Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Da home a stereo!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Da home a stereo!!!


    Salve a tutti volevo porgere alcuni miei dubbi, ho un impianto home con ampli Sherbourn 7-200 e diffusori Definitive technology e uso il mio precedente ampli come Pre e' un Yama rx2700.
    Ma ultimamente ho preso un ampli Aeron x il salotto e provandolo come Pre in stereofonia mi si e' apperto un mondo nuovo, i diffusori hanno preso un'altra vita e dinamica.
    Pero il problema e' che ogni volta devo sganciare gli RCA dal yama x l'aeron e questo mi rompe non poco, oltre che non e' un pre ma l'ampli del salotto quindi mi domandavo, se trovassi un Pre con uscite bilanciate( visto che il finale e' bilanciato) cosiche collego il Pre stereo al finale x i diffusori frontali e lascio attacati gli RCA del Pre Yama naturalmente non accendendolo quando lo uso in stereofonia.
    Cosa vi sembra come idea??? E' fattibile? E x di più visto che ho prosciugato il mio conto cosa mi suggerite come pre bilanciato economico usato???
    Grazie a tutti
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'idea è fattibile, tanto che è già un po di tempo che stavo pensando anch'io di fare la stessa cosa per il mio impianto... Però dovresti avere due lettori. Uno di qualità collegato al pre stereo, magari in bilanciato, e un lettore BR, anche entry level, per i Film al Yamaha. Tieni presente che in genere gli ingressi/uscite bilanciate ce li hanno i pre di un certo livello, quindi sinceramente non credo si possano definire "economici". Il budget quanto sarebbe? O sostituiresti l'Aeron?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ciao Nano70, si si x quello uso come lettore cd il mio lettore yama che ha 2 stadi, uno video l'altro audio e sacd quindi lascerei quello al pre stereo e un Br Pana x il Pre video
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ok, ma per il pre stereo che budget hai?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    BASSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Ho appena preso Areon e diffusori x il salotto quindi mmmmmmm100/ 150 200 250 non posso arrivare oltre ai 300 mi piaceva il nuforce P8 ma non vogliono darmelo x quella cifra
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh, ti consiglio di non avere fretta e aspettare di avere un budget più elevato. Così rischi di buttare via dei soldi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    E cosa pensi di un linn Kakonda?
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Conosco molto bene Linn, però non il Wakonda (non Kakonda... ). Almeno, non ricordo di averlo mai ascoltato e di Linn ne ho ascoltati parecchi. In generale sono prodotti di più che eccellente qualità e sinceramente con ben pochi rivali, almeno per quanto riguarda qualità costruttiva, innovazione e non ultimo qualità sonore. Io stesso ho un lettore Linn. Immagino che sia usato. In che condizioni è? Se l'hai ascoltato, confrontato e ti piace allora prendilo. Domani mi informo, perchè sinceramente non mi ricordo, se ha l'alimentazione di tipo switching.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    No no non posso ascoltarlo xche è a Roma ma so che è un buon prodotto x quello che devo usarlo dovrei andar nel sicuro
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •