Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    DAC con funzione pass-through


    Ciao,
    oltre al DACMagic esistono altri DAC con funzione pass-through del segnale non-PCM, ovvero flussi AC3 o DTS?
    Vorrei un DAC da collegare al HTPC, che appunto faccia la decodifica in analogico (per ascoltare con l'integrato stereo) ma anche pass-through nel caso che con il HTPC ci stia riproducendo un DVD. In questo caso il segnale deve transitare al ricevitore AV.
    Il DAC in questione può collegarsi al HTPC sia in USB (sconsigliato?) che in digitale ottico, in quanto ho già una scheda audio con uscita ottica (questa è configurata per fare lo streaming bitperfect).
    Grassssiiieee!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ti conviene prendere una buona scheda audio che esca sia in digitale che in analogico?

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Boh... è che la scheda già ce l'ho. Inoltre volevo provare il mio lettore CD Micromega Logique in digitale piuttosto che in analogico.
    Ma non c'è poi sempre il problema del rumore interno al cabinet, con una scheda?
    O intendevi una scheda USB?
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho una scheda firewire (rme fireface 400) per motivi di praticità e perchè al momento uso il portatile e quindi sono praticamente costretto ad usare una scheda esterna.

    Una buona scheda audio interna, vedi le creative x-fi, le asus, le professionali rme e simili, non hanno problemi di interferenze ed hanno ottime prestazioni (pari alle schede esterne e migliori di tanti lettori CD di fascia medio-alta).

    Ovviamente il computer dev'essere decente e ben alimentato ma niente di più.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    conosci la scheda esterna M-Audio Transit?
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    M-audio fa buone schede ma non la conosco personalmente.
    Cerca in rete i test rmaa e se sono buoni quasi sicuramente la scheda suonerà bene.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Ah! A pensarci... in realtà va bene anche una USB e senza passthrough. Questa la userei per sentire stereo, mentre la scheda che ho già la lascio per fare il passaggio dei flussi multicanale al sintoampli.

    Detta così... cosa mi consigli?
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Edirol UA-25 EX a circa 200 euro (però non è al livello delle x-fi, asus ed rme che ti ho citato).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •