|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Vi presento il mio impianto entry level
-
19-01-2011, 09:22 #1
Vi presento il mio impianto entry level
Ciao a tutti,
come da titolo ecco il mio primo impiantino hi-end (sempre che sia corretto chiamarlo così...) molto entry-entry-level per ascoltare buona musica rigorosamente in analogico. Il tutto è come da firma ed è costato poco meno di mille eurozzi, lo so con quella cifra non si può avere granchè ma non si possono fare neanche miracoli, al momento il mio budget era quello. Ora sto mettendo soldi da parte e quanto prima farò dei piccoli upgrade...(prima testina e pre-phono, poi gira e ampli, poi diffusori e cavi...)
So già le critiche e le obiezioni che muoverete: giradischi posizionato male, troppo vicino ai diffusori e sopra l'ampli (l'ampli non prende aria e c'è il rischio di innesco dai diffusori sulla puntina...), accoppiata diffusori da stand e sub poco hi-end (meglio dei diffusori più completi, magari da pavimento) ecc....
Vi risponderò che purtroppo gli spazi in casa sono quel che sono e un diverso posizionamento al momento non è possibile (ma come diciamo a Bari: "stà già pensato", basterà solo spendere qualche altro soldino...) e come dicevo prima le mie tasche purtroppo potevano permettermi questo, non di più.
Diciamo però anche che seppur entry-level, mal disposto e mal pensato questo impiantino mi sta regalando notevoli emozioni e soddisfazioni, non voglio immaginare la resa di impianti notevolmente superiori (ascoltati in occasione di alcune fiere nella mia città), ma diciamo che c'è sempre spazio per migliorare (quello che manca spesso sono i dindi...)
Insomma che ve ne pare?
Ah dimenticavo: dimensioni ambiente 5x4 m circa, genere ascoltato principalmente Jazz-Blues ma con punte di rock....
sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
20-01-2011, 18:55 #2
Beh, senza spendere grosse cifre, una bella mensola tra TV e pensile e risolvi le critiche sul posto del gira e ampli.
Non male comunque. Non son tecnico, quindi non giudico e non valuto. Ognuno fa con quello che può, e se vedi e conosci quello che ho io capisci cosa intendo. L' importante è che a te vada bene, per migliorare c'è sempre tempo.
Una domanda: le casse sono due coppie divise (TV e stereo) o sono collegate in 5.1? Spero la prima.Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
PC: Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.
-
20-01-2011, 19:45 #3
Originariamente scritto da iuston
bè si in effetti alla soluzione della mensola c'avevo pensato; c'è solo un problemino tecnico, la parete è in comune con il vano ascensore, quindi un setto in c.a. abbastanza difficile ahimè da bucare........infatti per montare quei pensili ci sono volute punte speciali per trapani, cosa che io purtroppo non ho (non son pratico di faidatè....ho dovuto chiamare degli esperti)
Comunque in futuro se il posizionamento dovesse diventare un problema valuterò questa ipotesi...
....ah per quanto riguarda le casse sopra le chario ovviamente fanno parte del sistema HT (non definibile neanche entry level, diciamo da supermercato...), quindi sono 2 cose separate, disposte così solo per ragioni di spazio e fruibilità...
Grazie e a presto...sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable
-
20-01-2011, 22:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da SABA78
-
21-01-2011, 17:11 #5
Un bel tappetino di quelli da palestra ritagliato a dovere nella misura delle casse interposto tra cassa e base assorbe la maggior parte delle risonanze. Io avevo risolto così a suo tempo. Oppure fissarli a muro con gli snodi Meliconi (le casse non i bambini, eh). Attualmente il mio HT in salotto è fissato così. Ed anche qualcosa che assorba tra le casse di uno e dell' altro, altrimenti penso che le piccoline sopra sperimenteranno l' ebrezza del volo tra non molto.
Io in camera non avendo spazio tra DTT, SAT, DVD,VCR e TV tra i due apparecchi impilati come il tuo gira-ampli, ci ho messo dei blocchetti di balsa tagliati a 2 centimetri di spessore con lato di 3 cm, almeno da far circolare un po di più aria tra loro.Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
PC: Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.
-
21-01-2011, 17:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Per isolare il piano dalle vibrazioni puoi usare una lastra di vetro da 10-12 mm di spessore, sospersa su gommini in silicone ( i battiporta che trovi al supermercato..).
Ottimo risultato sia sonoro che estetico.
Oppure, molto efficace, fai degli strati alternati di fogli di sughero ed antirombo.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi