazar - Berlino, Parigi, Londra 1982 
 
 Dynamic range = 12
 
 Con l'ultimo pezzo "astra" che è uno strumentale bellissimo.
 
- 
	03-05-2011, 16:20 #55 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
 Nomadi - Ma che film è la vita 1992 
 
 dynamic range = 12
 
- 
	03-05-2011, 18:00 #56 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
 -------------------------------------------------------------------------------- 
 Analyzed: Mystery - Theatre of the Mind 1998
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 DR Peak RMS Duration Track
 --------------------------------------------------------------------------------
 DR14 -0.13 dB -17.18 dB 6:06 01-Theatre of the Mind
 DR14 0.00 dB -17.90 dB 4:30 02-Lonely Heart
 DR15 -0.02 dB -18.22 dB 4:50 03-Peace Of Mind
 DR13 -2.10 dB -20.54 dB 1:16 04-Virtual Mentality
 DR14 -4.47 dB -22.36 dB 3:38 05-The Inner Journey (part I)
 DR15 -0.03 dB -18.39 dB 8:06 06-Black Roses
 DR14 -0.44 dB -18.68 dB 1:50 07-Rythmizomena
 DR12 -0.31 dB -17.88 dB 5:28 08-In my Dreams
 DR14 -0.07 dB -16.46 dB 6:42 09-Believe In My Dreams
 DR13 -0.22 dB -17.28 dB 4:35 10-The Inner Journey (part II)
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 Number of tracks: 10
 Maximum peak difference (0.00 dB - -4.47 dB): 4.47 dB
 
 Official DR value (Song Mode): DR14
 ============================================
 
- 
	04-05-2011, 22:29 #57Ne ho appena messi un po': Originariamente scritto da gxin Originariamente scritto da gxin
 Death Angel - Act III: 11
 Van Halen - I: 12
 LA Guns - Hollywood Vampires: 12
 Temple of the dog - Temple of the dog: 12
 
 Tutta roba di qualche tempo fa pero'.
 
 Poi ci sono le porcherie come:
 Velvet revolver - Libertad: 6 (che si sente MOLTO compresso)Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
 
- 
	04-05-2011, 22:31 #58Questo tra i tecnici del suono si chiama: effetto panasonic. Originariamente scritto da ev666il
					
				Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10 Originariamente scritto da ev666il
					
				Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
 
- 
	04-05-2011, 22:42 #59Complimentoni alla Polygram: 
 Bon Jovi - New Jersey
 prima edizione:13
 remaster: 7Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
 
- 
	05-05-2011, 14:43 #60 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
 Se c'è qualche fan dei van der graaf generator, state molto alla larga dalle versioni remastered! 
 
 --------------------------------------------------------------------------------
 Analyzed: VAN DER GRAAF GENERATOR - Still Life remastered 2005
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 DR Peak RMS Duration Track
 --------------------------------------------------------------------------------
 DR8 -0.01 dB -10.46 dB 7:11 01-Pilgrims
 DR7 -0.02 dB -10.35 dB 7:24 02-Still Life
 DR5 -0.01 dB -7.59 dB 9:52 03-La Rossa
 DR10 -0.23 dB -11.99 dB 8:03 04-My Room (Waiting For Wonderland)
 DR6 -0.02 dB -7.82 dB 12:38 05-Childlike Faith In Childhood's End
 DR7 0.00 dB -8.85 dB 10:29 06-Gog* [live]
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 Number of tracks: 6
 Maximum peak difference (0.00 dB - -0.23 dB): 0.23 dB
 Album Totals:
 
 Left Right
 
 Peak Value: 0.00 dB --- 0.00 dB
 Avg RMS: -8.84 dB --- -9.13 dB
 DR channel: 6.08 dB --- 6.31 dB
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 Official DR value (Album Mode): 6
 ================================================== ==============================
 
 
 --------------------------------------------------------------------------------
 Analyzed: VAN DER GRAAF GENERATOR - Still Life 1976 Non remastered
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 DR Peak RMS Duration Track
 --------------------------------------------------------------------------------
 DR11 -0.40 dB -14.03 dB 7:12 ?-01-Pilgrims
 DR11 -1.12 dB -16.74 dB 7:24 ?-02-Still Life
 DR10 -0.40 dB -12.86 dB 9:52 ?-03-La Rossa
 DR12 -2.20 dB -17.51 dB 8:02 ?-04-My Room (Waiting For Wonderland)
 DR12 -1.96 dB -17.08 dB 12:24 ?-05-Childlike Faith In Childhood's End
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 Number of tracks: 5
 Maximum peak difference (-0.40 dB - -2.20 dB): 1.80 dB
 
 Official DR value (Song Mode): DR11
 ================================================== ==============================
 
 Ma rimasterizzatevi il cervello :-/Ultima modifica di maabus; 05-05-2011 alle 14:54 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
