Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Migliorare sistema Pioneer del 1988 con Indiana Line e Grado


    Buongiorno e Buon Natale.
    E' la prima volta che partecipo a questo forum, spero mi perdoniate se dovessi fare errori.
    Ho un piccolo impianto stereo risalente al 1988 circa, così composto:
    Amplificatore: Pioneer A - 221,
    Giradischi: Pioneer PL - 480,
    Diffusori: Pioneer CS - 770,
    Cd Player: Pioneer PD - 6700,
    più una vasta serie di LP, soprattuto di jazz e rock classico.
    Pur essendo da sempre appassionato di musica, non ho mai avuto modo di farmi una buona preparazione tecnica sul mondo dell'hi fi.
    Posso dire che questo sito mi ha aperto nuovi orizzonti.
    Volevo chiedervi come posso migliorare l'esperienza dell'ascolto musicale modificando, se possibile, il mio impianto senza stravolgerlo (anche per motivi affettivi dato che siamo cresciuti insieme).
    Pensavo in particolare alla sostituzione dei diffusori e della testina del giradischi con IL Arbour 4.02 e Grado Black oppure Blue.
    Ambiente d'ascolto, stanza di 20 mq. di forma rettangolare.
    E' una buona scelta?
    Ringrazio fin d'ora tutti coloro che vorranno rispondere
    Ultima modifica di PatMattino; 27-12-2009 alle 13:50

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    buona scelta la grado , pero' prendi la BLACK cosiderando il tuo impianto / va bene anche la scelta dei diffusori economicamente .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Ti ringrazio molto per il suggerimento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •