Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1

    IMPIANTO HI FI PER NUOVA ABITAZIONE


    Ciao a tutti.

    Scusate l'ignoranza quindi perdonate le mie "approssimazioni".

    Quello allegato è l'attico (la zona notte è al piano inferiore) dove dovrei andare ad abitare. L'immobile è in centro storico e lo stanno ristrutturando, quindi potrei pianificare a mio piacimento la disposizione dell'impianto.

    PREMESSA:
    1) non mi interessa assolutamente la TV (sarà solo in cucina un micro tv)
    2) il sistema che comanda il tutto sarebbe un pc
    3) la zona giorno sarebbe così divisa : tavolo da pranzo di fronte alle scale e di fronte all'ingresso dell'ascensore (lungo la parete dove è scritto 601) un camino con di fronte divani e poltrone.


    DOMANDE
    1) quante casse mettereste?
    2) le mettereste di quelle esterne o "interne" (non so spiegarmi, diciamo come se fossero integrate con la parete, spero sia chiaro?)
    3) mettereste le casse anche nei terrazzi?
    4) sarebbe necessario l'amplificatore?
    5) esiste un sistema che mi fa decidere quali casse attivare e quali non utilizzare? (es. se non volessi utilizzare, per determinate ragioni una cassa, potrei disabilitarla?)
    6) Che sistema mi consigliereste? (non sono un orecchio fino, mi accontenterei...)


    Allego pianta quotata.

    Grazie a tutti, ciao.
    File allegati File allegati

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •