Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    113

    Ho 1500- 2000 Euro di budget... mi aiutate a spenderli ?


    Salve, da uno nuovo dell'argomento..che non sa praticamente nulla
    Ho messo questo messaggio in questo gruppo ed in quello dell'hometheater perche' non so quale sia il piu' giusto...

    Sono rimasto "fulminato" dopo aver ascoltato per caso qualche settimana fa delle casse b&w 684. Ho capito che fino ad ora non avevo ascoltato musica (avevo un compattino da supermercato...).
    Ho stanziato 1500 - 2000 Euro.
    Ho girato 2 negozi e ho sentito:

    le casse B&W 684: mi sembrava di avere lo strumento musicale di fronte a me, ma poi, dopo averne sentite altre, ho capito che i bassi erano troppo forti, le voci un po' nasali, ed il suono un po' chiuso. Comunque emozionanti.. !

    le casse B&W VM6 con un subwoofer posizionato dietro: esteticamente piu' belle e piu' piccole (..un bel vantaggio). mi hanno spiegato che serve il subwoofer separato perche' le VM6 non ce l'hanno. (mi sembra di aver capito). Mi sono sembrate piu' equilibrate, ma non avevo la stessa sensazione di strumento musicale di fronte a me...

    Ho visto su internet che si parla delle B&W CM7, ma non le ho ancora sentite (andro' asap). Sono altrettanto emozionanti e con quell'impressione di "presenza" e di toccare con mano il suono ?

    Come amplificatori, ho detto al negoziante che mi piacerebbe avere la possibilita' in futuro di aggiungere delle casse economiche per l'home theater e magari altre piccole casse nella zona notte dell'appartamento

    Mi hanno consigliato o il DENON AVR 1911 o ONKIO 608. Sono adatte per le CM7 o non sono sufficienti come potenza ? Posso usare un sintoamplificatore HT per delle casse CM7 o non ha senso ? In tutto con il Denon+CM7 riuscirei a stare nel mio budget...

    In futuro, per fare l'HT, posso aggiungere una cassa centrale, subwoofer e posteriori della B&W della serie piu' economiche se ho comprato le CM7 come frontali ? Non mi interessa avere grande qualita' in HT...

    Inoltre per le altre stanze dovrei aggiungere un ripetitore IR.

    Grazie !!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    113
    Dimenticavo...la zona giorno dove installo il sistema e' lunga 11 m e larga 3.5 m. Le casse le installerei appoggiate alla parete lunga (a circa 20 cm di distanza dalla parete) , nello spazio fra due porte finestre, e distanti fra loro di circa 2,3 m.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da Chatwin
    ...
    Ho messo questo messaggio in questo gruppo ed in quello dell'hometheater perche' non so quale sia il piu' giusto...
    Il cross-posting non è consentito.

    Chiudo questa e lascio aperta l'altra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •