Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    Spiegazione equalizzazione


    Salve ragazzi, mi stavio chiedendo cosa sono tutti i parametri di un eualizzatore e spero che qualcuno qui possa spiegare per bene. Insomma, al mio sterio ci sono 7 bande modificabili da +6db a -6db. Su cosa influisce ogni parametro? Come utilizzarlo al meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Influisce sua una parte dello spettro sonoro (basso, medio-basso, medio ecc. ecc.) e i db in più e in meno indicano l'entità dell'incremento o del decremento di quella parte dello spettro. Fai qualche prova e capisci da solo a cosa servono e cosa influenzano.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    quanto è sbagliato asserire che tendenzialmente l'equalizzazione dovrebbe stare tutta a 0 dB, cioè piatta? L'equalizzazione "flat" ai miei orecchi è risultata essere la migliore per ciò che è la mia sensazione di fedeltà del suono.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    quanto è sbagliato asserire che tendenzialmente l'equalizzazione dovrebbe stare tutta a 0 dB, cioè piatta?
    Tanto o poco, dipende dall'impianto e, soprattutto, dall'ambiente.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Praticamente in base a come suona il tuo impianto nel TUO determinato ambiente potrai avere dei picchi o dei buchi nella riproduzione di determinate frequenza e quindi intervenire proprio in quelle frequenze abbassando od alzando i livelli sull'equalizzatore
    Ultima modifica di AirGigio; 15-03-2011 alle 11:35
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    Spiegazioni puntuali e precise come sempre, grazie!
    Ma se ci trovassimo nelle condizioni ideali, ossia ambiente ottimale e risposta dei diffusori "fedele" alle frequenze originali (si dicono neutri?), allora intervenire sull'equalizzazione, a prescindere dai nostri gusti di ascolto, non sarebbe come un allontanarsi dal suono originale concepito dall'artista?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Si.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Se la risposta fosse perfetta.... non avresti assolutamente bisogno di equalizzare

    A meno di voler entrare nei gusti personale... ma allora cambia tutto!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •