Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: diffusori da scaffale

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11

    diffusori da scaffale


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare un sistema hifi DENON D-F107 (lo ho scelto dopo un duro confronto con Onkyo CS-1045).
    Non vorrei comprare le casse DENON del kit relativo ma prendere qualcosa di più decente.
    Premesso che il budget per la coppia di casse si aggira sui 250euro max e che dalle mie parti purtroppo non ci sono posti dove poter ascoltare di persona le suddette, vorrei un vostro consiglio sulle seguenti (inserisco le dimenzioni, tweeter, woofer e costo online).
    Le casse andranno in una nicchia di una libreria alta 340 cm e profonda 350, la libreria è provvista di "spalla" posteriore in legno.
    La stanza è di circa 25mq.
    Il genere di musica che personalmente ascolto è rock, mia molglie il jazz e la classica....

    indiana line nota 260 (coppia) 160euro (woofer:166mm tweeter:26mm) 325 x 205 x 290 mm

    indiana line hc-205 (coppia) 150euro (woofer: 135mm tweeter: 26mm) 315 x 175 x 245

    WHARFEDALE DIAMOND 9.1(coppia) 130euro (woofer: 125mm tweeter: 25mm) 296x194x278

    WHARFEDALE DIAMOND 10.1 (coppia) 180euro (woofer:125mm tweeter:25mm) 296 x 194 x 278

    KLIPSCH B-2 (coppia) 190euro (woofer:133mm tweeter:19mm) 318 mm x 178 mm x 203 mm.

    KEF C3 (coppia) 200euro (woofer: 130mm tweeter: 19mm) 290 x 177 x 256 mm

    BOSTON ACOUSTICS CS 26 (coppia) 245euro (woofer: 165mm tweeter: 25mm) 311 x 210 x 230

    Ringrazio tutte le persone che risponderanno!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Non riesci proprio a spingerti con le Tesi oppure Musa?

    Comunque le Nota sono delle discrete entry
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Per le Tesi mi entrerebbero nella libreria solo le 204 che mi sembrano un po piccoline.
    Una domanda: considerando che dietro le casse ci sarebbe a pochi cm un "muro" avere il bass reflex posteriore è un problema?
    Conoscete le klipsch RB-51?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    In generale, non è il massimo tenere i diffusori in libreria, comunque dovresti provare; ho sentito modelli con bass reflex posteriore suonar bene a pochi centimetri dalla parete e tanti altri aver invece bisogno di molto più spazio...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da tginc
    Per le Tesi mi entrerebbero nella libreria solo le 204 che mi sembrano un po piccoline.
    cerca di ascoltarle. le dimensioni non dicono tutto

    Citazione Originariamente scritto da tginc
    Una domanda: considerando che dietro le casse ci sarebbe a pochi cm un "muro" avere il bass reflex posteriore è un problema?
    diciamo che non è consigliabile. in genere si "gonfiano" i bassi e si perde nella scena, ma ogni diffusore fa storia a se e uno di piccole dimensioni potrebbe trarne anche vantaggio.

    Citazione Originariamente scritto da tginc
    Conoscete le klipsch RB-51?
    si. considera che non sono un ammiratore del marchio, anzi, tutto il contrario. in questo caso, però, tendo a sconsigliarteli a causa della collocazione che avrebbero.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Purtroppo il posizionamento nella libreria è obbligatorio.
    Volevo farvi una domanda sul discorso "ascolto dal vivo": quando si ascoltano delle cassa di tipo bookshelf da un rivenditore, le si ascolta nelle condizioni migliori, ovvero con nessun ostacolo tutt'intorno.
    Non si rischia che quando si arriva a casa e le si "costipa" in una nicchia il suono è completamente diverso??
    Devo quindi cmq orientarmi a casse bookshelf con bassreflex ANTERIORE??
    Gentilmente consigliatemi marche, se non modelli, espressamente per ascolto musica stereo (non HT!). Almeno faccio ricerca di rivenditori per quella marca...

    PS
    le Indiana line Musa 205 corrispondono in pieno... a parte il prezzo, vorrei provare a vedere se trovo qualcos'altro, se non proprio equivalente come qualità almeno che vi si avvicini.
    Graxie!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    l'ascolto in negozio, e l'ascolto a casa, sono due cose completamente distinte, ergo il suono non sarà mai uguale..

    guarda le B&W 685 non sono il massimo ma hanno il reflex anteriore...

    Le Klipsch vanno sentite..
    Ultima modifica di cattivik83; 03-12-2010 alle 08:46
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    che ne pensate delle Eltax? sono danesi, non hanno un prezzo elevato

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Non le conosco
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    neanche io, mai sentite.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Tesi, Musa (budget permettendo) o Cambridge Audio S30. Certo, l'ideale sarebbe poterle ascoltare poiché, oltre al gusto personale, devi valutare l'"affiatamento" con l'ampli.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    Valuta anche le mourdant short carnival 2 (che suonano bene per quello che costano, o le mezzo 1, ma costano di +) e canton gle 420 che costano circa 300 € e sono valide (dipende poi da ciò che ascolti)


    Come ti hanno gia detto, cerca di andare da un venditore e fai qualche prova d'ascolto con qualche cd che ti piace (e che conosci) così ti rendi conto di cosa acquisti

    Ciao
    Ultima modifica di gxin; 04-12-2010 alle 12:52
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •