|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: niubbo in cerca di casse
-
17-08-2010, 17:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
niubbo in cerca di casse
salve a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e non credo nemmeno di aver scritto nella giusta sezione
scrivo per un dubbio.
essendo un giovane cantante mi piacerebbe poter ascoltare la musica in modo quantomento decente, al contrario di come faccio ora con le casse del computer.
sia chiaro, io non ho bisogno di un impianto colossale, non ci devo vedere film e non devo fare serate in locali con lo stesso. voglio solo poter ascoltare dei brani lirici senza sentire gracchiare orribilmente.
detto ciò arrivo al dubbio: all'unieuro mi sono trovato un pò esperduto essendo la prima volta che facico un acquisto di questo genere e al contrario di quello che avevo intenzione di prendere cioè un mini hi-fi come
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=UX-SG5BE
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...o/LG-FA164.jsp
http://www.sony.it/product/hcs-surro...layer/dav-f200
il commesso mi ha consigliato per un'ottima qualità e potenza
http://www.sony.it/product/hcs-surro...ayer/dav-dz230
http://it.yamaha.com/it/products/aud...?mode=overview
http://www.kenwood.it/products/home/...-k/K-511USB-B/
adesso, detto ciò, i primi due sono i miei preferiti perchè racchiudo essenzialmente ciò che mi serve, casse, lettore dvd, porta usb... io sarei propenso per uno di quei due, secondo voi dovrei puntare sugli 800 W di potenza o 40(jvc)-160(LG) possono già bastare?
grazie delle delucidazioni...
-
17-08-2010, 17:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
dubito che possano raggiungere tutti quei watt dichiarati..
Quelli che ti servono sono comunque variabili in base al tuo ambiente di ascolto..generalmente direi che 40vanno bene ai più.
Dovresti dire il budget a tua disposizione..a mio avviso piuttosto che quei sistemi, senza strafare e avere una cosa stratosferica, potresti puntare ad un semplice onkyo 2canali e a una coppia di indiana line da scaffale..con 350 euro te la dovresti cavare.
-
17-08-2010, 17:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
oppure
http://www.eu.onkyo.com/indices/Mini...s_5917285.html
io però preferisco quelli della denon
-
17-08-2010, 18:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
diciamo che posso spingermi fino a 300. lo devo mettere in una saletta non tanto grande, non chiedermi la metratura perchè non te la so dare, non sono nemmeno in casa per misurarla volendo
precisando che non ho grandi pretese, solo non voglio prendere una patacca, la denon mi pare un pò costosetta per i miei mezzi. magari sai consigliarmi tu un hi-fi compatto da comprare anche online? o almeno dirmi se quei primi due che ho linkato sono degli obrobrigrazie ancora
edit: dovrebbero essere 20 mq ma penso sia indifferente la grandezza della stanza per l'uso che devo farneUltima modifica di mundu; 17-08-2010 alle 19:02
-
17-08-2010, 19:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
personalmente non ho mai sentito suonare nessuno dei sistemi che hai linkato, ma dubito che possano anche solo avvicinarsi a un sistema ampli+casse..il mio suggerimento per fare un salto in avanti è quello di fare un sistema 2canali base.. cercando tra le offerte magari ce la fai anche con 300.. prova a cercare le indiana line magari o le wharfedale(calcola 150-200E), a meno di 100E trovi le Karma, come ampli di economici ci sono pioneer, onkyo o yamahaa (sui 180E).
-
17-08-2010, 22:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
dici quindi che dovrei prendere ampli+casse... uhm, probabilmente hai ragione... le indiana le ho trovate a 160... per l'ampli sai dirmi qualcosa di più preciso?
inoltre devo attaccarci un lettore dvd o mi sbaglio?
puoi dirmi cosa ne pensi di questo kenwood? http://www.kenwood.it/products/home/...USB-B/details/Ultima modifica di mundu; 17-08-2010 alle 23:09
-
18-08-2010, 16:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
guarda, io penso che chi venga su sto forum cerchi un qualcosa in più delle "solite cose" in vendita nelle catene di elettronica,
per questo si, ti dico di pazientare ma di comporti un impianto stereo da te, sicuramente avrai più soddisfazioni..
Con 300E ampli e diffusori li tiri su cercando bene. Poi si, manca il lettore, ma provvisoriamente potrai utilizzare qualsiasi altro lettore, o magari di acconterai di un lettore qualsiasi che già hai anche in futuro..
Posso chiederti di dove sei?
-
18-08-2010, 16:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
inizia a guardare la sezione dell' usato..ogni tanto qualche bella cosa a poco la trovi
-
18-08-2010, 18:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
sono ligure, La Spezia.
conseguentemente al tuo consiglio ho chiesto e mi hanno consigliato questa accoppiata:
T amp 2 gen+ indiana line e poi ci voglio aggiungere un selettore per 6 entrate/ uscite.
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=520{47}59
http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=642
http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=333
con 260.90€ dovrei avere un impiantino casalingo che mi soddisfi. unica pecca che dovrò fare l'ordine tra una settimana T_T
cosa ne dici?
ancora molte grazie!Ultima modifica di mundu; 18-08-2010 alle 19:18
-
18-08-2010, 19:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
mai sentito l'ampli in questione ma per ascolto musicale mi pare un impiantino già più personale e prestante
-
18-08-2010, 20:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html
ti lascio una recensione sul vecchio modello, quello che prendo io è quello di seconda generazione, quindi migliorato. ciao e grazie mille
PS: non mancherò di darti un'opinione e un ultimo grazie all'arrivo dell'impiantino!
-
30-08-2010, 00:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da dizzy
Ultima modifica di cobain; 30-08-2010 alle 01:23
-
30-08-2010, 02:00 #13
Io eviterei di dare giudizi così assoluti, nonchè completamente generici.
Tutti i Pioneer suonano male? Hai avuto modo di ascoltarli tutti a lungo e con quali altri componenti ?
Solo qualche modello suona male oppure solo uno ? Con quale combinazioni di diffusori e sorgente ?
Personalmente, in base alla mia seppur limitata esperienza, credo che già l'utilizzo di un paio di diffusori degni di questo nome, non i cubetti dei kit proposti nei link, siano già un notevole passo avanti, specialmente se collegati ad un ampi stereo, non multicanale.
Mi sembra infatti che la richiesta sia per un impianto stereo, per cui i kit dei link nel primo post li escluderei tranuillamente, anche perchè la resa sarebbe uguale a quella dei kit per PC, con i soliti cubettini come diffusori.
Anche se non sono particolarmente attratto dal T-Amp, qual che sia la versione, per questo uso potrebbe essere indicato, non costa molto, va discretamente bene, è piccolo, non è però molto versatile.
Per iniziare potrebbe andar bene, magari tra un po', affinato l'orecchio e messo quqalche soldino da parte, si può passare a qualcosa di più performante.
Ultima cosa (per Cobain): evita l'uso delle "K", inutile poichè nella lingua italiana esiste il "ch" (oltre ad essere anche specificato nel Regolamento).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-08-2010, 20:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
ottimo! veramente ottimo! mi piace
per chi ha un budget non elevatissimo come il mio consiglio questi apparecchi.
l'unico problema che mi è sorto è che si genera un rumore strano nel gruppo di continuità se collego al moltiplicatore di canali il pc con adattatore per il cavo audio... sapete da cosa possa essere causato?
grazie ancora del supporto