Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30

    CORRENTE DI SCHERMO IN COMPONENTI HI FI


    Amici di AV MAGAZINE , innanzitutto mi scuso se pongo la domanda nella sezione sbagliata e pertanto vi prego di reindirizzarla nel luogo giusto.
    Andiamo al dunque: ho un problema di CORRENTE DI SCHERMO nel mio impianto.
    Toccando il pannello del sintonizzatore e del lettore cd si avverte la classica "scossetta" fastidiosa.
    Vi chiedo quale rimedio ci potrebbe essere per ovviare a questo problema.
    Mi hanno già consigliato di "girare" le spine ma il problema permane. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
    A presto

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Le spine che utilizzi hanno la messa a massa o le apparecchiature sono a isolamento interno (la spina ha solamente polo + e polo - )?
    Usi anche giradischi?
    Hai provato a scollegare tutte le uscite del cd/sintonizzatore e, dopo averli accesi, provare a toccare la scocca? Entrambi danno la scossa? solo uno? nessuno dei due?
    Questo per capire quale degli apparecchi "trasmetta la scossa agli altri"
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30

    Corrente di schermo

    ciao e grazie per aver risposto.
    Il mio impianto ha il giradischi. Tutte le prese fanno capo ad una multipresa e c'è la messa a terra. Sia il lettore cd che il sinto credo che abbiano l' isolamento interno dato che le loro iec hanno solo il polo + e -.
    Ho provato ad appoggiare un cercafase al coperchio dell' amplificatore integrato e il cacciavite s' illumina.
    Continuerò a fare delle prove.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78

    Figurati, tra "ignoranti" ci si aiuta
    Dato che cd e sintonizzatore sono isolati per gli affari loro mi verrebbe da pensare che la corrente derivi dalle connessioni di segnale. Oppure, come era successo anche a me, il giradischi: quel maledetto cavo di ground portava corrente sul pre fono che essendo attaccato al resto della catena audio dava "la scossa".
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •