Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Equalizzazione ambientale


    Volendo spremere al massimo il mio impianto sto perfezionando gli ultimi aspetti(un cavo rca di discreto livello e punte e sottopunte per i diffusori).
    Casualmente su questo forum sono capitato in qualche discussione su modelli specifici o in quella dei pac.
    Se ho capito bene, l'equalizzazione ambientale coincide con una sorta di filtro digitale che viene impostato grazie a misure ambientali fatte con un microfono... ho capito bene?
    Cosa serve davvero per provarci? Un equalizzatore un microfono e un computer?
    Qualche modello entry lvl valido?(magari usato...)
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ho trovato questo oggetti http://www.behringer.com/EN/Products/DEQ2496.aspx qualcuno lo conosce? Da mettere tra htpc e dac collegandolo in digitale ottico...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Va bene ma non pensare di fare l'equalizzazione in due secondi e non pensare di farle ad orecchio.
    Siccome devi comunque misurare, tanto vale la pena usare quelle misure per farti i filtri DRC da utilizzare dentro foobar tramite un apposito plug-in.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Foobar è utilizzabile tramite xbmc? L'htpc monta xbmc live.
    In teoria da quanto dice il sito lo metti in auto e fa tutto lui. L'orecchio lo escludo, userei un microfono...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il behringer teoricamente fa tutto lui ma praticamente se non fai a manina ascolti tutto tranne che hi-fi

    Non so se xbmc possa utilizzare foobar.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E un eq. impostabile da pc sarebbe un buon compromesso? Questo foobar esiste per linux?
    Non ho un hd intenro all'htpc, booto da chiavetta. Potrei bootare una live di ubuntu e lanciare xbmc fisso. Foobar mi permette di non utilizzare l'eq esterno ma di fare tutto tramite microfono e pc?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se hai linux puoi usare brutefir come convolutore dei filtri DRC (che sarebbe quello che fa il plug-in di foobar). E' un po' rognosetto da configurare ma è davvero eccellente.

    Prova a mandare un mp a picander che usa linux per il drc.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •