|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Mac MC252 e Marantz SA11-S1 che ne pensate?
-
04-01-2010, 15:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Mac MC252 e Marantz SA11-S1 che ne pensate?
Dopo anni di dormiveglia la passione per la musica ed il tentare di riprodurla nel modo migliore (per le mie tasche..) si è pericolosamente risvegliata così ho acquistato un lettore Marantz SA11-S1 ed un finale McIntosh MC252 da pilotare con un pre valvolare autocostruito le mie casse autocostruite anch'esse (Double Face su progetto di Giampiero Materazzo, risultato: deludente.
Bei bassi, definiti, veloci e potenti ma carenti sulle bassissime; anche sulle altissime manca qualcosa (forse di più) ; a volumi elevati per lunghi periodi stanca un po'...;manca anche la sensazione di ariosità e... leggerezza della musica; comunque ha un suono pieno, morbido e rotondo.
La colpa l'ho data istantaneamente al mio pre ma ho poi sostituito il Mac con la sezione finale del mio vecchio integrato Yamaha CA1000 II e... i suoni sono diventati cristallini e lo spazio tra gli strumenti si è creato in un attimo, dopo un po' che ascoltavo ad alto volume ne avrei dato dell'altro ma le casse... non lo volevano.
Perchè ho la incredibile sensazione di aver speso male i miei soldi?
-
04-01-2010, 15:19 #2
Il SA11 è un gran bel lettore e mi sembra di capire che il problema è nel finale MAC......se con lo Yamaha ti piace vendi il MAC e risolvi
!
-
04-01-2010, 16:12 #3
Il mac suona un pochino come lo hai descritto quindi direi che non ti piace come suona con queste casse, che sensibilità hanno queste casse? Potrebbe essere che le casse siano poco efficenti e il mac vada in crisi.
Se il suono dello yamaha ti piace di più potresti vendere il 252 e trovare un finale che meglio si abbini alle tue casse, che sò un Pass, che viaggia bene con tutto, qualche mark levinson, qualche krell d'annata.
Altra soluzione i miei amati e per qualche tempo rimpianti North Star monofonici spingono molto suonano egregiamente per quello che costano.
Ultima cosa hai provato ha cambiare il settaggio sull'uscita speakers del mac magari metterlo a 4ohm, o a 2ohm.
Luca
-
04-01-2010, 16:24 #4
L'SA11 non fà della gamma ultrabassa il suo punto di forza
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
05-01-2010, 08:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Grazie per le risposte ed i consigli che, anche se scherzosi e apparentemente paradossali (alcuni) sono purtroppo molto reali.
Penso al 252 ed a venderlo per un Accuphase P-4100 (che non so come suona) e mi viene un groppo alla gola.
McIntosh è il mio sogno proibito da una vita ed ora che è mio ci dormirei insieme (se solo pesasse di meno...), bàh cercherò di abituarmi all'idea di separarmene.
Le casse le ho costruite io con componenti: Tw Morel MTD32 e mid woofer Focal 130mm e sono abbastanza efficienti (chi lo sa quanto?), non credo possano mandare in crisi un amplificatore da 250W per canale!
E' dunque il lettore a non scendere tanto in basso... porca boia ho fatto una frescaccia dopo l'altra!
-
05-01-2010, 10:53 #6
Perdonami ma forse il problema non sta nel finale come fai ad avere un basso gommoso e rimbombante con un wooferino da 13cm e un eresia, cambia il settaggio dell'uscita del finale mettilo a 2 ohm e vedi cosa cambia se migliora qualcosa.
Luca
-
05-01-2010, 15:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Grazie, ci proverò stasera.
In realtà ho un sub con due Peerless da 200mm ma mi ero vergognato di dirlo e due vecchie e riconate AR LST II.
Il suono non rimbomba affatto anzi è incredibilmente preciso e potente, mancano le bassissime e le altissime e a me piace da morire sentirle, mi mancano.
Per il discorso delle bassissime Puka dice che sarebbe il lettore il colpevole del problema ma dovrei prima provare un altro buon finale per capirlo e, nel caso pensavo ad un lettore Accuphase DP400, è meglio del Marantz?
p.s. la questione del lettore l'avevo già posta in un altro topic per non fare 1000 domande in questo ma mi si è arrabbiato il moderatore...
-
05-01-2010, 16:53 #8
Prova con le Ar anche se saranno molto più complicate delle tue autocostruite da spingere.
Il dp400 e meglio del marantz almeno come qualita del marchio, poi bisognerebbe ascoltarli assieme e valutarne pregi e difetti.
Luca
-
05-01-2010, 18:24 #9
Originariamente scritto da MAULA59
, le ultrabasse ci sono tutte, diciamo che sono un tantino arretrate, tali da "partecipare" in abbinata ad altre elettroniche, alle "mancanze" da te evidenziate.
Io ho risolto facendolo modificare dalla Aurion Audio, adesso è completamente un altro lettore
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
05-01-2010, 21:32 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Sto aspettando che mi arrivino i tweeter che ho cotto e poi tornerò ad elettrizzare le AR!
Comunque col passare del tempo sto notando dei cambiamenti importanti e mi riferisco alle mancanze che ho trovato al Mac.
Vogliamo dire che dopo aver speso un sacco di soldi mi sono fatto prendere dal panico perchè avevo delle aspettative che sono state disattese?
Magari ne riparliamo tra un mesetto...
-
06-01-2010, 17:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
se posso vorrei spezzare una lancia in favore del Marantz SA-11S1...
lo possiedo ormai da diversi anni, ed e' uno dei piu' musicali lettori che ho ascoltato. ha pero' un difetto: si ottiene il massimo (soprattutto in dinamica in basso) solo con le connessioni XLR.
se puo' essere utile: il SA-11S1 e' uno dei pochi (vorrei dire pochissimi) lettori bilanciati veri ovvero in cui il segnale nasce e viene processato completamente in bilanciato.ciao
Mike
Video : Panasonic 42PX700 + Panasonic S511 + Sony PS3 + ASrock 330HT-BD
Hi-Fi : Marantz SA-11S1 + Aesthetix Calypso + Pass X150.5 + Amphion Xenon
-
06-01-2010, 19:40 #12
Se tu avessi modo di provare un finale tipo SAE..anche solo da un centinaio di watt/ch, forse il suono cambierebbe parecchio...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
07-01-2010, 10:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Me li ricordo i SAE........
Sapete, rileggendo i miei post è proprio evidente che forse l'HI END non me merito proprio e, se l'avete pensato anche voi abbiate pazienza.
Riguardo ai miei frettolosi acquisti credo che, visti gli ultimi sviluppi inizio ad essere più ottimista ed a valutare dei pregi che finora non avevo notato ma ho delle macchine nuove (pre compreso) che rodandosi suonano sempre meglio.
Ho parlato con qualcuno piuttosto competente che odia però sia McIntosh che Marantz e mi ha "impanicato" con delle feroci critiche condizionandomi negativamente.
Leggendo i vostri commenti e prendendomi il tempo per ascoltare meglio sto rimuovendo questi blocchi psicologici ed apprezzando alcune caratteristiche non comuni di dettaglio musicale ecc.
Le connessioni XLR non le ho sul pre ma sul Mac e sull'SA11 però se per ottenere risultati rilevanti devo sostituirlo o devo farcele mettere (se è possibile)...
Intanto sto studiando un nuovo progetto a tre vie per non fare dei piccoli due vie attuali un capro espiatorio delle mie insoddisfazioni audio.
Qualcuno conosce il pre Audio Analogue BELLINI?
Ciao a tutti
-
07-01-2010, 10:48 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
P.S. 2112 luca ho giocato un po' con le differenti impedenze di uscita del
Mac ma non mi sembra ci siano differenze in ascolto.
La coppia di sub che ho, abbinato alle due vie da' 3,9 Ohm quindi
l'uscita dell'ampli che utilizzo è ovviamente quella da 4 Ohm.
Ho memorizzato ed attuato i tuoi consigli ed era giusto che te lo
dicessi. Grazie
-
07-01-2010, 16:09 #15
Perdonami ma hai attaccato le casse ai sub?
Da quello che dici i sub sono attaccati al finale e le casse al sub esatto?
Luca