Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    Arcam rdac o Musical Fidelity M1 dac?


    Salve a tutti vorrei un vostro aiuto per migliorare il suono del Logitech Squeezebox duet collegato in rete con un pc dove ho rippato la mia cd teca (circa 800 cd) in formato Flac collegato al seguente impianto:
    Amplificatore Densen DM 10;
    Casse Naim Ariva.
    Prima avevo anche il lettore cd Naim cd 5X di cui apprezzavo il suono ma, puntroppo, l'ho dovuto vendere per problemi economici.
    Il mio obiettivo sarebbe il DAC NAIM ma il mio budget attuale (500/600 euro) non me lo permette, quindi sarei orientato o sull'Arcam rdac o sul Musica Fidelity M1 Dac. Essendo impossibile ascoltarli e confrontarli sul mio impianto e cosa più importante nel mio ambiente, vi chiedo un consiglio in merito o anche un orientamento verso altri modelli.
    Ormai mi sono abituato alla comodità del Logitech e mi resta difficile pensare di usare di nuovo un lettore cd, sarebbe come vedere un televisore senza telecomando. Adesso riesco ad ascoltare brani dimenticati (perchè magari facevano parte di cd dove solo 1 o 2 tracce erano interessanti), ascolto quasi tutti i generi musicali, in maggioranza Jazz, e sono attratto sia per la qualità che per la novità, all'ascolto di brani in alta risoluzione 192khz/24bit.
    Mi fido più dei vostri consigli che dell'ascolto in situazioni e condizioni totalmente diverse dalla mia presso i rivenditori.
    Vi ringrazio in anticipo e vi auguro un buon ascolto musicale.
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Senza possibilità di ascolti finalizzati ad un confronto, diventa un acquisto al buio e ogni nostro indirizzamento perde di significato. Non hai possibilità di ascolti neanche presso un rivenditore?

    Oltre a quelli da te citati, tieni in considerazione anche il Cambridge Audio DacMagic, che ho utilizzato con soddisfazione per qualche mese abbinato ad uno SqueezeBox Classic, il Musical Fidelity V-DAC e il Beresford Caiman.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Anch'io sarei interessato al DAC della Arcam, qualcuno ha avuto modo di provarlo?
    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    Io ti consiglierei Musical Fidelity ....v-dac se vuoi risparmiare......

    Comunque sull ultimo numero di A.R.....c è la prova del Arcam Rdac...


    Qui alcuni commenti

    http://www.videohifi.com/FORUM/topic...OPIC_ID=144476


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •