Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7

    consiglio nuovo impianto stereo


    ciao a tutti,vorrei consigli x la realizzazione di un impianto stereo da cllegare al pc,ascolterei prevalentemente mp3(lo so che come qualità sono orribili) ,come genere musicale ascolto di tutto in prevalenza rock(queen ,led zeppelin pink floyd ecc)Li posizionerei nella mia camera da letto di circa 20Mq.limite di spesa 500 euro.

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da cicciodonk
    ciao a tutti,vorrei consigli x la realizzazione di un impianto stereo da cllegare al pc,ascolterei prevalentemente mp3(lo so che come qualità sono orribili)
    Se lo sai, perché li ascolti!?
    Sei sicuro che sia un buon investimento spendere 500 euro per sentire musica compressa?

    Li posizionerei nella mia camera da letto di circa 20Mq.limite di spesa 500 euro.
    Ti sei prima fatto un giro nel forum? Ci sono decine di persone che hanno già chiesto cose simili, con simili budget. Tanto le risposte son sempre le stesse e i marchi, per quei soldi, sempre quelli.
    Fatti un giro, una cultura in merito e poi magari torna con i dubbi.
    Ok?
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    ho seguito i tuoi consigli e al momento opterei x le indiana line tesi 504,o sempre indiana line dj 310,fa conto che amo amo un suono "corposo"

    x quando riguarda l'ampli non so ancora,consigli??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    dai alla fine gli MP3 non sono poi malaccio io vorrei proprio sfidare Tanti di quelli che parlano ....... distinguete un MP3 da un CD o un file Wav .............ma !!!!


    io , per esperienza personale ,dico che se collegate al PC , senza troppi problemi di finali , cavi,e alimentazione esoterica ecc ecc ....... cerca una coppia di Genelec attive ( ti assicuro che resterai a bocca aperta per dinamica e fedeltà !!!!)

    faccio un esempio in MP . .. ma basta cercare nell'usato Genelec

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    @cicciodonk
    Per esperienza d'ascolto ti sconsiglierei le dj, troppo stancanti e poco musicali.
    Se ti piace un suono corposo sono d'obbligo le torri, quindi secondo me hai scelto benissimo (poi vedrai che una cassa ben rivelatrice ti farà scoprire le lacune in zona alta e bassa della musica compressa ); tra l'altro hanno anche lo sbocco reflex in avanti che ti aiuterà nel posizionamento o se hai poco spazio dal muro.
    Per l'ampli una buona accoppiata è coi soliti marchi: nad, rotel, marantz, denon, ecc. La mia preferenza va sul nad, piccolo campioncino di rapporto qualità/prezzo come le IL. Ma dovresti ascoltare, però.
    @zcaioca
    Io stesso uso musica compressa quando sento l'ipod o quando ad es. non trovando proprio un disco che cerco sono costretto all'mp3 o aac o quello che è. Forse non sempre, ma in un impianto di qualità e rivelatore la compressione è ben evidente sia in perdita di larghezza della scena sonora, sia come dico sopra al nostro amico, nelle estreme alte e basse.
    Per quanto riguarda le genelec, son d'accordo con te; più di un amico che fa musica le usa come monitor e sono eccezionali per dinamica e veramente rockeggianti. Un po' troppo monitor per i miei gusti (d'altro canto sono monitor!).
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •