Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20

    Crisi di identitàudio!


    Salve, mi sono appena iscritto, anche se da tempo curioso sul forum.

    Sono in crisi di identitàudio, cioè dopo un accanito periodo di mp3raggio, l'mp3 mi ha schifato, il più delle volte perchè non sono soddisfatto dalla qualità dell'ascolto.

    Insomma il mio orecchio (o il mio cervello) sta diventando più esigente ed ascoltare la musica su dispositivi che adesso mi appaiono inappropriati non mi basta. Inoltre mi sembra di capire, scusate l'ignoranza in materia, che ad esempio ascoltare musica su pc non è il massimo, neppure se si tratta di audio lossless, non ho capito bene il perchè comunque.

    In questo periodo ho dei forti istinti di tornare ai cari vecchi formati fisici, dopo anni di fanatismo digitale, non so sarà che in questo mare di formati audio non si sa mai su quale indirizzarsi per avere il meglio, accidenti a me perfezionista.

    Ultimamente il mio amore é il formato FLAC, il motivo senza che ve lo dico è facilmente intuibile, le tasche piangono e il FLAC è il migliore amico dell'uomo.

    Dunque su che supporti ascoltare i FLAC? c'è qualcosa di meglio che questo formato? e se no, riverso tutto (i FLAC) su CD? (e se si, che programma?) o c'è un modo per ottimizzare l'ascolto digitale e collegarsi ad un impianto serio di sintoampli e diffusori?

    Sono in crisi, aiutatemi! sic.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Ciao, i migliori codec per non perdere la qualità (parlo di rippare i cd) sono il wav oppure il flac. quest'ultimo mantiene la qualita del cd originale però occupa meno spazio.

    Un programma valido per rippare i cd in flac è EAC (probabilmente è uno dei migliori anche perchè permette di copiare i cd senza alcun errore)

    Per quanto riguarda i supporti da utilizzare per ascoltare i file audio in flac puoi utilizzare (come faccio io) il pc. A questo colleghi o un dac esterno oppure metti all'interno del pc una scheda audio seria (come ho fatto io) In entrambi i casi colleghi il pc oppure il dac all'ampli

    Altrimenti puoi utilizzare la logitech squeezebox.
    Sul forum di avmagazine se ne parla

    Spero di essere stato di aiuto

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20

    Utilissimo, grazie mille per la risposta!

    L'unico problema rimane l'audio in macchina, ahimè qualcosa a cui non riesco a rinunciare, mi ci vuole la colonna sonora per ogni spostamento!!

    ho un bell'Alpine ma le casse sono di serie su utilitaria(sic). A parte ciò, ho sempre usato l'iPod classic ma comincia ad essere pieno nonostante gli 80gb, specie ultimamente che ci metto i FLAC.

    Devo studiare qualcosa per avere tutta la mia libreria musicale sempre a portata. Ci studierò su.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •