Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Cominciamo con il trattamento acustico...armiamoci di tanta pazienza!


    Ciao a tutti,
    finalmente ho acquistato casa e ho una sala diciamo "dedicata" al mio impianto in firma. Vorrei cominciare seriamente a fare dei trattamenti acustici mirati. Vorrei andare per step iniziando con una correzione passiva per poi provare gli effetti di una correzione digitale attiva
    Ho letto un sacco di post ma ho una gran confusione in testa e non so proprio da dove iniziare. Per capire esattamente il comportamento della mia stanza come devo cominciare?
    Da quello che ho capito è che devo acquistare un microfono (ad es. behringer ECM8000). Posso collegarlo direttamente ad un portatile e utilizzare un software per la rilevazione? Se si mi dareste dei consigli?
    Vorrei ovviamente evitare di comprare qualcosa di inutile e di non spendere cifre folli solo per fare le rilevazioni.
    Immagino che solo dopo aver visto il comportamente della stanza potrò iniziare a fare dei trattamenti mirati.
    C'è qualcuno munito di tanta pazienza che mi guiderebbe dall'inizio?
    Grazie mille a tutti
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'ecm8000 va bene ma devi prendere anche un preamplificatore microfonico con alimentazione phantom. Vanno bene anche quelli della behringer che dovrebbero costare intorno ai 50 euro.
    Puoi collegarlo al portatile con la speranza che il tuo portatile abbia una scheda audio non troppo scadente (penso che in un portatile di massimo 2 anni fa non dovresti avere problemi ma non si può dire se non quando andrai a fare le misure). Sul mio portatile di 3,5 anni fa non ho avuto problemi.

    Immagino che solo dopo aver visto il comportamente della stanza potrò iniziare a fare dei trattamenti mirati.
    Immagini bene.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Intanto grazie per la risposta. Tralasciando per il momento DRC e la correzione digitale come faccio fare le rilevazioni? Dovrò usare un cd da mettere nel lettore e acquisire con un software installato sul portatile a cui dovrò collegare il microfono? Quale software posso usare? Quale cd? Della Behringer quale preamp potrei prendere?
    Visto che in futuro vorrei provare la correzione digitale potrei prendere una scheda audio esterna da usare per il momento per le rilevazioni ed successivamente. Quale mi consigliate per avere un buon risultato? Dimenticavo di dire che il tutto è mirato principalmente alla correzione della parte 2 canali.
    Grazie mille
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Come mixer è stato consigliato il Behringher UB802 (io non l'ho mai usato perchè la mia scheda audio ha già il preamp microfonico con phantom power).
    Come software va benissimo RoomEqWizard (software free).
    Collegherai l'uscita audio del portatile all'ampli, il microfono al preampli microfonico e quest'ultimo all'ingresso audio del portatile.
    Se non vuoi prendere un preampli microfonico cerca una scheda audio che abbia un ingresso per microfono e alimentazione phantom che poi userai anche come sola scheda audio (non saprei che consigliarti perchè io, per mie esigenze, ho preso una scheda particoalrmente evoluta ma che a te non credo possa esserti utile).

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Non mi è ben chiara una cosa. Non c'è la possibilità di utilizzare un cd di test senza collegare il portatile come sorgente? In pratica utilizzerei il pc solo come registratore per rilevare l'acustica dell'ambiente. In caso contrario è necessario avere per forza una scheda esterna con uscite analogiche da collegare al mio pre al posto del lettore cd? Come pre del microfono può andar bene il Behringer TUBE ULTRAGAIN MIC200? L'UB802 ho visto che non è più in produzione. In alternativa se decidessi per la scheda audio con già il phantom power va bene la M-AUDIO Fast Track Pro USB?

    Grazie
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    M-AUDIO Fast Track Pro USB?
    Sicuramente va molto molto meglio di quella del portatile, ma non saprei dirti se a parità di costi puoi prendere qualche scheda migliore.
    Avendo 4 uscite potresti realizzare DRCizzare anche un sistema con sub+frontali e sono sicuro che la cosa tornerà utile.

    In caso contrario è necessario avere per forza una scheda esterna con uscite analogiche
    Immagino che il tuo portatile abbia delle uscite analogiche (magari per la cuffia) e con un semplice adattatore mini-jack-->rca lo puoi collegare all'ampli.

    Come pre del microfono può andar bene il Behringer TUBE ULTRAGAIN MIC200?
    Si.
    Se sei convinto di passare al DRC, ti conviene andare direttamente sulla scheda audio evitando l'acquisto del pre-mic.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •