Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3

    lettore cd, due diffusori


    Ciao a tutti,

    Essendo un estremo ignorante in materia, post qui una discussione, sperando che qualcuno possa aiutarmi, possibilmente in un linguaggio decifrabile...!!

    La questione: ho comprato un sistema audio micro M-505USB-B della kenwood... ora per questioni di spazio, vorrei eliminare il corpo centrale, e attaccare direttamente un lettore cd portatile ai due diffusori. Mi pare ovvio che la cosa non è così immediata, ma cosa devo fare? cosa mi serve? Ho bisogno di un amplificatore (qualunque cosa sia )? ne esistono di dimensioni ridottissime? oppure posso veramente collegare direttamente i cavi dei diffusori all'uscita delle cuffie del lettore cd (con opportuni jack)?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in audio club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da tighro
    La questione: ho comprato un sistema audio micro M-505USB-B della kenwood... ora per questioni di spazio, vorrei eliminare il corpo centrale, e attaccare direttamente un lettore cd portatile ai due diffusori. Mi pare ovvio che la cosa non è così immediata, ma cosa devo fare? cosa mi serve? Ho bisogno di un amplificatore (qualunque cosa sia )? ne esistono di dimensioni ridottissime? oppure posso veramente collegare direttamente i cavi dei diffusori all'uscita delle cuffie del lettore cd (con opportuni jack)?
    il segnale che esce dal CD non è amplificato pertanto hai due soluzioni:
    • compri un amplificatore
    • sostituisci i diffusori con delle casse amplificate


    la buona qualità audio spesso sta in amplificatori non proprio piccoli, perché richiedono una buona sezione di alimentazione.
    Un eccezione sono gli amplficatori in classe T. Prova a cercare T-amp qui o in google.

    La seconda opzione è di sbarazzarti anche delle casse e di comprare delle casse da PC aplificate: tieni presente che questo è un compromesso in termini di qualità non da poco.
    La Empire ad esempio fa delle discrete casse amplificate: buone per un PC ma certamente non a livelo di vero HiFi.
    Questa soluzione ha il merito che costa meno, nel senso che puoi vendere come usato lo hifi o piazzarlo in altra stanza/casa.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    grazie per la risposta! Penso che la prima opzione sia la migliore per me, volevo continuare a usare i diffusori del mio mini-stereo, che non sono male, e che hanno già trovato il posto ideale in termini di spazio. Dando un'occhiata in giro ho trovato questo:

    http://cgi.ebay.it/Amplificatore-Son...item439d17935e

    è quello di cui ho bisogno? su wikipedia c'è una descrizione del t-amp, anche se l'immagine è diversa... se ho capito bene, quello di e-bay è la versione nuova...?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da tighro
    è quello di cui ho bisogno?
    è uno dei modelli: ce ne sono molti con prezzi da 50 € in su.
    Per una panoramica più ampia ti consiglio di visitare il
    T forum.
    Un modello che valuterei è il Fenice 20 di cui dicono abbia una componentistica più curata e dei bassi buoni (uno dei limiti dei T-amp a detta di alcuni sta proprio nella sezione dei bassi).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Una lettura interessante:

    http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html


    Ciao!
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    un idea, che non ho provato e ascoltato di persona, ma magari da considerare : Behringer B3030A Truth

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122

    Quanto è grande il tuo ambiente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •