Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217

    amplificatore preso... quali casse?


    ciao a tutti, sto allestendo un piccolo hifi che userò sia per l'ascolto di film che (soprattutto) per l'ascolto di musica.

    ho appena preso un amplficatore rotel ra-04, ora devo decidere quali casse associarci.

    non vorrei spendere una cifra assurda.

    mi sono state consigliate delle b&w 686, ho letto un po' in giro e se ne sente parlare bene. l'unico mio dubbio sono i bassi, evidentemente un po' poco presenti.

    secondo voi possono cmq andare bene come casse per ascoltare musica? per la visione di film non mi interessano bassi assurdi...
    quello a cui punto è la qualità...

    in futuro è possibile associare a queste casse un subwoofer? sono poco pratico di collegamenti vari, quindi non so come funziona l'inserimento di un sub ad un impianto esistente e se è possibile in ogni caso.

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Allora, le 686 le ho avute anch'io con il rotel, e direi che si sposano bene. Sono delle buone casse, soprattutto per quello che costano e secondo me musicalmente sono soddisfacenti. Per i film è ovvio che si sente la mancanza di un sub.
    personalmente ci ho abbinato in primo luogo il sub B&W 608, che ha avuto dei problemi e si è rotto. E' stato sostituito dal 610 (eccellente sia in musica che nei film).
    Se ci arrivi col budget: B&W 686 + Rotel Ra-04 + ASW 610
    Credo che in questo range di prezzo non si possa fare di meglio per un impianto "ibrido" (hi fi - Ht).

    PS: il sub lo colleghi con gli RCA all'ampli dove c'è scritto PRE OUT (sull'ampli) e LINE sul sub.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    grazie mille della risposta.

    quindi per adesso potrei andare con le sole casse e appena posso prendere anche il sub. senza sub musicalmente è cmq una soluzione qualitativamente decente?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    si lo è, dipende a cosa sei abituato.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    guarda adesso sto sentendo la musica con 2 casse + sub della creative estrapolate da un impianto 5.1 per pc vecchio di molti anni (i primi impiantini 5.1 per pc allora venivano un centinaio di euro) quindi credo che la differenza dovrei sentirla...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    direi che la differenza è abissale, ne trarrai grande soddisfazione......con la combinazione che ti ho consigliato. E' un' altro pianeta
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da nestle
    mi sono state consigliate delle b&w 686, ho letto un po' in giro e se ne sente parlare bene. l'unico mio dubbio sono i bassi, evidentemente un po' poco presenti.
    perche invece delle b&w 686 non prendi delle 685 o meglio delle 684 da pavimento che hanno dei bassi più presenti... facendo cosi potresti fare a meno del sub... se le utilizzi prevalentemente per l'ascolto di musica...

    Citazione Originariamente scritto da nestle
    guarda adesso sto sentendo la musica con 2 casse + sub della creative estrapolate da un impianto 5.1 per pc..........
    anche io attualmente... in configurazione 3.1 però.... ciao ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    @frittomisto
    io credo che se comincia con un Rotel RA 04, non sarebbe una grande idea fargli pilotare le 684. La soluzione proposta rimane ideale, secondo me. Poi magari mi sbaglio
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Prima di procedere all'acquisto del subwoofer, fai qualche prova senza; io non ne sento un grande bisogno in particolare durante la visione di film o serie tv recenti.
    Ultima modifica di Morpho; 14-06-2010 alle 23:09

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Rimanendo contenuti in cifre umane, B&W 685 oppure, qualora volessi risparmiare qualcosa, proverei ad ascoltare le Indiana Line Musa; secondo me sono degli ottimi diffusori.
    Mi piacciono anche le Focal Chorus 806 V, ma non le ho ascoltate con i Rotel.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Prendi le 685 e stai tranquillo. ...logicamente al rotel collega un lettore cd dedicato e non trascurare la cavetteria.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    anche io ti consiglio le 685

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    45
    Da ex possessore dell'accoppiata rotel 04-B&W 685 non posso far altro che consigliartela.
    Se l'ambiente d'ascolto non è troppo grande, in ambito prettamente musicale di bassi ne hai quanti ne vuoi... diversamente in ambito HT un SUB imho è d'obbligo.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    grazie a tutti delle risposte

    mi avete fatto venire il dubbio tra le 686 e 685...

    la spesa del sub l'avevo messa in conto, ma più in la, prima volevo vedere se potevo farne a meno.
    se il prezzo delle 685 non è molto più alto potrei anche farci un pensierino.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    meglio le 685 soprattutto per il reflex davanti, e non dietro
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •