|
|
Risultati da 61 a 75 di 82
Discussione: Consigli per primo impianto
-
09-07-2010, 00:03 #61
@Ziggy e cattivik: non ho avuto (e non penso di averne) opportunità di provare i Trends con le B&W... mi lasciano perplesso quei 10Wpc in uscita sinceramente. Ho letto un pò di roba ma so e sapete bene che di hifi non si può scrivere/leggere ma solo ascoltare
@frittomisto: Rotel RA-06SE
@Fra73kl: lo farei se solo avessi quei 300 euro in più (che per uno studente non sono per niente pochi)
e poi non penso di aver bisogno di tutta quella potenza (l'ambiente e piccolo)Ultima modifica di Dave42; 09-07-2010 alle 00:24
-
09-07-2010, 08:11 #62
Il mio parere? Lascia perdere il Trends.
Ciao.
-
09-07-2010, 09:00 #63
Motivazione?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-07-2010, 09:27 #64
Mettendo da parte la timbrica poca hi-fi, benchè piacevole ai più, e la sua variabilità a seconda dei diffusori, non lo prenderei in considerazione perchè, causa scarsa potenza erogabile, è come ascoltare musica compressa: mancanza di dinamica. Dinamicamente se ci ascolti un quartetto d'archi con diffusori normalmente efficienti è pure ascoltabile ma quando inizi a salire con il numero degli strumenti o con la dinamica va troppo in affanno e appiattisce tutto (sembra di correre controvento).
Per quanto sopra il Trends lo confinerei solo ad impianti per ascolto di musica di sottofondo o per sentire i click del computer quando cambi pagina internet
Ciao.
-
09-07-2010, 10:19 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io sono sempre stato incuriosito dalla classe t e avendo qualche centinaio di euro da "investire", dopo aver consultato Ziggy, ho deciso di provare il Trends Audio.
Lo ascolto con IL Musa e per un intero pomeriggio l'ho provato con le CM1: il risultato lascia senza parole!
Suona naturale, dettagliato e con un bel basso (cosa che mi preoccupava prima dell'acquisto).
Ah, in una stanza da oltre 30 mq, il volume non ha mai superato ore 10...
L'appiattimento di cui scrive chiaro_scuro, l'ho notato esclusivamente con un paio di cd, e soltanto alzando il volume, per i quali ci sarebbe probabilmente bisogno di più potenza.
Secondo me, si tratta di un'eccellente soluzione per chi non ha grande disponibilità economica, e non cerca versatilità, o per un secondo impianto.
-
09-07-2010, 10:49 #66
Sul discorso click del computer penso sia chiaro che fosse solo una battuta.
Sul discorso risposta "dinamica" direi che con musica pop/rock a volumi moderati (poi è tutto relativo, magari per altri il mio moderato è già alto) non ci sono grossi problemi perchè è già abbastanza compressa (anche nei cd meno compressi), ma quando si va sulla musica classica o comunque musica registrata con ottima dinamica (almeno +15 db il picco sull'RMS) non c'è niente da fare 10W plafonano senza neanche stare ad aspettare i pieni orchestrali impegnati.
A titolo di esempio posso dire che anche i 30W di un Marantz di 15 anni fa usato per pilotare i soli tweeter (2000-20000 Hz) nei pieni orchestrali a volume sostenuto (quasi live) si arrende e stiamo parlando di 30W sui soli tweeter tra l'altro molto efficienti (94 db/w).
Sempre per farvi capire un po' come fuzionano le cose, cosiderate che anche nella musica compressa (non allo spasimo) i picchi delle medio-alte e delle alte sono spesso ben rilevanti (superano anche in 20 db) e una loro tosatura da parte dell'ampli può sfuggire perchè si percepirebbe solo come un ammorbidimento del suono ma non sfugge in una prova comparativa con ampli più dotati. Lo so che molti odiano quando i numeri ma non fate finta che non esistano: un ascolto moderato di 80 db medi nel punto di ascolto presuppone circa 0,5W di potenza con casse mediamente efficienti. Un picco di 20db equivale ad una richiesta di potenza di 60W che scendono a circa 15W con picchi di 15db (molto comuni anche con musica compressa). Parliamo di potenza "vera" e non dei 10W in condizioni ideali o quasi del Trends.
