Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11

    Regolazione bassi e acuti


    Nel mio tv lcd, nella sezione audio, i parametri dei bassi e degli acuti sono settati sul 50 (in una scala da 0 a 100)Per esigenze tecniche avrei bisogno di mettere a 0 gli acuti (con conseguente messa a 0 anche dei bassi).
    In questo caso, con acuti e bassi a 0, che differenza ci sarebbe con il settaggio standard?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Intanto così ad occhio mi sa che sei nella sezione sbagliata. Cmq per le differenze, ascoltale facendo una prova tu stesso.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    ah..scusatemi...
    "i temi legati all'ascolto audio stereofonico...", mi sembrava il più simile all'argomento...
    comunque, faccio molta fatica a sentire la differenza ad orecchio, poichè mi ci vuole un po di tempo per abbassare prima uno e poi l'altro.Se fosse quasi immediato, forse sentirei differenze.
    Era per sapere se già fisicamente, il fatto di azzerarli comportava delle differenze.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Beh, la risposta te la sei già data. Se fai fatica a sentire delle differenze, è perchè ce ne sono poche, quindi perchè porsi dei problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •