|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo impianto..qualche consiglio?
-
20-01-2010, 01:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Nuovo impianto..qualche consiglio?
Ciao a tutti.
E' da molto tempo che seguo questo forum con grande interesse (nonostante non abbia messaggi all'attivo), forum pieno di persone sempre pronte a dare consigli preziosi anche a quelli che, come me, sono alle prime armi. Quindi, innanzitutto, un doveroso e anticipato GRAZIE a tutti coloro che saranno in grado di darmi una mano.
Dunque, mi sono finalmente deciso a comprare il mio primo sistema hi-fi un minimo decente (quelli che ho avuto finora non li nomino nemmeno per paura di essere bannato). Il mio badget si aggira intorno ai 1300 euro e per quella cifra avrei pensato di scegliere i seguenti componenti:
Amplificatore: Marantz PM7003
Lettore Cd: Marantz CD6003
Tuner: Marantz ST6003
Casse: Focal Chorus 714V
1- Vorrei qualche consiglio sulla scelta dei pezzi e sull' abbinamento Casse-Sistema. Inoltre, se qualcuno ritiene di avere proposte allettanti allo stesso prezzo (o inferiore), lo prego di comunicarle!!
Sono consapevole che non esiste un unico impianto adatto ad una fascia di prezzo (dovrei fare sicuramente delle prove di ascolto), per questo chiedo soltanto quelche consiglio che mi possa indicativamente orientare verso qualche sistema perlomeno provato da qualcuno di voi.
2- Vorrei inoltre togliermi un dubbio. Le casse le utilizzerò anche per guardare tv, film compresi(non è comunque l' uso principale). Vorrei quindi sapere se ha un minimo di senso utilizzare "solo" un sistema 2.0 quando adesso la maggiorparte dei contenuti multimediali è almeno in 5.1. La percezione sonora è così limitata dal solo utilizzo delle due casse posizionate frontalmente?
Ciao e grazie ancora
-
20-01-2010, 10:46 #2
Ciao.
Un mio amico si è appena preso un sistema Marantz - Mordaunt Short.
Secondo me è un abbinamento classico e di sicura riuscira.
Guarda i modelli che possono interessarti, magari le Avant 906 o 908.
Hai ascoltato le Focal?
Saluti.
MATTEO
-
20-01-2010, 11:03 #3
Il Budget è 1300 euro fisso?
Io farei:
PM7003 (oppure usato un Audio Analogue Puccini)
CD6003
B&W CM1
........andiamo un pò oltre di 2 o 300 euro ma sarebbe un impianto sopraffino.Ultima modifica di Doraimon; 20-01-2010 alle 11:08
-
20-01-2010, 18:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
..Intanto grazie per l'interessamento!!
@Matteo83
Purtroppo non ho possibilità di ascolto, quindi posso solo affidarmi ai vostri consigli...Terrò quindi a mente le casse che mi hai consigliato, anche perchè ritengo che si abbinino bene anche dal punto di vista estetico.
@Doraimon
Il budget può oscillare leggermente, anche se 300 euro in più sono un pò fuori portata. Comunque, in ogni caso ho lo necessità di doverle appoggiare a terra, dunque dovrei spendere altri soldi per acquistare i supporti (oppure dovrei costruirmeli, ma il tempo scarseggia).
Qualcuno ha qualche altro sistema 2.0 da sottopormi? Così da aver un ventaglio di opzioni abbastanza ampio tra cui poter poi scegliere.
Rinnovo inoltre la seguente domanda: ha senso utilizzare un sistema a due casse per la visione di film, seppur sporadica?
Grazie
-
03-02-2010, 13:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
La risposta sta nella domanda, per cui se altro non hai ascoltalo pure col due canali, ma è ovvio che se una traccia è stata registrata su più canali ascoltandola solo con due non è la stessa cosa.
-
03-02-2010, 16:35 #6
Audio Analogue Crescendo.....circa 500
Marantz CD6003..................circa 380
B&W CM1...........................circa 650
totale 1530....se vuoi risparmiare ancora allora bisogna tagliare sulle casse.
-
03-02-2010, 16:46 #7
Il Marantz può andare bene. Per le casse anch'io ti consiglio Mordaunt Short. Se scegliere uno stereo classico o un A/V per un futuro multicanale dipende anche dallo spazio che hai per inserire a fianco o alle spalle del punto di ascolto, altri due diffusori (non darlo per scontato), per non parlare del centrale e di un eventuale Subwoofer (che in un A/V è praticamente indispensabile). Sulla qualità invece...beh dipende da quanto ti accontenti in termini di qualità sonora. Tieni presente che un ampli solo stereo, a pari prezzo, in genere suona meglio di un A/V.
-
10-03-2010, 22:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da Doraimon
-
15-03-2010, 20:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
potresti iniziare col prendere due torri e i due surround..(io farò così). Torri per estensione in basso(per ovviare l assenza del sub), il posizionamento dei frontali devi curarlo particolarmente per riuscire a rendere il centrale superfluo.
Io son del parere che un sistema"4.0" sia quello che al 95% rappresenta il miglior rapporto qualità prezzo per ht. Avere un 7.2 in un salottino e dividere il budget su 9 diffusori non ha senso a mio avviso, meglio dividerlo in 2 o 4 ma sentire veramente.
Ad ogni modo sarai poi libero di aggiungere centrale e sub..
Dipende ovviamente dall ambiente di cui disponi.
Se ti piace, appoggio la tua scelta Marantz focal...
-
16-03-2010, 11:30 #10
limitatamente alla domanda se sentire un film in stereo può andar bene oppure no: dipende molto dall'estensione in basso dei diffusori, in quanto nei film gran parte del dinamismo delle scene spettacolari è dettato dal sub woofer, come dice nano70. mentre la presenza scenica a livello audio può essere completa (a parte i suoni da dietro
) e per me più piacevole.
Io normalmente li guardo in ht col sinto av solo perché il pre stereo è sprovvisto di telecomando e sono pigro.
Tuttavia non sono molti i diffusori che hanno sufficiente pressione sonora sotto i 50-60 Hz e sicuramente non i bookshelf di fascia media.
Riassumendo, con diffusori bookshelf per vedere i film IMHO la presenza del sw è d'obbligo, mentre non lo è affatto la presenza di centrale e surround.
il bello è che quello lo puoi aggiungere in un secondo momento se hai l'accortezza di prendere un ampli con l'uscita dedicata (2.1) e in tal caso lo potresti disattivare nell'ascolto in stereo.
ps valuta anche le klipsch rb61 ottime per quella fascia di prezzo (circa 600 €) se abbinate ad ampli valvolariHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-03-2010, 17:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
Scegli in base alla tipologia di film che vedi(su DVD o blu ovviamente).
Se d azione potresti risparmiare sui frontali prendendo dei book e anche il sub. Con dei book direi che sei obbligato se vuoi coinvolgimento. Ma nel caso klipsh trovi già buoni prezzi per comporre un ottimo 5.1.
Ci sono diffusori che in stereo ti fan apprezzare un film piu di un 5.1.. Ovviamente parlo di torri dal prezzo importante..
Tutto dipende da cosa vuoi e dove vuoi collocarlo