|
|
Risultati da 16 a 30 di 492
Discussione: REW e misure
-
15-01-2010, 08:18 #16
Quoto Danik sull'asimmetria dei diffusori, potrebbe anche essere che il diffusore destro è più vicino alla parete della stanza rispetto al sinistro.
Posta una foto dell'ambiente di ascolto al fine di capire meglio la misurazione.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
15-01-2010, 09:30 #17
sono molto interessato all'argomento.. continuate a postare che poi vi copio...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-01-2010, 11:50 #18
Appena trovo un po' di tempo posterò le foto.
Non è che cerco la precisione assoluta, vorrei solamente aggiustare un po' il "tiro".
La stanza è molto piccola (3.7x3.0x2.7) non credo si possa fare più di tanto.
Comunque tentar non nuoce... o sbaglio?
Ciao.
-
15-01-2010, 11:58 #19
Hanno già detto tutto gli altri.
Inizia almeno con un tappeto grosso sul pavimento e qualcosa di assorbente sulle pareti. Mensole e librerie possono aiutare molto nel diffondere e smorzare il suono.
Gioca con la posizione dei diffusori per ottenere una risposta più omogenea tra di loro e anche meno tormentata.
L'equalizzazione lasciamola alla fine perchè fa molto ma su campi in cui fanno poco i tappeti, le librerie ecc. ecc.
Visto che non puoi intervenire più di tanto, temo che i tempi di riverberazione scenderanno di poco ma quel poco può avere degli effetti ben udibili.
Ciao.
-
15-01-2010, 12:45 #20
sono musicista part-time da vent'anni e dal mio punto di vista, correggetemi se sbaglio, credo sia più facile gestire un ambiente piccolo piuttosto di uno grande, dal punto di vista ambientale.
questo almeno per quanto riguarda i ritardi e i riverberi, mentre per l'equalizzazione in senso stretto dipende anche da altri fattori.
ritengo cioè che il senso di confusione nell'ascolto (ripeto: al di la dell'equalizzazione in senso stretto) derivi soprattutto dalla gestione dei ritardi e dei riverberi.
Tutto ciò a livello intuitivo e per esperienza "live" e quindi IMHO, ovviamente.
chiaro poi che tutte le superfici riflettenti e piane, soprattutto se posizionate di fronte ai diffusori, danneggiano l'ascolto.
detto questo, quoto chiaro scuro in toto.Ultima modifica di redhot104; 15-01-2010 alle 12:52
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-01-2010, 13:17 #21credo sia più facile gestire un ambiente piccolo piuttosto di uno grande
Piccolo per piccolo, per me è meglio gestibile un ambiente relativamente grande (es. 8x6x3). Non fosse altro per il fatto che potrei disporre i diffusori abbastanza lontano dalle pareti per avere un suono riflesso con 5-6 ms di ritardo rispetto al suono diretto magari attenuato da qualche tappeto e avere un po' di spazio da riempire con mobili, librerie, mensole ecc. ecc. .
Ciao.
-
15-01-2010, 18:40 #22
Ho effettuato altre misure mettendo un doppio tappeto, coprendo il divano con un piumone e il termosifone vicino al diffusore sx con uno scaldotto, tutte soluzioni di fortuna, ma per ora non ho altro...
DX:
SX:
DX+SX:
RT60 DX:
RT60 DX+SX:
RT60 SX:
Tanto per precisare nei grafici RT60 precedenti avevo invertito i diffusoriora sono giusti, è cambiato qualcosa? meglio? peggio? a voi la parola.
Domani posto alcune foto.
Ciao.
-
15-01-2010, 19:42 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Io resto dell'avviso che secondo me il diffusore destro sia più vicino al punto di rilevazione rispetto al diffusore sinistra. Oppure non hai messo il microfono esattamente al centro. Infatti se guardi il primo grafico sembra proprio che la cassa destra suoni più forte di quella sinistra. All'ascolto non hai percepito che la scena sonora è spostata verso destra? Per capire questo, metti un disco dove c'è prevalentemente una voce e nota se la stessa sta perfettamente a centro. Comunque dei miglioramenti sembrano esserci. Il riverbero in gamma però resta ancora elevato.
Intervieni sul posizionamento dei diffusori, magari cominciando allontanandoli dalla parete.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 15-01-2010 alle 20:21
-
15-01-2010, 20:21 #24
I diffusori sono posizionati esattamente equidistanti dal punto di ascolto, tutti e due a 40 cm dalla parete di fondo, l'unica differenza e' nelle pareti laterali, il SX a 27 cm il DX a 30.
Avro' cannato la posizione del micro...
Ciao.
-
15-01-2010, 21:52 #25
non è detto: la stanza è di dimensioni regolari (cioè un rettangolo/quadrato)? anche la presenza di un serramento (finestra) medio grande può fare differenza fra dx e sx.
Mi sembra anomalo però il picco a 50 Hz su entrambi i canali. è una frequenza non facilmente riproducibile da molti diffusori, tantomeno con quella generosità. Forse i bass reflex dei diffusori non lavorano in modo corretto. Prova -tanto non costa nulla- ad "appiccicarli" alla parete posteriore, oppure a tapparli per capire se la situazione migliora oppure no.
Fra l'altro il basso dei reflex è anche quello che tende a dare più la sensazione di confusione, se in ritardo..HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-01-2010, 22:05 #26
La stanza è rettangolare con un piccolo "dente" nella parete posteriore 40 cm profondo e 80 largo.
Nella parete dove è posizionato il diffusore SX c'è una finestra ed un termosifone.
Il reflex le 685 lo hanno anteriore, domani provo ad inserire le spugne e fare altre misurazioni, tanto gia che ci sono...
Ciao.Ultima modifica di erotic80; 15-01-2010 alle 22:30
-
15-01-2010, 22:55 #27
non ricordavo fosse davanti...
il "dente" è nella parete posteriore alle casse o al punto d'ascolto? mi pare piccolino per dare disturbo, ma prova anche a metterci magari un attaccapanni con un giubbotto, che non si sa mai
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-01-2010, 23:05 #28
fra l'altro ho appena trovato, e preso, nel mercatino un ultracurve pro anch'io, e la settimana prossima mi metto a smanettare anch'io
inoltre posseggo una scheda audio piuttosto buona (motu 8pre) con otto ingressi preamplificati, bilanciati e con phantom power oltre a vari microfoni anche di ottima qualità come il rode nt2, vi risulta che possa usare quello per le rilevazioni o devo usare per forza uno di quelli calibrati?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-01-2010, 23:59 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
UtilizzaTe DRC (digital room correction) che è il non plus ultra degli equalizzatori digitali ed è un software gratuito, oppure potete sempre generare il filtro da REW e poi lo caricate dentro foobar2000 (tramite il convolver) ed utilizzare il pc per la riproduzione dei file musicali.
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 16-01-2010 alle 00:05
-
16-01-2010, 01:11 #30
sai dirmi qualcosa in merito ai microfoni? posso usare quelli che ho?
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060