|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Tripath TA 2024
-
23-02-2011, 13:24 #1
Tripath TA 2024
Ciao
Qualcuno ha avuto modo di provare l'ampli in oggetto?
Ho intenzione di ascoltare musica liquida (e radio in streaming) da pc con la seguente configurazione:
M2Tech HiFace > cavo coassiale digitale > dac superpro 707 > ampli SMSL SA-36 (chip TA2024) > casse indiana line tesi 104
Attualmente ho a disposizione un vecchio amplificatore yamaha a-420, niente di eccezionale, ma suono abbastanza piacevole.
Ho letto qua e là che questi "nuovi" amplificatori hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Tutto vero o leggende metropolitane?
Vale la pena di fare l'upgrade ?
Grazie di nuovo
-
24-02-2011, 17:21 #2
tieniti il tuo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-02-2011, 17:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non vale la pena di fare il "downgrade"
-
25-02-2011, 07:35 #4
Originariamente scritto da Mino Topan
Grazie
-
25-02-2011, 08:16 #5
devi sempre considerare la valutazione in rapporto ai prezzi , l'ampli da te indicato costa meno di 50 euro credo.
comunque se ti funziona bene tieniti lo Yamaha
comunque se devi ascoltare solo musica dal pc dai un'occhiata all'Hrt Music streamer II che supporta via usb fino a 24/96 khz.
-
25-02-2011, 09:00 #6
Originariamente scritto da gattopardo
Hi-Fi termine più che usato.....abusatoUltima modifica di antonio leone; 25-02-2011 alle 09:23
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-02-2011, 09:37 #7
Vero che certi paroloni starebbero meglio da altre parti , però va detto che questi amplificatori in classe D sono molto economici e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni , tenendo presente tutte le limitazioni del caso e comunque rappresentano , secondo me , una possibilità di poter entrare nel mondo "dell'ascolto di qualità" senza svenarsi.
Per dire io sono rimasto stupito da come suona il kit della Scythe , che con 100 euro ti permette di ascoltare sicuramente meglio rispetto a certe casse per pc (sullo stesso prezzo) o rispetto ad un compatto dallo stesso prezzo.
Poi se uno non può comprarsi la "vera hifi" non credo che meriti di essere condannato al non ascolto. Se invece che tagliare fuori tutti quelli che non possono o non vogliono , li si facesse cominciare anche con questi mezzi, forse il mercato dell'hifi non sarebbe alla canna del gas.
-
25-02-2011, 09:47 #8
certo se la mettiamo nell'integrazione PC allora ti dò ragione.....ma l'integrazione PC come sostituizione dei sistemi Logitech è un conto, miscelarli con l'Hi-Fi e addirittura far intendere anche da certe riviste che chi ha un luxman et similia quasi quasi è un co@@@@ perchè poteva suonare meglio con questa schifezza.... ne è un altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-02-2011, 09:56 #9
questo è un altro discorso
come ho detto prima va tutto considerato nelle relative fasce di prezzo.