Che noia che sono, mi rendo conto, ma in questi giorni sono abbastanza scarico di lavoro e qualcosa devo pur fare
Ciao.
-
09-07-2010, 11:05 #67
io ho il NAD 326 e te lo consiglio...
ho avuto un paio di 315 e un 355....
contrariamente a quanto detto dall'amico Cattivik83 non sono d'accordissimo con il 355 secondo il mio avviso troppo sbilanciato sugli estremi... si sente un effetto troppo loudness...
...mentre il 315 eccezionale... con meno di 300 € suona benissimo...molto più equilibrato del 355 e con una riserva di potenza che non ti aspetti... (se non lo conosci)
...ora ho il 326... sembra poco più potente del 315 ma non posso fare raffronti in quanto la catena audio di ora è diversa da quella che avevo... ma per me NAD è una garanzia...
per i diffusori...prova a anche Focal JMlab.... la mia firma potrebbe far si che tu pensassi che sono di parte.... ma le mie scelte sono state dettate da prolungati ascolti...
ciao ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
09-07-2010, 11:55 #68
Concordo con Ciuchino, per quanto riguarda le Focal, ma per il 355 non tanto, secondo me è molto ben riuscito, e la stessa casa lo dice che vanno ascoltati a lungo visto la loro ''particolarità''
@ Ziggy, è bello avere ragione con i Trends, io mi sento di continuare a promuoverli per chi non esige tanto2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-07-2010, 12:01 #69con una riserva di potenza che non ti aspetti...
Quoto anch'io l'idea di ascoltare anche Focal e, aggiungerei, Chario.
Ciao.
-
09-07-2010, 12:26 #70
Focal ne ho provate (per questa fascia di prezzo) e non mi hanno convinto per niente. Scartate al primo ascolto.
-
09-07-2010, 13:07 #71
@Ciuchino: il 355 non è che sia sbilanciato sulle alte, solo che avendo più dinamica, potenza e coerenza del 316 tende a far passare più informazioni in modo preciso che le Focal, loro sì sbilanciate sulle alte non fanno altro che riprodurre, da qui l'effetto 'sbilanciamento' e ti assicuro mettendoci la mano sul fuoco che non è il 355 ad essere sbilanciato ma le Focal.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-07-2010, 13:10 #72
@Chiaroscuro: non vorrei riaprire una diatriba riguardante il Trends, più di 200 pagine su AF sono state scritte scomodando anche recensori nazionali che gli avevano dato 10 per rapporto q/p.
Ecco proprio su questo rapporto è che si deve discutere, trovatemi un ampli che su questa fascia e molti anzi moltissimi di costo doppio o triplo riescono a emozionare come il Trends.
Se poi vogliamo ascoltare i pieni orchestrali nel pieno del loro splendore e della loro dinamica, allora scusate ho buttato 3000€ di ampli visto che anche il mio non riesce a starci dietro.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-07-2010, 13:12 #73
@Ziggy.... il 355 non l'ho mai ascoltato con le Focal... o mi sono espresso male o hai capito male... cmq pace...
trovo cmq più equilibrati i NAD minori su tutto lo spettro...
P.S. avevo le RF-82 ai tempi del 355...e le Focal non sono sbilanciate...si sentono più aperte...
cmq io continuo a consigliare il 315..rapporto Q/P altissimo...
ciao ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
09-07-2010, 13:18 #74
Io usavo il 355 con le B&W 685 e onestamente non ho mai avvertito uno sbilanciamento, un sound 'aperto' si ma non sbilanciato.
Poi c'è sempre da tener conto della famosa sinergia che si misura sul campo di battaglia
cmq a dirla tutta il più equilibrato dei NAD in queste fasce di prezzo è il 352.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-07-2010, 13:53 #75che gli avevano dato 10 per rapporto q/p
Io sono fatto così: se complessimaente un prodotto non supera una certa soglia qualitativa/quantitativa non lo prendo proprio in considerazione, a costo di stare senza.
riescono a emozionare come il Trends
Ciao.